giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Riflessioni dopo il voto nel Lazio e Lombardia

Redazione di Redazione
28 Febbraio 2023
in Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Pubblichiamo l’articolo dell’amico Lorenzo Tarquini del Pri di Roma inviatoci sull’esito delle elezioni Regionali

“A due settimane dalla chiusura delle elezioni regionali per la presidenza delle regioni Lazio e Lombardia, torno in merito alla questione con diverse considerazioni e riflessioni . Le elezioni, nelle due rispettive regioni, hanno avuto un duplice significato, venendo difatti da due scenari che potremmo definire diametralmente opposti. Differenza emersa, ahinoi, durante il tragico periodo della pandemia e che ha riguardato con un focus particolare il settore della sanità pubblica. Mentre nella regione Lombardia il sovraccarico dei ricoveri e delle emergenze sanitarie ha gravato e aggravato il sistema della regione, nel Lazio, seppur con discreti problemi, abbiamo assistito ad una macchina pubblica in grado di rispondere egregiamente ad un problema di dimensioni planetarie, con piccoli successi già dai primi mesi dello sviluppo della pandemia (mi riferisco in particolare alle ricercatrici dello Spallanzani, Maria Rosaria Capobianchi, Francesca Colavita e Concetta Castilletti prime nel mondo ad aver isolato il coronavirus), segnale forte di una politica a livello regionale che per un decennio, seppur con diverse criticità, ha dato una linea ben decisa e di carattere, capace di raccogliere ottimi risultati.

A candidarsi come erede, a seguito delle dimissioni di Zingaretti,  troviamo Alessio D’Amato, dal 2013 Responsabile della Cabina di Regia della Sanità della Regione Lazio, che raccoglie il testimone dell’ex presidente e confidando negli ottimi risultati ottenuti, costituisce una squadra organizzata in 7 liste includendo la maggior parte dei partiti di sinistra (PD incluso), i costituenti del Terzo Polo di Calenda e Italia Viva e soprattutto noi Repubblicani, specificamente nelle figure di Monia Ricci, candidata per Frosinone e Michele Polini, segretario dell’Unione Romana, candidato a Roma e provincia.

Il motivo di questo articolo nasce da qui, da un’analisi a posteriori di una vicenda politica che ha visto partecipe il nostro Partito, che si trova in lenta rifondazione, scisso sulla scelta politica da percorrere, dove l’immagine e l’indirizzo politico nazionale ha vacillato di fronte ad alcune decisioni, ma dove sono emerse par contre personalità che hanno fatto una scelta di carattere qualitativo ed identitario. Se in Lombardia ci si è schierati con Fontana, dato per favorito, stravolgendo il volto storico del Partito senza una scelta condivisa a monte, nel Lazio invece la decisione ha radici più profonde e vede in campo personalità che hanno accettato una sfida, e nonostante le statistiche sfavorevoli per la lista civica D’Amato, la scelta fatta ha un significato forte e valorizza le personalità in gioco, memori di un recente passato di buona politica come pocanzi specificato. La figura del segretario dell’Unione Romana, Michele Polini, svolge un ruolo chiave nella lettura del percorso politico intrapreso a partire dai punti programmatici scelti per questa campagna elettorale: difatti a seguito di una decennale competenza professionale nel settore dell’economia circolare, impianti trattamento Raee e dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche a L’Aquila (fra i primi in Europa), nonché direttore finanziario di Accord Phoenix e membro del cda, la sua candidatura ha fatto si che un punto del programma che si occupava esclusivamente di questo tema fosse uno dei suoi obiettivi principali di attività politica, argomento più volte affrontato sia negli incontri politici svolti che nell’interviste avute in merito (da segnalare in particolare la puntata di “come siamo” di Pier Paolo Segneri a ElleRadio) . Ma al di là delle questioni puntuali e specifiche, ciò che si evince è che il merito e la competenza sono le keywords  di riferimento per definire le scelte politiche dei repubblicani romani che preferiscono avere uno schieramento identitario, di memoria storica, costruendo piano piano un percorso politico di successo, rispetto a fare scelte poco condivise condannandosi all’anonimato seppur partecipando a coalizioni vincenti. Michele Polini sta traguardando un ritrovato modo di fare politica dei repubblicani, in un terreno assai scomodo come quello della Capitale, che vede la presenza sul campo e la propria competenza la base significativa della propria attività politica, varcando implicitamente quel “crossroads”, come si direbbe nel delta del mississippi, quel bivio di fronte al quale da diversi anni il nostro partito si è arrestato e che trova nei risultati sul campo e nei voti personali ottenuti  un suggerimento per il futuro del Partito. I numeri parlano di una campagna elettorale autofinanziata, organizzata in pochi giorni e di un risultato che vede Michele Polini posizionarsi in ottima posizione per voti ottenuti nella lista dei consiglieri presentati. Purtroppo l’esito delle votazioni è un riverbero degli esiti nazionali, soprattutto data la forte credibilità che il Centro Destra ha, soprattutto associato alla figura di Giorgia Meloni (da segnalare come tutta la campagna elettorale della coalizione di Centro Destra si è strutturata non sui volti e nomi dei candidati ma sul nome di lista dell’attuale presidente del Comsiglio).  Nonostante ciò, guardando il bicchiere mezzo pieno, i risultati della Lista Civica sono ottimi e lasciano traguardare un futuro roseo di ricostruzione, soprattutto per il nostro Partito.

La lista nel Lazio non ha vinto dunque, ma i Repubblicani si! Come direbbe Appio Claudio Cieco nelle sue Sententiae : “Homo Faber Fortunae Suae”.

Tags: regionalivoto
Redazione

Redazione

Altri Articoli

La Malfa, i repubblicani ringraziano

Eugenio Fusignani responsabile nazionale Enti Locali del Pri ha ricordato Ugo La Malfa nell'anniversario della morte Sono passati 44 anni...

Quale identità per il Pri napoletano, l’intervento di Carmine Pezzullo

Quale identità per il Pri napoletano, l’intervento di Carmine Pezzullo

"Quale futura fattibilità del repubblicanesimo"? Questo è stato il tema che lunedì 20 Marzo a Napoli presso il Centro direzionale...

Napoli, il futuro del Pri, incontro con Pezzullo il 20 marzo

Napoli, il futuro del Pri, incontro con Pezzullo il 20 marzo

Il prossimo lunedì 20 marzo alle ore 17, 30 al Centro direzionale di Napoli, Isola f 11 il commissario provinciale...

I saluti del Pri alla Costituente “Sud chiama Nord”

I saluti del Pri alla Costituente “Sud chiama Nord”

Il segretario del Pri Corrado De Rinaldis Sapornato ha portato i saluti della direzione nazionale alla manifestazione costituente del movimento...

Prossimo articolo
Aqaba può essere la svolta. Forse

Aqaba può essere la svolta. Forse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La democrazia dimezzata dal potere giudiziario

La democrazia dimezzata dal potere giudiziario

La voce repubblicana riprende dieci giorni dopo

La voce repubblicana riprende dieci giorni dopo

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA