martedì, 30 Maggio 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Arrivano le conferme sul fallimento dell’offensiva invernale di Putin

Redazione di Redazione
3 Aprile 2023
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’ultimo report del think tank statunitense Isw, (Institute for the study of the war) ed il ministero della difesa britannico, hanno confermato ieri quello che ha scritto La Voce Repubblicana la settimana scorsa, il fallimento della nuova offensiva invernale di Putin nel Donbass. Lo recitano i numeri impietosi delle perdite dell’esercito russo rispetto agli insignificanti passi avanti compiuti sul campo, per obiettivi fra l’altro inutili, come la conquista di Bachmut, che nulla sposta nel conflitto. Ricordiamo che l’Isw è il più prestigioso centro studi militari al mondo mentre il ministero della Difesa britannico dispone di un servizio di spionaggio militare altamente efficace dai tempi del colonnello Lawrence e che si è sempre mostrato credibile nell’elaborazione dei dati. Sia gli 007 inglesi che lo Isw, ci fanno sapere che almeno trentamila dei più dei 170 mila morti militari russi nei tredici mesi di conflitto sono dovuti ad incidenti logistici e ad alcolismo. Per quanto possa apparire incredibile i soldati russi si ubriacano e muoiono congelati. Questo elemento conferma lo stato di depressione delle truppe russe al fronte che sono sempre più impreparate ed immotivate. Non ci sono conferme dei casi denunciati di ammutinamento. Restano poi i problemi della logistica e degli armamenti ravvisati in maniera clamorosa già dai tempi della prima offensiva. Per un paese che dal 1950 agli anni ’70 distribuiva e regalava armi in tutto il mondo, non è un buon segno chiedere forniture agli ex beneficiati di un tempo, come la Corea del Nord, ad esempio. Il ministero della difesa britannico ha fatto anche sapere che il dissenso fra i servizi segreti russi ed il governo era molto meno estemporaneo di quanto avesse creduto La Voce Repubblicana che pure l’aveva evidenziato dal primo momento dell’invasione. I servizi di sicurezza russi comunicarono formalmente a Putin che l’esercito non era ancora pronto a muoversi, per cui il confronto pubblico fra Putin ed il capo dei servizi trasmesso dalle televisioni in diretta l’anno scorso era stato preceduto da una documentazione specifica che coglie di sorpresa. In genere un qualsiasi governo decide sulla base delle informazioni che riceve, non contro le stesse. Quest’ultimo è il governo russo.

Che del resto siamo di fronte ad una autentica follia lo dimostra come il Cremlino non batta ciglio davanti alla catastrofe militare. Putin pensa di sostituire una ennesima volta il comandante in capo dell’esercito. Appena si è scomposto di fronte alla depressione economica e per la prima volta ha ammesso le difficoltà causate dalle sanzioni, quando il Wall Street Journal ha raccolto tutto il fronte degli esperti economici russi del dissenso. Questi sono convinti di una prossima crisi di liquidità che si abbatterà sulla federazione. In attesa il rublo ha già perso il venti per cento del suo valore rispetto al dollaro. Nel caso migliore la Russia diverrebbe un satellite della Cina.

Che la crisi politica sia profonda lo testimonia l’attentato di San Pietroburgo in cui è morto un altro blogger oltranzista. In questo caso i russi non accusano gli ucraini come per la morte della Dugina. Sospettano una faida interna ai servizi militari. Le morti in Russia dall’inizio del conflitto ad oggi appaiono fuori controllo. soprattutto fra gli oligarchi. La Voce Repubblicana non aveva previsto, che nonostante un quadro di questo genere, Putin non solo fosse in grado di resistere ma persino di intensificare la minaccia. Non punta sul nucleare, come era fin troppo ovvio, quanto sulla densità della popolazione da spedire al fronte. Al Cremlino non importa più di conseguire successi sul campo che non riesce ad ottenere. Conta di sfinire il nemico, e quindi l’occidente che lo rifornisce. Ricordiamo che ancora 16 mesi fa i riservisti ucraini si addestravano con dei fucili di cartone. Conforta solo sapere che erano di cartone anche le scarpe dell’armata di Bonaparte in Italia, quella che nel 1812 cacciò i russi a cannonate.

Foto Lukasjion

Tags: bloggerPutin
Redazione

Redazione

Altri Articoli

La prossima rivoluzione russa

Circola un video surreale di Putin chino su una mappa francese del '700 dove non si riesce a trovare un'Ucraina...

La disfatta russa prima della grande offensiva

La disfatta russa prima della grande offensiva

A due giorni di distanza della rilevazione de La Voce Repubblicana sulla disfatta russa a Vulhedar, il Corriere della sera...

La nuova offensiva russa è già fallita

La nuova offensiva russa è già fallita

Appena trovato il cadavere del generale Makarov, per la Tass era depresso, sollevato da Putin dai suoi incarichi, il poveretto...

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Si avvicina anche per gli ucraini il Natale, quest'anno particolarmente gelido e cupo, sotto una sorta di assedio medievale 2.0....

Prossimo articolo
Icone della pazienza

Icone della pazienza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Hitler&Stalin, focus de la Sette sulla storia del ‘900

Cosa comporta continuare a sbagliare il giudizio sul fascismo

Le giga factory: player della transizione ecologica o avversari della sostenibilità?

Le giga factory: player della transizione ecologica o avversari della sostenibilità?

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    822 Condivisioni
    Condividi 329 Tweet 206
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    732 Condivisioni
    Condividi 293 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    727 Condivisioni
    Condividi 291 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    706 Condivisioni
    Condividi 282 Tweet 177
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    687 Condivisioni
    Condividi 275 Tweet 172

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA