giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Aqaba può essere la svolta. Forse

Alexandro Ascoli di Alexandro Ascoli
28 Febbraio 2023
in Israele e Medio Oriente
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Oggi ad Aqaba, in Giordania, si stanno tenendo incontri ad altissimo livello, tra esponenti della sicurezza israeliana e quelli dell’Autorità Nazionale Palestinese (ANP). Agli incontri sono presenti, oltre ai rappresentanti del Regno di Giordania, anche quelli di Egitto e Stati Uniti, che hanno fortemente voluto questo abboccamento, per evitare una pericolosa escalation del conflitto. Nelle stesse ore in cui gli organismi di sicurezza si sforzano di trovare un accordo che permetta a Giudea e Samaria (Cisgiordania), di tornare ad essere un posto tranquillo, a Nablus un terrorista palestinese spara contro una macchina ed uccide due israeliani.


Lo scopo è chiaro. Far saltare i colloqui. Far piombare i palestinesi in una spirale di violenza senza via d’uscita. Del resto è ovvio. I gruppi armati palestinesi hanno una unica ragion d’essere, la guerra. Se ad Aqaba, israeliani e palestinesi, ricominciassero a dialogare, buona parte della narrativa antiisraeliana crollerebbe. Crollerebbe la pretesa inavvicinabilità del governo Netanyahu. Crollerebbe la favola dell’espansionismo israeliano. Crollerebbe, soprattutto, la leggenda per cui, con gli israeliani non si può trattare. Non solo Israele ha dimostrato coi fatti che gli stati che hanno realmente voluto la pace l’hanno ottenuta, e l’hanno ottenuta anche con notevoli concessioni territoriali, sebbene quegli stessi stati abbiano prima attaccato e poi perso ogni guerra contro Israele. Il fatto che questo incontro si svolga in Giordania e sia presente l’Egitto, ne è la prova.
Ma soprattutto è proprio questo il momento in cui una lungimirante leadership palestinese dovrebbe cercare la via del compromesso.


Infatti è con un governo di destra come quello Netanyahu che bisognerebbe stilare i primi accordi. Proprio perché è il più a destra che si ricordi, non ci sarebbero radicalismi politici o alternanze di governo, che potrebbero far retrocedere su eventuali concessioni. Tra ieri ed oggi, per l’ennesima volta, in Israele, oltre 100.000 persone sono scese in strada per manifestare contro il governo e contro la riforma della Corte Suprema proposta alla Knesset, a dimostrazione che, quella Israeliana, è una democrazia, viva e scalciante. 100.000 manifestanti, su una popolazione di 7 milioni di ebrei israeliani è, in proporzione, come se in Italia, scendesse in piazza un milione di persone!


Trovare un accordo oggi, ridare forza alla Autorità Nazionale Palestinese, dimostrare che, anche con Netanyahu si può parlare e, in ultimo, sapere che c’è chi, in Israele, vuole continuare a difendere i principi democratici su cui si fonda lo Stato, per trovare un modus vivendi anche con gli arabi, è ciò che più spaventa ogni gruppo armato palestinese.

Ed è, invece, l’obbiettivo che, tutti noi, in Europa, dovremmo aiutare a far perseguire all’ANP. Sostenere l’ANP ed ogni suo tentativo per cercare il dialogo con Israele e boicottare le frange armate come Hamas o PIJ (Palestinian Islamic Jihad), etero dirette da Iran e Siria. Smetterla di avallare rapporti faziosi come quello della Relatrice Francesca Albanese, o come quello di Amnesty International, in cui Israele viene definito “stato di Apartheid” e che si alimentano reciprocamente, smetterla di permettere, che un concetto antisemita come quello del BDS continui a fare proseliti a causa della cattiva informazione. Tornare ad una seria discussione sul vero diritto internazionale violato, quello stabilito dalla Società delle Nazioni dopo la I guerra Mondiale, che le Nazioni Unite avrebbero dovuto garantire fosse attuato e che, invece, proprio le N.U. hanno disatteso con ognuna delle ridicole e ridondanti risoluzioni contro Israele. Tornare a parlare, per gli Arabi di Palestina, di vera autodeterminazione, in un territorio che sia concordato tra nazioni civili e democratiche e non sotto i missili o i razzi. Ma anche di potersi autodeterminare liberamente in Libano, in Siria ed ovunque i loro cugini Arabi, li abbiano tenuti segregati, da oltre 70 anni, in campi profughi dai quali non potevano uscire, né per lavorare, né per darsi un futuro diverso. Un modo per allentare la pressione di quell’irrealizzabile principio per cui tutti i discendenti degli arabi del ’48 dovrebbero rientrare in Palestina ed Israele. Pressione sempre utile a generare violenze.


La pace si fa col nemico e, alle volte, inizia da piccoli risultati.

Foto Gilad Rom | CC BY-NC 2.0

Alexandro Ascoli

Alexandro Ascoli

Altri Articoli

Bisogna  esser chiari: no, sempre e comunque, alla pena di morte

Bisogna esser chiari: no, sempre e comunque, alla pena di morte

Per me, questo, è sempre stato un principio imprescindibile. Oltre tutto, per noi italiani e repubblicani, la pena di morte...

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Nemmeno un anno dopo l'ascesa al potere di Khomeini, l'Iran si trova ad affrontare un pericolo mortale, l'espansionismo di Saddam...

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

Solo chi non segue da vicino le vicende che interessano il Medio Oriente allargato può pensare che la rivalità tra...

Antony Blinken in Israele

Antony Blinken in Israele

La visita, in Israele, del Segretario di Stato USA, Antony Blinken, cade in un momento di eccezionale tensione tra Israeliani...

Prossimo articolo
La metamorfosi

La metamorfosi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Quel qualcosa che è clamorosamente sfuggito a Putin

Quel qualcosa che è clamorosamente sfuggito a Putin

Quando il Paese rischia di crollarti addosso

Una bastonata chiamata Samarcanda

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA