mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

Redazione di Redazione
4 Agosto 2022
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Confessiamo che il ricordo di Giovanni Spadolini e di quel 4 agosto del 1994, con gli anni è sempre più diventato struggente. Per quanto lo avessimo visitato in ospedale solo pochi giorni prima, quando a Piazza dei Caprettari giunse la notizia della sua morte restammo increduli nell’afa plumbea di quella giornata. Bisognava buttare giù il giornale, la chiusura era già stata fissata e scrivere di corsa un editoriale e davvero le parole ci mancavano.  Ricordiamo solo il titolo del giornale listato a lutto, “Spadolini è scomparso”, titolo che poi ci sarebbe stato rimproverato aspramente, forse è stato rapito? ci si disse con dileggio, ma che davvero esemplificava uno stato d’animo per il quale, sì, era meglio pensarlo rapito, come Moro ancora a via Fani, magari che già morto a via Caetani. A noi della piccola redazione della Voce, sembrava impossibile immaginare l’Italia priva di Spadolini e quell’ambiguità del titolo rifletteva uno stato d’animo, che lui stesso maniacalmente attento alla stesura del giornale quando ne fu direttore, avrebbe subito corretto.

All’epoca si scherzava sulla morte di Spadolini dicendone che solo lui avrebbe saputo sfruttare elettoralmente per le sorti del partito, tanto che appunto non potendo gestirla in prima persona, avrebbe vissuto molto a lungo. E invece ecco che dovevamo affrontare questa notizia il cui peso ci schiacciava. Moriva il primo presidente del Consiglio laico della storia repubblicana il primo del nostro partito. Non ne abbiamo più visto un altro con la nostra tessera in tasca. È plausibile come pure si disse allora, che  la  mancata elezione al Colle ne abbia precipitato le condizioni di salute, in quanto nell’uomo Spadolini, il pubblico ed il privato erano diventati una cosa soltanto e questo era eccezionale, una trasparenza della personalità che lo Stato dovrebbe pretendere sempre dai suoi servitori. Facemmo un viaggio con Spadolini in treno Roma Milano, dove Spadolini scambiati i convenevoli si sprofondò in poltrona per correggere le bozze di un suo libro estratte da un borsone. Distolse lo sguardo solo quando arrivammo a stazione. Siamo già a Firenze disse con un tono di voce dolce e un suo collaboratore era salito aveva preso la borsa, ne aveva portata un’altra, Spadolini estrasse un altro volume di bozze fece un sorriso infantile e si rimise al lavoro sino a Milano. Questo suo lato da sgobbone era un  tratto fondamentale della sua personalità, attento ai dettagli, alle virgole, alla punteggiatura, alla sintassi, attento alle norme legislative e costituzionali, ancora più attento ai codici e al senso della vita politica repubblicana. Egli se ne trovava interamente a suo agio e probabilmente non avrebbe mai compreso come se ne sarebbe potuti uscire, quali lestofanti si sarebbero potuti aggirare nuovamente nel paese.

Nominato senatore a vita, si era subito ricamato un ruolo istituzionale che lo distanziava dall’attività politica, questo era il significato della sua ultima carica. Eppure, aveva una visione della politica formidabile. Quando il partito uscì dal governo Andreotti e ci si pose il problema di trovare un nuovo equilibrio della vita italiana, egli era diventato preoccupatissimo. Come pensate di sostituire il ruolo centrale della democrazia cristiana? Questa domanda al momento sembrava quasi incomprensibile, ogni vuoto in politica si colma, pensavamo nella nostra dabbenaggine. Spadolini aveva una testa superiore e questo è quello di cui più abbiamo sentito la mancanza.

Foto Fondazione Spadolini

Tags: caprettarispadolini
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

Nasce l’Academy intitolata a Giovanni Spadolini

Su iniziativa di Luigi Tivelli è nata l'Academy Spadolini che si propone di contribuire a superare la preoccupante separazione fra...

Non è vero che la terra si muove. Ovvero: la mafia in massoneria e altre simili sciocchezze

Non è vero che la terra si muove. Ovvero: la mafia in massoneria e altre simili sciocchezze

È il 1934. Edmond Husserl, il papà della Fenomenologia, pubblica una riflessione, Umsturz der Kopernikalischen Lehre in der gewöhnlichen weltanschaulichen...

Inconfessabile, Paolo Arsena sul caso Orlandi  

Chiediamo la verità sulla sorte di Emanuela

Dall'amico Claudio Chiocchiarello riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera Caro Direttore, qualche giorno fa l' inizio di un articolo...

Scenari cibernetici 2023: analisi predittive sulle future sfide alla cyber security

Scenari cibernetici 2023: analisi predittive sulle future sfide alla cyber security

L'anno appena trascorso, con un eloquente parallelo tra vita reale e virtuale, ha visto un drammatico incremento delle ostilità sulla...

Prossimo articolo
QUI VA LA LICENZA IMMAGINE

L’idealismo dei partiti, il realismo di Draghi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Se il governo si incammina su una prospettiva sbagliata

Se il governo si incammina su una prospettiva sbagliata

Foto grandeoriente.it

Massoneria e nuovo Risorgimento: «L’impossibile si può fare»

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA