sabato, 9 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Prima di far cadere Boris, pensateci ancora un momento

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
7 Luglio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La cosa più semplice da dire sarebbe che il partito tory, vista una piega di eventi poco edificanti che hanno coinvolto il governo, cerca un riscatto morale e chiede le dimissioni del premier Johnson.  Il disprezzo dimostrato per regole e verità ha passato il segno. Se poi tutto questo coincide con alcune sconfitte elettorali delle ultime suppletive, tanto meglio. L’Inghilterra ha bisogno di avviare un cambio di marcia a costo di bruciare un altro premier, come pure avviene periodicamente. La soluzione sarebbe scontata e l’analisi difficilmente controvertibile.

Non fosse che Boris Johnson meriterebbe per lo meno una qualche attenzione per quanto ha significato sul piano politico per un’Inghilterra alle prese con la separazione dall’ Unione europea. Una rottura che il partito conservatore aveva faticato a gestire e solo con Johnson era riuscito a prendere in mano, esautorando le forze ipernazionaliste che sono rientrate nell’ombra. Al contempo, Johnson proprio quando contava di tagliare i ponti con la comunità europea si è ritrovato stretto fra la pandemia e poi la guerra. L’Inghilterra è sembrata allontanarsi dal corso che avrebbe voluto prendere. L’Europa la richiamava a sé, e forse, visto anche i risultati economici contraddittori, all’idea di quanto fosse difficile spingersi nuovamente con successo in mare aperto. I tempi della regina Vittoria, sono lontani, figuratevi quelli della Grande Elisabetta. Possibile si sia aperta la strada ad un ripensamento?

Sarebbe fare un torto a Johnson non accorgersi degli incredibili sforzi fatti per  ottenere questo primato inglese, in competizione con l’America di Trump fra l’altro che lo ha portato non solo a rivoluzionare la politica del suo partito, vorrebbe abolire il termine conservatore, ad esempio, ma anche a proiettare una dimensione dell’Inghilterra oltre la sua consueta forma costituzionale. Per questo lo hanno fischiato al genetliaco della regina, perché Johnson punta ad un’Inghilterra repubblicana. Poi non si può trascurare la determinazione mostrata davanti all’invasione in Ucraina. Johnson ha mostrato una fierezza che lo rende simile a Churchill più che a Chamberlain e Chamberlain, come sappiamo era l’autentico dominatore del mondo tory.

Ora è già successo che un premier, anche colui che ha saputo ottenere i migliori consensi e i più insperati risultati per il suo paese, venga risucchiato nel gorgo di trasformazioni epocali consumate tanto rapidamente da farlo apparire obsoleto ed inadeguato. In un caso simile anche Johnson avrebbe fatto il suo tempo. Farlo però cadere per un party e uno scandalo sessuale, che per quanto grave appaia, non lo coinvolge direttamente, assumerebbe il sapore di chi non ha saputo davvero ottenere su di lui una vittoria politica e si attacca ad un espediente per rimuovere un leader vero del proprio paese. Anche in questo caso, considerati i precedenti, ve ne sono ovviamente e si chiamano Thatcher e Blair, i tory farebbero meglio a pensarci ancora un momento.

Tags: JhonsonThatcher
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Attacco all’Occidente

Attacco all’Occidente

Nella giornata di ieri, tutti i missili da crociera lanciati su Kyiv, il numero è rimasto imprecisato, sono stati intercettati...

Viva l’Italia antifascista

Viva l’Italia antifascista

Siamo profondamenti riconoscenti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per gli onori resi l'8 dicembre, ottant'anni dalla ricorrenza, al sacrario...

Le dimensioni contano

Le dimensioni contano

Se davvero le dimensioni contano per equilibrare i rapporti fra Cina ed Unione europea bisognerebbe annettere Bielorussia, tutte le repubbliche...

Il Parlamento ridotto a teatrino

Il Parlamento ridotto a teatrino

Con l'opposizione che si comporta in Aula come se fosse al teatro di strada con tanto di guitti che impazzano...

Prossimo articolo
Se l’Occidente farà sul serio, Mosca diventerà una piscina

Se l’Occidente farà sul serio, Mosca diventerà una piscina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

I repubblicani di Massa, un altro modo di far politica

I repubblicani di Massa, un altro modo di far politica

Il senso zoppicante dello Stato

Il senso zoppicante dello Stato

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    952 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    784 Condivisioni
    Condividi 314 Tweet 196
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    739 Condivisioni
    Condividi 296 Tweet 185
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    717 Condivisioni
    Condividi 287 Tweet 179
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    707 Condivisioni
    Condividi 283 Tweet 177

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA