domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Achille e la tartaruga

User Avatar di Redazione
20 Luglio 2023
in Cultura
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il cordoglio unanime per la scomparsa improvvisa ed inaspettata del collega Andrea Purgatori è d’obbligo. Purgatori disponeva di un talento eccezionale che lo poneva molto al di sopra del giornalismo d’inchiesta. Nella sua attività recente, la conduzione della trasmissione Atlantide per LA7 mostrava anche una particolare capacità di elaborazione storica invidiabile che ne ha fatto un punto di riferimento intellettuale di primo piano, per lo meno nel mondo della televisione. Ciò non toglie che Purgatori stesse alla verità come Achille sta alla tartaruga. Quali sforzi Achille facesse mai l’avrebbe raggiunta ed è tutto da discutere se fosse poi la verità, piuttosto che la suggestione, il suo principale interesse. Questo gusto per l’allusione, il sospetto, il non detto che non è mai pienamente dimostrabile e che pure è un ingrediente inevitabile per una trasmissione di successo come la sua, lo si è potuto in particolare ammirare nella puntata dedicata al mostro di Firenze, ancora l’anno scorso. Se Purgatori avesse voluto dimostrare come la procura di Firenze in tanti anni di inchiesta non ci avesse capito niente prendendo un abbaglio dietro l’altro, avrebbe fatto un capolavoro. Se invece avesse voluto far riaprire l’inchiesta su piste ancora non completamente contemplate, ha fatto un clamoroso buco nell’acqua, perché non ci sono nuovi elementi disponibili per una revisione processuale. Un giornalista, un autore televisivo può inseguire la piste che preferisce. Un magistrato non può portare in tribunale delle registrazioni di telefonate anonime senza far ridere la corte.

Il partito repubblicano ha seguito principalmente Purgatori nei suoi anni al Corriere della Sera, quando scriveva su Ustica. Libero Gualtieri da presidente della Commissione Stragi lo riteneva il miglior giornalista sul mercato. Stelio De Carolis, sottosegretario alla Difesa, con delega all’aereonautica, fumo negli occhi. La segreteria nazionale fra questi due opposti si è sempre mostrata nel giudizio estremamente prudente, perché ammesso che ci fosse stata davvero una battaglia nei nostri cieli e che l’aereonautica occidentale lo negasse per timori legati alla guerra fredda, perché mai i russi avrebbero dovuto anche nasconderla? Perché i libici che ne erano coinvolti? I russi erano perfettamente in grado di monitorare la nostra situazione aerea dai loro radar. Nel complesso sia nella versione del missile partito da una portaerei inavvertitamente, sia in quella dello scontro fra jet, sarebbero state coinvolte centinaia di persone, non poche decine, soprattutto nel caso di una portaerei. Possibile che mai una sola a distanza di tanti anni abbia sentito il bisogno di sgravarsi la coscienza? E perché mai escludere che Purgatori ricevuta una telefonata anonima, non si fosse sbagliato a prenderla sul serio? Cossiga era convinto che fosse esplosa una bomba a bordo e non per un attentato, ma per disgrazia di un attentatore. Nemmeno Cossiga potrebbe dimostrare questa tesi, ma per lo meno questa dipenderebbe dalla testimonianza di una sola persona saltata inavvertitamente per aria.

Purgatori è stato un fenomeno del giornalismo capace di tenere con il fiato sospeso i suoi lettori prima ed i suoi ascoltatori poi, esattamente come vi riuscivano Balzac e Dostoevskij nei loro feuilleton a puntate. Sotto questo profilo era inimitabile, anche per lo stile che aveva perfezionato da grande professionista quale era, più un artista che un comune giornalista, più un romanziere che un cronista.

GDJ

Tags: mortePurgatori
User Avatar

Redazione

Altri Articoli

Fenomenologia del grigio

Fenomenologia del grigio

Rivendicando al fenomeno del grigio una riflessione più approfondita di quella che a esso è stata riservata finora, Peter Sloterdijk,...

La storia nel futuro. La Massoneria e il venti settembre

La storia nel futuro. La Massoneria e il venti settembre

“La Storia nel futuro” sarà questo il filo rosso della tradizionale festa del XX Settembre e dell’Equinozio d’Autunno che il Grande...

Genealogia del pensiero istituente

Genealogia del pensiero istituente

Questo libro di Roberto Esposito (Vitam instituere. Genealogia dell’istituzione, Einaudi, Torino 2023, pp. XVIII, 148) segna la stazione di arrivo...

Hegel tra Alexandre Kojève ed Eric Weil

Hegel tra Alexandre Kojève ed Eric Weil

Ci sono due questioni intorno ad Hegel che sono caratteristica di tutti gli studi hegeliani. Da dove entrare nel suo...

Prossimo articolo
Messina, Currò al lavoro in Giunta

Messina, Currò al lavoro in Giunta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Fouquier – Tinville rivive a Report

Fouquier – Tinville rivive a Report

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA