lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Quel doppio movimento di Michail Gorbaciov

Redazione di Redazione
31 Agosto 2022
in Esteri
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Abbiamo un ricordo ancora distinto della visita di Gorbaciov in Italia all’apice della sua fama. Andreotti lo fece incontrare fuori del protocollo con Craxi e questo sollevò un vespaio nella maggioranza. Se il segretario del Psi aveva avuto un colloquio con il presidente russo anche gli altri segretari di maggioranza dovevano averlo. Andreotti invece di mandare tutti a quel paese abbozzò e Gorbaciov paziente si prestò a parlare con i segretari del Pri, del Pli e dello Psdi che dovevano apparirgli come i sindaci di qualche remoto villaggio del Caucaso. La Voce Repubblicana allora seguì ovviamente con attenzione la giornata e ne cavò un’impressione di fastidio nei confronti delle minoranze da restare convinta che in fondo in Russia non sarebbe cambiato un bel niente.

Ovviamente sbagliammo, perché la Russia era cambiata eccome, aveva ammesso la sua debolezza. Era quella della sconfitta in Afghanistan dopo dieci anni di guerra feroce ad averla decretata sul piano della potenza militare. In Corea si era pareggiato. In Vietnam si aveva vinto. Ma in Afghanistan dove si erano dissipati uomini, risorse e mezzi, era stato una catastrofe. Come poter pensare di rimandare i carri armati della gloriosa armata a rossa a tenere a bada i popoli della Germania dell’est, della Polonia, dell’Ungheria che volevano solo andarsene? Con quali risorse finanziare sostenere un tale sforzo soffocati come si era dai prestiti? Arricchitevi aveva detto Gorbaciov agli imprenditori russi, come un Guizot qualunque. Che poi questo fosse quello che volesse Gorbaciov è un’altra storia. Nel 1986 era Eltsin che nel comitato centrale del Pcus aveva chiesto le riforme e Gorbaciov gli aveva riso in faccia e manco ricordiamo dove il comitato centrale spedì Eltsin lontano da Mosca. Tempo tre anni Gorbaciov si atteggiava a Eltsin, ma state tranquilli che non lo era. Poi cì sono le memorie della Sacharova. La moglie di Sacharov era convinta che fosse Gorbaciov l’anima nera del tentato colpo di Stato e che non venne denunziato con i generali responsabili per non denigrare il processo di trasformazione avviato. La grande anima russa. La Francia non aveva guardato in faccia nemmeno a Danton, il religioso popolo russo salvò Gorbaciov dalla vergogna e lo relegò in un angolo a recitare la parte.

Era Mao a scrivere che metà del mondo sarebbe dovuta scomparire e pure faceva liberamente gli accordi con Nixon. Gorbaciov si sarebbe guardato bene dal fare una simile asserzione, ma fu costretto agli accordi con Reagan dal fallimento  della sfida atomica. Gli americani ti potevano bombardare dalla Turchia, i russi fallita Cuba, fallito il Cile, avrebbero dovuto spedire la flotta sottomarina. E se l’odiato capitalismo se la comprava la flotta? Come si poteva rischiare? Meglio il disarmo. C’era almeno una qualità in questi vecchi bolscevichi, il realismo. Qualità che manca completamente ai revanscisti che gli sono succeduti.

Foto CCO

Tags: EltsinGorbaciov
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Riceviamo una riflessione di Alexandro Ascoli e volentieri la pubblichiamo È dei giorni scorsi la notizia che, in Israele, è...

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

L'aggressione della Russia all'Ucraina ha sancito la fine della "pace continua" che ha caratterizzato l'occidente dal secondo dopoguerra ad oggi....

Il coraggio delle donne iraniane contro gli ayatollah

Il coraggio delle donne iraniane contro gli ayatollah

È con una dolorosa commozione che abbiamo appreso del doppio assassinio di due giovani donne iraniane, Masha Amini, Adis Nayafi,...

Quando il Paese rischia di crollarti addosso

Una bastonata chiamata Samarcanda

Il vertice di Samarcanda è stato un altro boccone amaro per Putin, la Cina gli ha fatto marameo. Il vertice...

Prossimo articolo
La Russia di Putin ha altro di cui preoccuparsi che della morte di Gorbaciov

La Russia di Putin ha altro di cui preoccuparsi che della morte di Gorbaciov

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Ultimo tango a Milano

Ultimo tango a Milano

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    680 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA