La Segreteria Milanese del Pri ci ha inviato il seguente documento
il Partito Repubblicano Italiano si riorganizza a Milano completando il processo di costituzione della sezione Carlo Cattaneo e rilancia l’iniziativa politica dell’area liberal democratica in un contesto caratterizzato da una perdita di slancio dell’attuale Giunta guidata dal Sindaco Giuseppe
Sala.
La sempre più marcata divergenza fra le istanze dei ceti più dinamici e produttivi e l’adozione di politiche identitarie, improntate ad una matrice ideologica con vocazione minoritaria che caratterizza l’indirizzo politico nazionale nel Partito Democratico, ha da tempo indebolito l’azione
amministrativa della Governo della città. L’attuale fase caotica, seguita alle dimissioni dell’assessore alla Casa Guido Bardelli, a seguito
delle note inchieste sull’urbanistica, è sfociata in un rimpasto di Giunta ed in uno spacchettamento delle deleghe non preventivamente condiviso con le forze politiche di maggioranza.
In particolare l’avocazione a sé della delega sulla sicurezza da parte del Sindaco denota una mancanza di visione e di gioco di squadra. Il tessuto liberale e riformista che caratterizza la nostra area politica, che è pur presente e inascoltato all’interno dello stesso Partito Democratico, rimane
dunque sempre più senza voce e possibilità di incidere sulle politiche cittadine. Le esigenze di una città complessa come Milano proprio in una fase storica caratterizzata da profondi e rapidissimi mutamenti sotto il profilo sociale, economico ed internazionale, meritano risposte adeguate con una ripresa di iniziativa politica marcatamente improntata a una visione lungimirante.
In questo quadro i repubblicani milanesi, coerentemente con il patto federativo sancito a livello
nazionale con Azione e con l’esito del recente Congresso Regionale della Federazione Lombarda, rilanciano la volontà di lavorare per una decisa ripresa della visibilità e per un rinnovato protagonismo dell’area liberal democratica, in posizione di autonomia rispetto agli attuali schieramenti che polarizzano in modo sterile ed inconcludente la politica milanese.
In tal senso, completando il processo di costituzione della sezione Cattaneo, viene integrato il Direttivo con l’elezione degli amici Stefano Finessi, Alessandro Tozzi e Tommaso Vannini che si uniscono al Segretario Cittadino Max Ravelli.
Come prossimi passi, i Repubblicani milanesi si prefiggono di:
1 – organizzare incontri, dibattiti e convegni per ricostituire e rilanciare il patrimonio politico e programmatico repubblicano milanese con l’obiettivo di ripresentare il simbolo dell’Edera in occasione delle prossime elezioni amministrative;
2 – consolidare la struttura organizzativa della sezione Cattaneo e dotarsi di risorse per lo sviluppo;
3 – coordinarsi con gli omologhi rappresentanti di Azione di Milano e di altre forze di area per intraprendere iniziative comuni sul territorio con la finalità di aggregare il consenso dell’elettorato liberal democratico.