domenica, 3 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Siamo ancora una Repubblica parlamentare

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
8 Novembre 2023
in L'editoriale
1
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Poiché siamo ancora una Repubblica parlamentare e fino a quando lo saremo, il governo dovrebbe presentarsi in Parlamento per spiegare esattamente che cosa sia il protocollo con l’Albania per la dislocazione dei migranti, se non altro per informare Salvini e Tajani, che a leggere i giornali, sembrerebbero all’oscuro di tutto. Anche la Commissione Europea ha chiesto all’Italia di fornire nei dettagli cosa esattamente promette di fare, raccomandando il rispetto degli adempimenti del diritto comunitario ed internazionale, non proprio un segnale di grande fiducia nei confronti di questo governo. È invece stato eloquente il presidente albanese che ha parlato di ospitalità provvisoria, vale a dire che coloro privi dei requisiti sufficienti all’accoglienza, entro un certo periodo di tempo, leggiamo un mese, verrebbero rispediti a casa loro o a casa nostra. Non vorremmo che il governo, volendo evitare un super affollamento di migranti ne crei uno ancora più grave, nel momento in cui l’Albania facesse fare a coloro che ha ospitato il percorso inverso, tanto da finire investito da un ciclone proveniente da tutte le sponde del Mediterraneo. Per il resto gli strali dell’opposizione sono come spesso si vede, prematuri, evocando lo spettro di Guantanamo, puramente immaginifici. Non fosse che dipendono dalla mancanza di informazioni utili. Mai il governo avesse individuato delle strutture migliori per l’accoglienza dei migranti nel territorio albanese, lo dica, significherebbe rinunziare al progetto di edificare dei lager in Italia e magari snellire le procedure burocratiche. Se invece vuole farli costruire i lager agli albanesi al nostro posto con i nostri soldi, e davvero per solo un mese, corre il rischio che gli vengano a costare anche maggiormente, senza aver risolto nulla

Può darsi anche che il governo in questo modo un po’ abborracciato, da quello che sembra, voglia sensibilizzare l’Europa con una mossa comunque eclatante, coinvolgendo un Paese che intende entrare nell’Unione europea e che, come hanno detto da Tirana, si sente in debito con l’Italia proprio per gli aiuti dati ai tanti profughi giunti all’indomani dalla caduta del regime comunista. In verità, anche l’Italia ha un qualche debito nei confronti dell’Albania per l’occupazione fascista. Meglio ricordarlo se si vuole valutare completamente i legami fra questi due Stati. Decidere di cooperare sul versante migranti, può anche essere un’idea, solo che intanto deve essere spiegata e sarebbe stato opportuno e necessario che già le Camere fossero state sollecitate a riguardo dal governo.

C’è una importante commissione di inchiesta che la maggioranza vuole promuovere giustamente sul covid, in quanto ancora bisogna spiegare al paese esattamente come è stato possibile che si siano cancellati tutti i diritti fondamentali garantiti dalla Costituzione repubblicana per un interno anno, lasciando al solo presidente del Consiglio, e a quello che a tutti gli effetti appare un comitato ristretto e privo di controlli, le decisioni concernenti la salute pubblica. In verità nemmeno quando la Francia rivoluzionaria mise il Terrore all’ordine del giorno si vide qualcosa del genere. All’epoca il Comitato di Salute pubblica rispondeva di tutte le sue iniziative alla Convenzione nazionale e si era in una guerra vera, quando il presidente Conte rispondeva solo alla sua coscienza e questo purtroppo ha creato un precedente ed anche piuttosto recente. Nessuna riforma prevista o prevedibile della forma di governo consentirebbe ad un premier qualcosa di simile. A meno che il governo con la sua bozza di riforma costituzionale accarezzi proprio questa stessa deriva e prima ancora di vederla approvata, propina il passaggio dei migranti dall’Italia ai gulag albanesi senza preoccuparsi di come realizzarlo. Lo sussurra l’onorevole Meloni allo specchio la mattina. Tanto basta per il futuro premierato.

Tags: AlbaniaGuantanamo
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Triplicare il nucleare per salvare il clima

Triplicare il nucleare per salvare il clima

Vi è un inevitabile retrogusto amaro nel sapere che per salvarci dal mutamento climatico, l'unica cosa sarebbe ricorrere al nucleare...

La questione democratica d’abord

I poteri della Repubblica

La Costituzione repubblicana esprime innanzitutto un tema concettuale per il quale il potere è semplicemente del popolo. Anche il lettore...

Henry goodbye

Henry goodbye

Cento anni sono stati troppi anche per Henry Kissinger che forse ha avuto qualche difficoltà a riconoscere il mondo in...

Lepanto rovesciata

Lepanto rovesciata

Dire che il governo debba solo temere i magistrati, non significa necessariamente accusare un ordinamento costituzionale di complotto. Si potrebbe...

Prossimo articolo
Una Pozzallo vicino a Durazzo

Una Pozzallo vicino a Durazzo

Comments 1

  1. Pingback: refrattari alle regole democratiche borghesi | Pennatagliente's Blog

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

L’Europa si è schierata con l’Ucraina senza mediazioni

L’Europa si è schierata con l’Ucraina senza mediazioni

Il paradosso meloniano. Quando gli attacchi sono funzionali al consenso

Il paradosso meloniano. Quando gli attacchi sono funzionali al consenso

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    951 Condivisioni
    Condividi 380 Tweet 238
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    781 Condivisioni
    Condividi 312 Tweet 195
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    739 Condivisioni
    Condividi 296 Tweet 185
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    717 Condivisioni
    Condividi 287 Tweet 179
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    707 Condivisioni
    Condividi 283 Tweet 177

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA