mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Nuova centralità Italiani all’estero: un documento con le priorità

Mauro Cascio di Mauro Cascio
19 Dicembre 2021
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Si è chiusa a Roma la IV Assemblea Plenaria della Conferenza Permanente Stato, Regioni, Province Autonome e Consiglio Generale Italiani all’Estero, che ha avuto come oggetto privilegiato i temi di nuova emigrazione, internazionalizzazione, diritti civili e politici.

«È compito della Conferenza permanente – si legge nel documento finale che è stato approvato – trovare e realizzare il delicato equilibrio fra l’integrazione a pieno titolo e diritto nel Paese di accoglienza e la tutela dell’identità di origine».

Nel corso della Conferenza, le Consulte Regionali delle Emigrazioni hanno chiesto un impegno da parte del Governo a dare maggiore visibilità al loro operato, a riconoscere il codice Ateco per le associazioni presenti in Italia che si occupano delle comunità italiane all’estero, a riportare tutti i progetti nazionali sul turismo delle radici sotto la direzione della Digit. Infine è stato chiesto al Governo di intercettare – assieme agli altri soggetti che si occupano degli italiani all’estero – finanziamenti che consentano di portare avanti progetti strategici, che possano incidere davvero sul benessere dei nostri connazionali fuori dell’Italia.

«Solo un intervento corale dello Stato e delle Autonomie territoriali, con la collaborazione costante del Consiglio Generale degli Italiani all’Estero – ha sottolineato il Sottosegretario agli Esteri Benedetto Della Vedova – può realizzare questi ambiziosi obiettivi”.

Il Ministro del Lavoro Andrea Orlando ha evidenziato l’impegno encomiabile del Cgie e la necessità di una Conferenza con cadenza regolare, che ne valorizzi ruolo e contenuto programmatico. «Dobbiamo riflettere su riforme adeguate del sistema di rappresentanza – ha affermato il Ministro – e  riconoscere la comunità degli italiani nel mondo, cresciuta negli ultimi 10 anni da circa 4,6 milioni a circa 6,5 milioni -,  come la XXI regione italiana. Non c’è contraddizione tra l’adottare misure per favorire il “rientro” di coloro che desiderano mettere a valore le esperienze acquisite all’estero e le misure di tutela e sostegno per chi parte e vive all’ estero. Occorre in tal senso cogliere tutte le opportunità offerte dal PNRR. L’analisi dei numeri e dei profili degli italiani nel mondo, ma anche degli immigrati in
Italia, – si è letto nell’intervento del Ministro – merita un’attenta riflessione sull’importanza di una gestione intelligente della mobilità. La disponibilità di adeguate conoscenze e qualifiche professionali è infatti un elemento decisivo per far fronte alle sfide poste dai trend demografici e dai processi di transizione ecologica e digitale in riferimento alla sostenibilità anche dei nostri modelli sociali. In questa prospettiva, e di fronte alla crescente specializzazione delle economie avanzate, è importante per l’Italia presidiare un mercato del lavoro che sta diventando sempre più globale, anche grazie alla diffusione di tecnologie che, applicate al lavoro, rendono più fluidi e meno rigidi i confini fisici tra Paesi».

Le conclusioni sono state affidate al Segretario generale CGIE Michele Schiavone: «Con la Conferenza permanente gli Italiani che vivono nel mondo hanno ritrovato una centralità e un riconoscimento nelle istituzioni italiane. Il Governo, le Regioni e le Province autonome hanno partecipato, contribuendo a indicare le linee programmatiche per la resilienza e la ripresa delle attività degli italiani che vivono all’estero. A loro è stata dedicata questa assemblea e con loro l’Italia conta di ritornare protagonista sulla scena mondiale».

Mauro Cascio

Mauro Cascio

Mauro Cascio si è laureato in Filosofia a La Sapienza di Roma. Ha organizzato numerosi eventi culturali in Italia e all'estero, dalla Biblioteca del Senato al Pembroke College dell'Università di Oxford, attività grazie a cui ha vinto il Premio Nazionale di Filosofia nel 2013. È curatore di numerosi saggi, nonché prolifico autore. Al suo penultimo libro, «Davanti alla fine del mondo» si è ispirato il cantautore Roberto Kunstler per il suo omonimo lavoro. È coordinatore di direzione de La Voce Repubblicana e cura ogni anno l'Almanacco Repubblicano

Altri Articoli

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

Nasce l’Academy intitolata a Giovanni Spadolini

Su iniziativa di Luigi Tivelli è nata l'Academy Spadolini che si propone di contribuire a superare la preoccupante separazione fra...

Non è vero che la terra si muove. Ovvero: la mafia in massoneria e altre simili sciocchezze

Non è vero che la terra si muove. Ovvero: la mafia in massoneria e altre simili sciocchezze

È il 1934. Edmond Husserl, il papà della Fenomenologia, pubblica una riflessione, Umsturz der Kopernikalischen Lehre in der gewöhnlichen weltanschaulichen...

Inconfessabile, Paolo Arsena sul caso Orlandi  

Chiediamo la verità sulla sorte di Emanuela

Dall'amico Claudio Chiocchiarello riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera Caro Direttore, qualche giorno fa l' inizio di un articolo...

Scenari cibernetici 2023: analisi predittive sulle future sfide alla cyber security

Scenari cibernetici 2023: analisi predittive sulle future sfide alla cyber security

L'anno appena trascorso, con un eloquente parallelo tra vita reale e virtuale, ha visto un drammatico incremento delle ostilità sulla...

Prossimo articolo
Boris Johnson: la sua ascesa e il Regno Unito post Brexit

Boris Johnson: la sua ascesa e il Regno Unito post Brexit

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto David Plas | CC BY 2.0

La coalizione implosa prima che nasca il governo

Fino a quando durerà il sonno dell’Europa

Il mediatore di pace improvvisato

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA