venerdì, 22 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Lontanissima da Draghi, tanto quanto lo era il governo Goria

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
21 Novembre 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Sarà pure che per valutare il nuovo governo, la prudenza pretende almeno un mese, come dice il senatore Renzi, certo che dalle ipotesi sulla manovra, sembra di essere tornati ai tempi di Goria. Per la verità, anche solo venire a sapere che il presidente del Consiglio nel suo colloquio di un’ora e mezza con il presidente Biden a Bali, si fosse preoccupata di ottenere un prezzo vantaggioso per il gas statunitense, non sembrava una grande trovata. Non è Putin il presidente degli Stati uniti, non lo decide lui, il prezzo del gas. Poi dalla manovra di 32 miliardi ci sembra di capire che per lo meno al momento  21 sarebbero in deficit e che quindi il centro destra si accinge a varare lo scostamento di bilancio che aveva negato di voler fare in campagna elettorale. Tra Giorgetti che chiede tagli corrispondenti ad ogni misura di sostegno e Salvini che voleva subito 50 miliardi buoni di deficit, il governo Meloni si è collocato a metà strada, comunque lontanissimo dal governo Dragni. Di certo il governo non taglierà il debito. Poi c’è la curiosa vicenda dell’innalzamento a 5.000 euro del tetto al contante, curiosa perché è stata praticamente la prima preoccupazione del governo, annunciata già dopo due settimane, di cui non si capisce esattamente l’utilità. Non è che di questi tempi si giri con cinquemila euro in tasca, i mafiosi russi forse. Tanto che persino il  Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, non ne ha capito l’urgenza, eppure niente, il governo non intende rinunciarvi. Poi vogliono abbattere il super bonus edilizio, senza nemmeno preoccuparsi delle proteste delle categorie interessate, e i 38 miliardi di incassi persi per le finanze pubbliche messi in conto dal governo precedente. Per quello che concerne invece il ritorno della quota pensioni, in assenza di legge Fornero, si andrebbe incontro ad un aumento di 50 miliardi di euro annui per l’indicizzazione dell’assegno e secondo il presidente dell’Inps, anche ad uno sbilancio grave tra lavoratori attivi e lavoratori in quiescenza. Sempre rispetto alle promesse della campagna elettorale, sembra che il governo abbia deciso non di abolire il reddito di cittadinanza, ma di restringerne la platea dei beneficiati e quindi ancora non si comprenderebbero i vantaggi per le casse dello Stato, se ve ne saranno. In compenso aspettiamo di vedere finalmente realizzare il vertiginoso piano sul ponte dello Stretto, anche qui se ne parlava già ai tempi del presidente Goria, più di trent’anni fa. Ma la proposta davvero intrigante era che il governo intendeva elargire ventimila euro alle coppie sposate in chiesa. Poi temendo una qualche discriminazione ha corretto, ventimila euro a tutte. È la volta buona che ci sposiamo anche noi, per amore ovviamente.

Tutte queste ipotesi che raccogliamo in maniera estemporanea, sono ancora fra lo studio e la propaganda e quindi non siamo in grado di dire se sono già messe nero su bianco. Possiamo invece dire che per quasi ciascuna di esse c’è una voce contraddittoria all’interno della stessa maggioranza, esattamente come era per la manovra del governo Goria. Un governo quello che durò la bellezza di 259 giorni e nessuno se ne lamentò particolarmente, anzi.

Foto galleria della presidenza del Consiglio dei Ministri

Tags: DraghiGoria
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Di Gianni Vattimo bisogna innanzitutto ricordare la sua esemplare correttezza professionale e la disponibilità verso i suoi studenti che andava...

Missione pizzeria a New York City

Missione pizzeria a New York City

L'epopea globalista ha avuto contraccolpi di provincialismo che davvero non si potevano immaginare. Un anno dopo aver aderito alla suntuosa...

Un venti settembre mazziniano

Un venti settembre mazziniano

Il venti settembre si ricorda Mazzini rinchiuso in carcere a Gaeta. Sessantacinquenne, senza dover aver necessariamente un' indole avventurosa, Mazzini...

Lo Stalag formato familiare

Lo Stalag formato familiare

In consiglio dei ministri l'onorevole Meloni ha denunciato con amarezza quei governi europei che non condividono la sua proposta di...

Prossimo articolo
Una commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia

Spunti sul metodo e sui contenuti del PRI al tempo della Meloni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Ci sarà ancora una Russia fra duecento anni?

Meno liberale di Robespierre

Ultimo tango a Milano

Ultimo tango a Milano

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    757 Condivisioni
    Condividi 303 Tweet 189
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    712 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    694 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA