lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Damiano Coletta si riconferma sindaco di Latina

Mauro Cascio di Mauro Cascio
18 Ottobre 2021
in Attualità / Politica, Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Damiano Coletta, sostenuto dal Pd e dal M5S si riconferma sindaco di Latina con il 54,32% delle preferenze. Ha la meglio su Vincenzo Zaccheo, una candidatura forte, che aveva saputo trovare attorno a sé l’unità del centrodestra: Fratelli d’Italia, Lega, Forza Italia.

Da dire che Coletta avrebbe potuto fare di meglio, spostando al centro la prua del suo indirizzo di governo, andando a intercettare i delusi dalla politica (l’astensionismo a Latina ha superato il 50%).  La convinta indicazione del Partito Repubblicano dello scorso giugnoera rivolta a favore di una forza civica, per la costruzione di un soggetto laico, liberale e democratico che desse il via a una nuova stagione, superando le contrapposizioni e il tifo. Purtroppo la rissa è l’eredità peggiore di una legge elettorale che non ci possiamo più permettere: funziona l’esasperazione delle contrapposizioni e non il superamento dei radicalismi in nome di un bene comune. Si alimenta quotidianamente un clima avvelenato da “meschinerie tribali” come scriveva opportunamente la Fallaci.

E pensare che il partito di Coletta il Bene Comune lo aveva anche nel nome. Invece il sindaco ha virato a sinistra, importando persino il lessico del populismo peggiore. Quello della morale a senso unico. Noi siamo i migliori, gli altri sono tutti cattivi. Una retorica che entusiasma lo zoccolo duro della sinistra radical chic, quella del Ddl Zan e degli sbarchi a tutti i costi, quella che ha preteso la testa di Durigon, ma che ha stufato da tempo l’elettorato moderato che pretende un modo nuovo, serio, maturo di fare politica.

Gli ultimi quindici giorni sono stati poi imbarazzanti. Il clima si è fatto intollerabile per le intelligenze medie, con pericoli fascisti in ogni dove fino all’incredibile manifestazione della Cgil a Roma, una scorrettezza che ha usato una piazza unitaria per fare lotta politica. E l’apparentamento con i 5S, cioè di quanto più distante da una sana cultura politica, ha decisamente ferito la sensibilità dei repubblicani. Salviamo Latina, lo slogan. Addirittura.

Fare politica non è fare baccano, e non è alzare un muro tra noi e loro. Speriamo che Coletta abbandoni presto il lessico da campagna elettorale e torni a rivestire il ruolo dell’amministratore equilibrato le cui intenzioni pure abbiamo apprezzato.  Coletta sindaco di tutti, con i repubblicani amici fedeli per un progetto d’eccellenza a lungo termine che coinvolga le risorse ed isoli estremismi e faziosità interessate e quasi mai interessanti.

Mauro Cascio

Mauro Cascio

Mauro Cascio si è laureato in Filosofia a La Sapienza di Roma. Ha organizzato numerosi eventi culturali in Italia e all'estero, dalla Biblioteca del Senato al Pembroke College dell'Università di Oxford, attività grazie a cui ha vinto il Premio Nazionale di Filosofia nel 2013. È curatore di numerosi saggi, nonché prolifico autore. Al suo penultimo libro, «Davanti alla fine del mondo» si è ispirato il cantautore Roberto Kunstler per il suo omonimo lavoro. È coordinatore di direzione de La Voce Repubblicana e cura ogni anno l'Almanacco Repubblicano

Altri Articoli

Carrara, una coalizione riformatrice per guidare la città

Presenza e attualità di Ugo La Malfa, la relazione di Eugenio Fusignani

Pubblichiamo la Relazione tenuta dall'amico Eugenio Fusignani, responsabile Nazionale Enti locali Pri e vicesindaco di Ravenna in occasione della presentazione...

“Dio e Popolo, Pensiero e Azione”, Romano Fabbri ricorda Guidazzi

9 Febbraio, Corrado De Rinaldis Saponaro a Forlì

La consociazione del Pri forlivese inizierà le commemorazioni del 9 febbraio alle ore dieci del mattino con la deposizione di...

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

Il Pri di Milano è tornato con i banchetti in piazza davanti all'Università la Bicocca. In occasione della campagna elettorale...

Prosegue la guerra dei 5S contro la Massoneria. Bisi: «Settari e ghettizzanti»

Prosegue la guerra dei 5S contro la Massoneria. Bisi: «Settari e ghettizzanti»

Carissimo Onorevole, Avvocato, Professore Giuseppe Conte, Leggo il suo post odierno in cui apertis verbis ribadisce quale “incompatibile l’iscrizione a...

Prossimo articolo
Incontri con la politica. In libreria Francesco Nucara

Incontri con la politica. In libreria Francesco Nucara

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Le scienze naturali e l’universalità del problema ermeneutico

Le scienze naturali e l’universalità del problema ermeneutico

L’alce e le sorprese elettorali

L’alce e le sorprese elettorali

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    680 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA