domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Conte sulla graticola, sovranità e interesse nazionale in discussione

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
21 Aprile 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Una volta la Rai trasmetteva Tribuna politica, grazie alla quale i cittadini potevano farsi un’idea dei partiti e degli uomini politici che li rappresentavano impegnati in un serrato confronto con la libera stampa. Difficile da spiegare come si sia perduta questa tradizione di ordinato confronto democratico per arrivare alla confusione televisiva vigente, ma per una volta “la Sette” ha ripristinato una vecchia usanza utile alla chiarezza del dibattito invitando l’ex presidente del Consiglio Conte a rispondere a giornalisti molto poco compiacenti nei suoi confronti.

E’ il caso subito di dire che il primo a giovarsene è stato l’avvocato Conte che ha fatto miglior figura di quella a cui ci si era abituati con i suoi monologhi senza contraddittorio a reti unificati tenuti per un anno. Egli ha avuto facile ragione di ogni possibile sospetto relativo ad attività spionistica o affine possa venirgli rivolta, nell’esercizio del suo mandato al governo. Sulla base di tutto quello che oggi si dispone per lo meno, simili accuse sono destituite di qualsiasi fondamento. E’ vero invece che sotto il profilo del protocollo formale con cui si comportano le istituzioni della Repubblica è stato lasciato molto da desiderare, dal che è inevitabile il bisogno da parte dellì’opinione pubblica di approfondire con dieci, venti, trenta articoli, vicende che sembrano tanto controverse, come sta avvenendo appunto con “Repubblica” ed il “Corriere”. A proposito l’avvocato Conte sembra rassegnato, ma sereno.

Dove invece non è sereno per niente è sulla questione posta dalla giornalista del “Corriere della sera” sulla difesa della sovranità nazionale che proprio non si è vista nella vicenda che riguarda la missione militare russa in Italia. La dottoressa Gruber, che conduceva la trasmissione, è sbottata con uno sbalordito “non sapevate chi arrivava nel nostro paese?” e c’è poco altro da aggiungere, non fosse che si trattava dell’esercito russo. Conte ha assicurato che  lo si è confinato e sorvegliato nei suoi movimenti, ma come dovrebbe essere ovvio a chiunque, la situazione ha qualcosa per lo meno di paradossale dal momento che altri paesi hanno prestato il loro aiuto medico all’Italia senza portarsi dietro cento militari ed un generale al seguito. Bisogna anche dire che gli ospiti de “la Sette” si sono mostrati complessivamente pietosi con Conte, non avendogli ricordato che la Cina, ad esempio, in condizioni come l’Italia, ha rifiutato una missione russa nei suoi confini. Più feroci quando hanno notato che con i soldi dati ai russi, tre milioni di euro, si poteva fare qualche progresso ospedaliero, Su tutto questa materia Conte proprio non capisce. Egli è convinto di essere stato il depositario dell’interesse nazionale e forse sarà bene che un giorno possa illustrare pienamente al paese i formidabili risultati del suo governo. Al momento c’è solo da dire che il paese se n’è liberato con un certo sollievo.

Di positivo invece vi è la posizione ribadita di sostegno al governo Draghi che al momento della sua rielezione a leader supremo del movimento cinque stelle era parsa dubbia. Ieri Conte ha detto chiaramente di condividere la politica del governo italiano sull’Ucraina anche in fatto di armi. E’ vero che quest’ultimo aspetto comporta una sofferenza, ma cristianamente possiamo dirgli che proprio per questo la sua scelta assume maggior valore. Dove Conte proprio non può piacere e dissipa quanto di positivo mostrato in trasmissione è davanti alla domanda sulle elezioni in Francia. Nessuno di noi vota in quel paese, ma tutti abbiamo le nostre preferenze e speriamo anche per un percorso comune europeo in un’affermazione piuttosto che in un’altra. Trincerarsi dietro la riconosciuta distanza fra il movimento cinque stelle e quello di Marine Le Pen, sinceramente, non è una posizione sufficiente, ne apprezzabile, soprattutto se correlata con le ragioni che Conte riconosce alla candidatura Le Pen. Questa coda francese esibita dalla performance di Conte tiene aperte tutte le ambiguità e le perplessità sulla sua figura politica.

Tags: ConteFeaturedGruner
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

QUI VA LA LICENZA IMMAGINE

Progetto liberal-democratico, costituente repubblicana

Il partito repubblicano si è convinto ad un progetto liberal-democratico una volta riconosciuto il fallimento del sistema bipolare nel 2015....

La politica internazionale del governo italiano è chiara e inequivocabile

La linea di politica internazionale del governo italiano, quale è stata espressa dal presidente del Consiglio Mario Draghi alle Camere,...

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

L’effetto delle riforme di Schroeder, che hanno rimesso in moto l’economia tedesca nei primi anni duemila, sta scemando e la...

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Le Anime Belle che non vogliono mandare le armi agli ucraini

Sono a dir poco stupefacenti tutte queste Anime Belle della politica italiana, convinte che se non diamo più armi, gli...

Prossimo articolo
Perché abbiamo sostenuto e sosteniamo ancora Macron e ci teniamo a dirlo

Perché abbiamo sostenuto e sosteniamo ancora Macron e ci teniamo a dirlo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto PolverediGela | CC BY-SA 3.0

L’Edera sotto la Lanterna. I Repubblicani a Genova

Foto Sailko, Baron Antoine-Jean Gros | CC BY 3.0

Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA