domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Uniti per mettere in ginocchio il paese

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
9 Agosto 2023
in L'editoriale
1
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Le opposizioni che chiedevano a gran voce le dimissioni di un dipendente della Regione Lazio, questione etica cruciale per la stabilità nazionale, hanno apprezzato il governo per la tassa degli extraprofitti, un colpo di fucile sparato all’improvviso e a mercati aperti. Meglio tardi che mai hanno dichiarato i cinque stelle che si ritengono i padri spirituali di questa geniale idea, mentre il segretario della Cgil Landini sverrebbe dalla gioia se il governo attaccasse ogni extraprofitto quale che fosse, la Cgil non ne fa. Il compagno Fratoianni? Incita i suoi eroi Meloni, Salvini, Tajani a non fermarsi. Ci sono ancora gli espropri proletari. Schlein non ha commentato, evidentemente non sa che pensare di sciocchezze di questo genere. Le banche? che le importa, quelle interessavano a Fassino semmai che si è ridotto a sventolare il suo cedolino, poraccio. La mossa è stata anche uno schiaffo in pieno volto al ministro Giorgetti, il quale aveva appena finito di dire che non era all’ordine del giorno. Così si sono regolati i rapporti con il miglior sostenitore di Draghi nel nuovo governo. Persino un disadattato sociale avrebbe immediatamente previsto gli effetti di una simile trovata, non tutta questa gente. Di colpo sono crollate le azioni delle borse e si sono bruciati 10 miliardi di utili. Ma questo è ancora niente, perché si tratterà di valutare la credibilità di un simile governo e di una simile opposizione sugli investimenti, sui titoli di Stato. Hai voglia a spiegare che provvedimenti di questo impatto sono contemplati nei paesi europei dell’occidente, ma se proprio devono essere presi, per lo meno necessitano di una qualche preparazione psicologica verso i soggetti interessati. Giorgetti, poveretto le aveva sentite le banche e visto che gli avevano chiesto se al governo erano matti, le aveva rassicurate. Ed ecco come è andata a finire.

Il governo ha già l’acqua alla gola e quello che è peggio non sa come reperire i ristori per l’alluvione in Emilia Romagna, non sa quando avrà i fondi per il Pnrr, Fitto non ci capisce niente e molti lavori sono già iniziati. Poi Salvini si è messo in testa di realizzare un ponte che volevano fare i ministri di casa Savoia nel 1870, e deve riarmare l’esercito che se ci invade quello di San Marino ci arrendiamo. Infine aveva mostrato la sua sensibilità sociale offrendo una tessera per la spesa alle famiglie che ha il valore di due pasti alla settimana. Nemmeno tre giorni fa La Voce Repubblicana aveva scritto che il parere favorevole alla patrimoniale, era il sintomo di un prossimo cedimento alle opposizioni perché non c’è nessuna sostanziale differenza fra il duo Salvini Meloni e quello Schlein Conte, per lo meno nella cultura economica e di mercato. Mentre uno scontro sulle interpretazioni delle stragi del secolo scorso, è giusto buono per la lettura dei giornali in spiaggia ad agosto. Adesso che si sono colpiti i banchieri, i risparmiatori e spaventati gli investitori, si sono create le condizioni per svolgere felicemente il dialogo governo opposizioni sul salario minimo. Meloni farebbe bene ad invitare direttamente Conte, Schlein, Calenda ad assumere tutti insieme il ministero della Coesione sociale in modo da fargli attuare il loro meraviglioso piano di giustizia salariale. A qual punto resterebbe la patrimoniale, si può offrire un dicastero anche a Fratoianni, quello di Giorgetti tanto vale liberarlo, mentre per Landini ci sono gli Interni mai qualcuno volesse scendere in piazza a protestare, serve l’uomo forte, non Piantedosi, insomma. Quando non si ha un’idea di sviluppo che è una, non resta che raschiare il barile sino al fondo, e per riuscirvi tanto vale unire le forze.

Foto CC0

Tags: LandiniMeloni
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Una voragine da saltare

Una voragine da saltare

Gli italiani oggi non hanno bisogno nemmeno di aprire il giornale per leggere che la voragine del debito pubblico ha...

Numeri seri, problemi ancora di più

Numeri seri, problemi ancora di più

Adesso si tratta solo di aspettare la valutazione della Commissione europea della nota di aggiornamento economico finanziaria elaborata dal governo....

L’asse con la Francia sui migranti

L’asse con la Francia sui migranti

Alla fine della fiera il governo Meloni è arrivato alla soluzione che abbiamo chiesto di intraprendere fin dal primo giorno,...

Autobiografia di una nazione

Autobiografia di una nazione

Sul termine "migliorista", usato nel secolo scorso grava un incredibile equivoco. Comunemente si pensa che l'ortodossia comunista non potendo richiamarsi...

Prossimo articolo
L’Italia ha un presidente del Consiglio non un premier

L'extra profitto da Draghi a Meloni

Comments 1

  1. Dario Bellocchi says:
    2 mesi ago

    Potere ancora leggere commenti come questi è una vera boccata di ossigeno.

    Un vecchio repubblicano pacciardiano.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Lo splendore trascurato del mondo

Lo splendore trascurato del mondo

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA