giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Dio benedice l’America, come ha, quasi, sempre fatto

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
10 Novembre 2022
in America e Atlantico
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Le elezioni del midterm sono tradizionalmente una prova del fuoco per l’amministrazione in carica, da cui è difficile scampare. Per quella Obama durante il suo secondo mandato si rivelarono talmente catastrofiche che non riusciva più nemmeno a far approvare il bilancio dello Stato, l’America rischiò il default e prepararono l’avvento dell’epopea Trump. Tale epopea, stando agli analisti per lo meno ed ai sondaggi sul gradimento del popolo americano, era prossima a ripartire fin da queste elezioni. A leggere la varietà di commenti, c’erano tutti i presupposti. Dagli errori senili di Biden, al presunto tradimento ispanico americano, fino al sostegno guerrafondaio all’Ucraina.

Ancora prima che si siano contati tutti i seggi possiamo dire con una certa tranquillità che una simile tempesta sull’amministrazione Biden non c’è stata e a dire il vero lo si capiva facilmente dal voto  in Maryland passato in mano democratica, cosa che non avvenne nemmeno con la presidenza Roosevelt.  Il Massachusset ha una governatrice donna, dichiaratamente omosessuale ed i repubblicani hanno eletto al Senato per la prima volta nella storia un cerokee, ovvero un membro di una tribù che in genere la cavalleria dei bianchi inseguiva nelle pianure.  

Il voto dei giovani ha dettato gli equilibri e vedendo minacciati i diritti fondamentali, a cominciare dall’aborto, ha rinforzato iil partito democratico. Trump che si preparava a cantare vittoria, ha strappato probabilmente la maggioranza alla Camera di qualche seggio, è finito con il perdere le staffe contro il suo miglior vincente, il governatore della Florida, DeSantis, prossimo a presentarsi alle primarie contro di lui.  

John Artur Schlesinger jr, amava descrivere i flussi elettorali in America come un pendolo. Lo storico kennediano non accettava una divisione del popolo americano dal tempo della guerra civile.  La maggioranza si spostava su uno dei due partiti a secondo delle capacità di governo mostrate. Possiamo dire che l’ora dei repubblicani appare parecchio ritardata e tutto sommato è un bene per due motivi. Prima di tutto per la crisi istituzionale avutasi dopo le presidenziali, con l’assalto al Congresso. Non siamo in grado di stabilire se Trump ritenga davvero di essere stato imbrogliato dallo scrutinio dei voti, ma Nixon nel 1960 ne era convinto eccome. E cosa fece Nixon? Tempo un paio d’ore si congratulò con Kennedy. Mai un’ombra venisse gettata sulla democrazia statunitense e le sue procedure da parte di chi crede sinceramente in essa. La seconda ragione è altrettanto importante e riguarda la guerra in Ucraina. Trump non sembra mai aver avvertito durante il suo mandato i rischi del confronto con il sistema autocratico e della minaccia che questo rappresenta al mondo libero, o per lo meno era convinto di poterci andare a braccetto. Obama, prima di lui, semplicemente se ne disinteressava. Non batté ciglio davanti all’aggressione alla Crimea. E non si preoccupò delle conseguenze dalla guerra indiretta a Gheddafi, come della decisione di ritirare le truppe dall’Afghanistan nelle condizioni che conosciamo. La presidenza Biden dopo 15 anni è stata la prima a prendere di petto questa situazione stanziando tutto quello che ha stanziato in armamenti per la difesa di un paese aggredito. Il popolo americano lo ha capito.

Visto questi risultati, un consiglio ai nostri amici pacifisti che stanno qui a dire al governo italiano di non inviare più armi o di cercare una soluzione diplomatica con la Russia. Vadano a manifestare a Washington davanti alle baionette della Guardia Nazionale, invece che a San Giovanni.

Tags: BidenTrump
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Due pesi e due misure, il problema è la diplomazia italiana, mica Grillo

Due pesi e due misure, il problema è la diplomazia italiana, mica Grillo

Che Beppe Grillo fosse convinto degli errori della politica estera statunitense non rappresenta una particolare novità. Sul suo sito ne...

Prossimo articolo
Se il governo si incammina su una prospettiva sbagliata

Se il governo si incammina su una prospettiva sbagliata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Carrara, una coalizione riformatrice per guidare la città

Carrara, una coalizione riformatrice per guidare la città

Foto Sailko, Baron Antoine-Jean Gros | CC BY 3.0

Era meglio invadere la Russia con Napoleone nel 1812

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA