mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

L’idealismo dei partiti, il realismo di Draghi

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
5 Agosto 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Mentre i partiti stanno lì avviluppati nella  prossima spartizione dei seggi, Pierangelo Buttafuoco ha definito felicemente Carlo Calenda come l’ultimo idealista, nel senso che ha solo idea della lista, il Consiglio dei ministri ha predisposto il Decreto Aiuti bis.  Ovvero il governo Draghi continua a lavorare con l’urgenza che mai si era vista in questa legislatura per fronteggiare le problematiche energetiche, idriche e di politica sociale su cui piagnucolava Conte, convinto com’è che senza di lui a Palazzo Chigi il popolo muoia di fame. Ci si permetta un inciso, abbiamo ascoltato al tg1 il presidente Conte rivendicare un milione e seicentomila posti di lavoro creati durante il suo governo. Ci complimentiamo volentieri con lui, e sì che credevamo invece che il lavoro lo avesse tolto ad almeno venti milioni di italiani chiudendoli in casa in omaggio alla decrescita felice che piace a Grillo e auspicano i cinesi. Non sapremmo dire quanti posti di lavoro ha creato Draghi, ma sappiamo invece che l’Italia ha ripreso a crescere, per l’esattezza del 3,4%, più di Francia e Germania, tanto che si sono potuti stanziare 17 miliardi di euro che saranno finanziati senza aumentare il rapporto debito/Pil, cioè senza lo scostamento di bilancio che chiedevano Salvini e il solito Conte. Grazie a questo decreto vi sarà la proroga degli sconti sulle bollette di luce a gas nel quarto trimestre e la riduzione delle accise sui carburanti fino al 20 settembre. Il taglio di tasse e contributi per i redditi fino a 35 mila euro tra luglio e dicembre 2022 viene elevato al 2 per cento. Al 2 per cento sono anche rivalutate le pensioni, a partire da ottobre. A portarle tutte a mille euro ci penserà poi Berlusconi, speriamo di tasca propria.  

Mario Draghi in conferenza stampa ha sottolineato la necessità che le aziende energetiche paghino le tasse sui profitti eccezionali fatti grazie all’aumento dei prezzi dell’energia. “Non è tollerabile che in questa situazione in cui le famiglie sono in difficoltà e le imprese anche, ci sia un settore che elude una disposizione del governo”. Il presidente del consiglio ha detto persino che devono “pagare tutto”, una frase che non usa più nemmeno Fratoianni.

Come sempre il presidente del Consiglio ha mostrato la solita lucidità che gli si riconosce, quella che si vede mancare alle forze politiche già in campagna elettorale. Perché con le nuvole all’orizzonte che si preparano, l’autunno è alle porte, c’è il rischio che manchi anche la sufficiente coesione politica e sociale soprattutto dopo i veleni di questi mesi.

Fra tanti che sognano chissà quali successi, e vantano future imprese eroiche va apprezzata una dichiarazione dell’onorevole Crosetto di Fratelli d’Italia, che pure è dato come il primo partito italiano nei sondaggi. Crosetto ha detto che la situazione italiana è talmente grave che servirà ancora una formula di solidarietà nazionale per affrontarla.
Questa è l’unica cosa di un qualche interesse che abbiamo ascoltato provenire dal campo politico, cioè che Fratelli d’Italia al venti per cento non si comporti come quando aveva il 4. Il problema sarà per quei partiti che dal trenta che avevano un tempo, finiranno, grazie a dio, sotto il dieci. E si capisce bene perché.

Tags: ButtafucoCalenda
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Lo Stato democratico sotto assedio

Lo Stato democratico sotto assedio

Se la procura di Milano avesse avuto una qualche radice profonda nell'antifascismo militante avrebbe saputo che il finanziamento illecito dei...

Ultimo tango a Milano

Un terzo polo protezionista non serve a niente

Il legame della tradizione repubblicana con quella liberale si evince dalla bandiera mazziniana del museo di Genova. Un tricolore con...

Una ferita rimasta aperta a 40 anni di distanza

L’Iran come la Russia, per certi versi peggio

Una minaccia per la democrazia occidentale pari a quella che rappresenta la Russia e per certi versi peggiore, proviene dall'Iran...

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Il partito repubblicano ha sostenuto la causa ucraina dal primo momento non per motivi ideologici o per una valutazione delle...

Prossimo articolo
Il paradosso sino americano a Taiwan

Il paradosso sino americano a Taiwan

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Della stabilità politica e di quella dei governi

Damiano Coletta si riconferma sindaco di Latina

Damiano Coletta si riconferma sindaco di Latina

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA