lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Sviluppo, Giustizia, Libertà, il convegno a Milano del Pri

Redazione di Redazione
14 Settembre 2022
in Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il prossimo 17 settembre alle Fondazione Stelline di corso Magenta, il partito repubblicano italiano di Milano ha organizzato il convegno “Sviluppo, Giustizia, Libertà, perché impegnarsi nella nuova era”.  Interverranno il coordinatore regionale del Pri, Franco de Angelis, il coordinatore regionale della Fgr, Massimo Antonelli ed il segretario nazionale del Pri Corrado De Rinaldis Saponaro. Sul tema si terrà poi una tavola rotonda con  Enrico Costa, vice presidente di Azione e già vice ministro della Giustizia, Vinicio Nardo, presidente dell’ordine degli avvocati di Milano, Gianluigi Gatta professore ordinario di diritto penale e consigliere giuridico del ministro Cartabia e Guido Camera, già responsabile Giustizia del Pri che abbiamo intervistato.

Avvocato Camera, qual è il significato di questa iniziativa?  

Credo che il Pri milanese d’accordo con quello nazionale volesse sottolineare l’importanza del tema della Giustizia nella campagna elettorale. Il suo buon funzionamento è uno strumento indispensabile per garantire lo sviluppo e la libertà di un sistema paese.

Il che vorrebbe dire che in Italia la Giustizia ancora non funziona?

Per questo ne discutiamo in una tavola rotonda. Partiamo da una situazione difettosa dove la giustizia italiana appare fra le ultime nelle statistiche europee. Credo che sarà indispensabile per lo meno cercare di recuperare delle posizioni sin dalla prossima legislatura.

E come sarà possibile?

Bisogna proseguire con l’agenda Draghi che aveva messo al centro la riforma Cartabia. Una riforma che per quanto frutto di una mediazione ha delle luci che bisogna mantenere accese e intensificare. Penso che si possa combattere di più il correntismo della magistratura ed insistere sulla separazione delle carriere. Noi dobbiamo proporre anche una riforma costituzionale per separare anche il Csm.  

Abbiamo visto che la riforma Cartabia è contestata da magistrati come Gratteri

Gratteri come Di Matteo ha polemizzato su un aspetto della legge che riguarda la comunicazione dei procuratori capi. Io credo che si debba consolidare l’importanza della presunzione di innocenza. L’informazione ha bisogno di fondarsi sui riscontri e non va spettacolarizzata perché altrimenti si rischia di diminuire la terziarietà del giudice. La riforma Cartabia scalfisce un corto circuito perverso che bisogna evitare possa ripristinarsi.

Temi qualche forza politica che possa mettersi di traverso?

Il partito di Conte rappresenta un problema irrisolvibile. Ancora ieri in commissione Giustizia il movimento 5 stelle ha votato contro i decreti attuativi della riforma penale del ministro Cartabia. Perdono il pelo, non il vizio.

Con Azione abbiamo invece una migliore sintonia su questi temi?

Sicuramente abbiamo una migliore sintonia con Costa ancora da prima che aderisse ad Azione. Costa sarà ospite al nostro convegno perché è stato fra i più attivi sugli aspetti che condividiamo della questione giudiziaria, ed è il motivo per cui abbiamo deciso di sostenerne la campagna elettorale. Possiamo dire che prima ancora che il Partito repubblicano sostenesse le liste di Calenda e Renzi noi avevamo già lavorato con Costa sui temi della Giustizia.

Ma la cultura liberale sulla Giustizia in questa campagna elettorale la troviamo solo in Azione?

Se la prossima legislatura come dovremo auspicarci, potrà essere costituente, bisogna preoccuparsi di rinforzare quest’area, perché poi dovremo trovare delle mediazioni come pure è avvenuto per la riforma Cartabia. Se l’area liberale sarà più forte, potremo puntare ad una riforma di ampio rispiro. Poi certo nonostante Fratelli d’Italia non sia mai stato particolarmente sensibile a queste problematiche candida un giurista come Nordio che ha una sensibilità molto vicina alla nostra. E’ un segnale importante che dà la destra. Considerando anche le candidature di Sisto e Zanettin in Forza Italia, è giusto lasciare accese delle speranze.

E a sinistra?

A sinistra c’è +Europa con cui pure abbiamo collaborato trovando una certa sintonia e poi bisogna contare sul pragmatismo del Pd. Al dunque il partito democratico capisce di dover abbandonare una posizione meramente ideologica e di dover ragionare. Certo non è facilissimo riuscirvi, ma bisogna provarci soprattutto passata la sbornia della campagna elettorale. “O di qua o di là”, ci dicono come se fossimo ancora nel 1994. Invece dobbiamo tutti dare un contributo al miglioramento della Giustizia italiana. I cittadini patiscono le deficienze ed i ritardi accumulati in questi anni. Abbiamo una buona base di partenza tutto sommato grazie al lavoro del ministro Cartabia e del governo Draghi. Bisogna che non lo si sprechi.

Tags: convegnoPri
Redazione

Redazione

Altri Articoli

“Dio e Popolo, Pensiero e Azione”, Romano Fabbri ricorda Guidazzi

9 Febbraio, Corrado De Rinaldis Saponaro a Forlì

La consociazione del Pri forlivese inizierà le commemorazioni del 9 febbraio alle ore dieci del mattino con la deposizione di...

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

Il Pri di Milano è tornato con i banchetti in piazza davanti all'Università la Bicocca. In occasione della campagna elettorale...

Lombardia ideale, l’impegno dei repubblicani

Lombardia ideale, l’impegno dei repubblicani

Grande soddisfazione degli amici repubblicani della Lombardia per la manifestazione del 31 gennaio alla presenza del Presidente Fontana e del...

De Rinaldis Saponaro a Milano per le regionali

Il segretario del partito repubblicano italiano, Corrado De Rinaldis Saponaro sarà domani 31 gennaio alla Fondazione Stelline di Corso Magenta,...

Prossimo articolo
Il 9 maggio a Mariupol una marcia funebre per Putin

Se proprio dovete sostenere Putin almeno fatevi pagare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Sailko, Baron Antoine-Jean Gros | CC BY 3.0

Era meglio invadere la Russia con Napoleone nel 1812

Saponaro, rispetto per le istituzioni democratiche

Saponaro, rispetto per le istituzioni democratiche

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    680 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA