sabato, 23 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Prima ancora che politico è un caso umano

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
12 Luglio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

“Ma sì, buttiamo gli avvocati nella Senna”. Luis Alexandre Berthier, 18 brumaio

Prima di ogni cosa vorremmo esprimere la nostra solidarietà umana al presidente del Consiglio Mario Draghi che con una formazione da uomo di banca non è avvezzo e mai lo potrà diventare a balletti come quelli inscenati in questi giorni. Draghi è stato chiamato al governo della Nazione da un arco di forze politiche parlamentari tra i più ampi della storia della Repubblica per rimediare ai guasti di due governi precedenti a guida Conte. Guasti tali da aver messo in ginocchio l’Italia.

Il lato più interessante di questa articolata vicenda politica è il motivo per il quale il partito di maggioranza relativa avesse congedato senza particolari ambasce e  anche piuttosto rapidamente, la sua guida del governo, per appoggiare un profilo come quello del presidente della Bce. E lo fece pure con entusiasmo, Beppe Grillo disse “Draghi è uno di noi”. Il partito democratico invece subito si liberò del segretario che aveva dichiarato Conte insostituibile a Palazzo Chigi, mentre la Lega, che chiedeva le elezioni, tornò al governo con Sinistra Italiana, il partito di Speranza. Un miracolo di proporzioni inaudite. Persino la Santissima Chiesa, dovrebbe accorgersene e far accendere i ceri alla Madonna.

Il nome di questo miracolo è Draghi. Per la prima volta nella sua storia, l’Italia si dotava di un presidente del Consiglio da poter ostentare all’universo mondo, perché il ruolo svolto da Draghi alla Bce era stato riconosciuto come fondamentale in tutte le capitali occidentali e non solo. Questo suo prestigio personale, Draghi non ha mai aderito ad un partito in tutta la sua vita, è stato immediatamente evidenziato in ogni consesso internazionale. Solo la settimana scorsa riportavamo uno dei settimanali più sfacciatamente antiitaliani dagli anni ’70 del secolo scorso, il tedesco Spiegel che ora rendeva omaggio al talento di Draghi. Pochi giorni dopo si concludeva il G7 di cui Draghi era stato ispiratore e protagonista. L’Italia era riuscita ad ottenere un ruolo superiore a quello che effettivamente può esercitare causa Draghi, perché nessun leader europeo poteva eguagliarne la stoffa e solamente il presidente statunitense detiene una esperienza superiore, ma non altrettanto qualificata. L’Italia, è il caso di dirlo, ha un leader mondiale.

Purtroppo ci stavamo quasi per dimenticare dell’avvocato Conte il quale invece di essere congedato con tanti saluti, per spirito caritatevole di Grillo, si suppone, si è installato alla guida del movimento, cosa che è  subito costata l’amicizia di Casaleggio, poi il crollo elettorale, infine la rottura con Di Maio.

Inutile dire che i nove punti programmatici posti da Conte all’attenzione di Draghi non li ha realizzati manco lui nei suoi governi di cui era all’epoca il socio di maggioranza. Figurarsi se può realizzarli un governo di solidarietà nazionale. La proposta politica di Conte è dunque di tornare ad un governo Conte, mai fosse in grado di funzionare, perché il problema è che già abbiamo visto come funziona preoccupati com’erano di chiudere in casa gli italiani. Sulle Alpi svizzere si sciava, sulle nostre no. Ecco il governo Conte con monopattini e monobanchi.

Il bello di tutto questo è che Conte oggi non ha nemmeno i voti per far cadere un governo, esattamente come non li aveva per tenerlo in piedi. La cosa più semplice è che Draghi, che tra l’altro ha appena ottenuta la fiducia dal Parlamento, vada avanti serenamente senza Conte, come sarebbe anche giusto.  Sempre che disgustato Draghi non dica a tutti, scusate davvero ma ne ho piene le tasche e al punto a cui si è giunti sarebbe difficile fargliene un torto.

Tags: ConteDraghi
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli scafisti di Stato

Gli scafisti di Stato

Difficile credere davvero che il governo italiano intenda mettere una tassa di 4900 euro per evitare ai clandestini illegali la...

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Di Gianni Vattimo bisogna innanzitutto ricordare la sua esemplare correttezza professionale e la disponibilità verso i suoi studenti che andava...

Missione pizzeria a New York City

Missione pizzeria a New York City

L'epopea globalista ha avuto contraccolpi di provincialismo che davvero non si potevano immaginare. Un anno dopo aver aderito alla suntuosa...

Un venti settembre mazziniano

Un venti settembre mazziniano

Il venti settembre si ricorda Mazzini rinchiuso in carcere a Gaeta. Sessantacinquenne, senza dover aver necessariamente un' indole avventurosa, Mazzini...

Prossimo articolo
La sincerità di Sartori contro l’ipocrisia della politica

La sincerità di Sartori contro l’ipocrisia della politica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il segretario Saponaro in Veneto. Il programma

Una giornata particolare a Milano

A proposito di legge elettorale

A proposito di legge elettorale

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    757 Condivisioni
    Condividi 303 Tweet 189
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    712 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA