lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Una bastonata chiamata Samarcanda

Redazione di Redazione
17 Settembre 2022
in Esteri
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il vertice di Samarcanda è stato un altro boccone amaro per Putin, la Cina gli ha fatto marameo. Il vertice doveva contestare il mondo “unipolare” voluto dall’occidente? Benissimo, solo che ai cinesi interessa almeno che sia bipolare, ovvero che ci sia la Cina, la Russia non è necessariamente contemplata. Mosca vorrebbe riprendersi il Kazakistan? Stia attenta a non commettere passi falsi, il Kazakistan è un partner privilegiato della Cina e lo è anche l’Uzbekistan, mai ci fossero dei dubbi. È vero i cinesi non hanno ostacolato l’azione militare russa in Ucraina, anzi, l’hanno benevolmente lasciata compiersi. È chiaro ora che questo è stato possibile perché pensavano che tale “operazione speciale” sarebbe stata breve e soprattutto che si sarebbe rivelata un successo capace di dividere l’Europa dall’America, non di unirle contro la Russia. Insomma i cinesi si aspettavano una rapida vittoria di Putin non i rischi di un  conflitto, che come ha detto appositamente l’amministrazione statunitense nelle stesse ore in cui si teneva vertice asiatico, possa prolungarsi ancora per mesi.

Dopo la controffensiva ucraina che ha riguadagnato seimila chilometri quadrati di territorio in pochi giorni, i cinesi devono essersi ricordati del vecchio motto di Mao, bastona il cane che annega. La Russia potrà vendere ai cinesi tutto il gas e il petrolio che vuole sotto costo, Pechino sarà felice di comprarlo, magari gli oligarchi sopravvissuti, nel mondo stanno morendo come mosche, meno, ma tutto qui. Accordi militari, sostegno tecnologico, uomini per la guerra russa? Xi, incassa la solidarietà non richiesta su Taiwan, e se la ride. Putin a Samarcanda trova solo due alleati militari, la Corea del Nord e l’Iran che conoscendo un po’ gli ayatollah già si mangiano le unghie in attesa di defilarsi. La futura guerra mondiale vantata da Medvedev? Non riguarderà la Cina, può starne sicuro.

Putin al ritorno da Samarcanda ha detto che non vede l’ora che finisca la guerra. In effetti basterebbe che si ritirasse dai territori su cui il suo esercito ha iniziato a trincerarsi. Poi Putin ha malinconicamente aggiunto che è Kyiv che non vuole trattare. Per una volta è vero.  Davanti alle nuove fosse comuni scoperte a Izyum con le centinaia di cadaveri di civili torturati che ne escono, quale trattativa può volere fare Kyiv?  Zelensky vuole riprendersi la Crimea e c’è da credere che con i seicento milioni di dollari appena stanziati degli Stati uniti non mollerà l’osso. E  Putin da parte sua, come farà a spiegare ai russi di aver invaso l’Ucraina per assicurare l’indipendenza alle repubbliche separatiste e sconfiggere i nazisti e quelli si sono ripresi le repubbliche separatiste, il procuratore generale del Lugansk è già saltato per aria, letteralmente, e rivogliono la Crimea?

La guerra è sempre meglio evitarla, Dio sa se siamo d’accordo con il pontefice, perché poi ti mette di fronte ad un bivio fatale. Putin aveva chiesto ai generali ucraini a consegnargli la testa di Zelensky ed i generali ucraini gli hanno ridato indietro le teste dei suoi soldati. Aspetta Kadyrov che raduna i battaglioni di volontari per regione. Sembra quasi che Kadyrov irrida l’efficienza bellica del Cremlino. Va a finire che saranno i russi a consegnare Putin al  processo internazionale per crimini contro l’umanità che l’attende.

Foto LoggaWiggler

Tags: PutinSamarcanda
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Riceviamo una riflessione di Alexandro Ascoli e volentieri la pubblichiamo È dei giorni scorsi la notizia che, in Israele, è...

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

L'aggressione della Russia all'Ucraina ha sancito la fine della "pace continua" che ha caratterizzato l'occidente dal secondo dopoguerra ad oggi....

Il coraggio delle donne iraniane contro gli ayatollah

Il coraggio delle donne iraniane contro gli ayatollah

È con una dolorosa commozione che abbiamo appreso del doppio assassinio di due giovani donne iraniane, Masha Amini, Adis Nayafi,...

Putin si illude sul vero volto di Pechino

Putin si illude sul vero volto di Pechino

Mai fosse vero, e c’è da credere che lo sia,  il rapporto degli imprenditori e finanzieri di Mosca reso pubblico...

Prossimo articolo
Il segretario Saponaro in Veneto. Il programma

Renew Europa. Corrado De Rinaldis Saponaro e Sandro Gozi a Montebelluna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La scuola di cittadinanza invece del reddito di cittadinanza

La scuola di cittadinanza invece del reddito di cittadinanza

“Esterno notte”, l’ora di fare i conti con la storia della Repubblica

“Esterno notte”, l’ora di fare i conti con la storia della Repubblica

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    680 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA