giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Se il governo si incammina su una prospettiva sbagliata

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
11 Novembre 2022
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La piena comunità di intenti ed obiettivi emersa dall’incontro fra il presidente del Consiglio italiano Meloni e il segretario della Nato, Stoltenberg è un atto dovuto. Nemmeno il governo Conte quando firmava accordi bilaterali con la Cina era in grado di mettere in discussione i fondamenti dell’Alleanza Atlantica. In più abbiamo una minaccia armata mossa ai confini dell’Europa e il governo Meloni, con la Nato in casa, non potrebbe comportarsi diversamente da come ha fatto. Semmai possiamo riconoscerle e volentieri, lo si è visto quando era ai banchi dell’opposizione di credere davvero nella politica che sostiene, cosa che purtroppo non si può dire di altre componenti della sua maggioranza.

Una corretta collocazione occidentale non comporta poi necessariamente una piena predisposizione all’integrazione europea.  C’è l’esempio della Polonia, che  non può essere certo considerato un esempio virtuoso, tutt’altro.  A giustificazione della Polonia c’è una storia di dominazione russa così feroce che rende difficile, come si è compreso, qualsiasi integrazione con qualunque altro stato, anche se perfettamente democratico. L’Italia che gode di un regime liberale dal 1948, incrinato solo dalle misure della pandemia, non è paragonabile alla Polonia.  L’eventualità di uno scontro con la Francia e a seguire con la Germania, sarebbe insensato, per le ricadute gravissime, soprattutto dopo le intese con la Francia appena siglate dal governo Draghi.    

L’onorevole Meloni aveva detto nel suo discorso alle Camere, di riconoscersi pienamente nei valori giudaico cristiani che caratterizzerebbero, a suo avviso, l’Unione Europea. Ammesso che il presidente del Consiglio abbia ragione a riguardo, il primo valore cristiano è di soccorrere i bisognosi. Come è possibile solo pensare di dirottare dei migranti che faticano ad arrivare vivi a Pantelleria sino ad Oslo, come ama dire beffardo il senatore Salvini? Un’Italia che appartiene pienamente alla cosiddetta “Europa giudaica cristiana”, ma anche solo cristiana, presta assistenza immediatamente a chi la richiede e senza discutere.

Possono semmai essere discussi i termini d’accoglienza e se l’onorevole Meloni lo avesse fatto, avremmo riconosciuto le sue ragioni, perché è evidente che l’Italia è sovra esposta ad una pressione enorme, quando altri paesi della comunità stanno a guardare.  Ma la sovraesposizione dell’Italia è un elemento di forza da far valere nei confronti della comunità, sempre se si dimostra capaci di una qualche dote politica, come l’arte di negoziare. Per ora abbiamo dimostrato solo di aver guadagnato una posizione di debolezza.

dalla Galleria della Presidenza del Consiglio dei ministri

Tags: FranciaMeloni
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Un altro assist fornito al presidente Meloni

Un altro assist fornito al presidente Meloni

Senza voler entrare nel merito dei contenuti del congresso della Cgil, avremo modo di discuterne per tutti i prossimi mesi,...

Sud chiama nord intervista a Cateno De Luca

Sud chiama nord intervista a Cateno De Luca

Per Cateno De Luca, leader di "Sud chiama Nord", l'equità territoriale non è sono un tema della sua agenda programmatica,...

Esame di coscienza dopo Sanremo

Il partito repubblicano italiano avanzò una proposta di privatizzazione della Rai nel 1987. C'era una questione evidente concernente i costi...

Suppletive. L’unione romana del PRI con Valerio Casini

Il voto a Michele Polini un impegno politicamente qualificato per il partito repubblicano del Lazio

Michele Polini e Marta Bonafoni insieme al candidato alla presidenza della Regione Lazio, Alessio D'Amato, hanno incontrato gli elettori di...

Prossimo articolo
Il 29 maggio convocato il Consiglio Nazionale del Pri

C’è un solo modo per arrivare alla pace

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Termina oggi la Festa de La Voce Repubblicana

Dopo la Direzione nazionale l’impegno del Pri per Renew Europe

La Pandemia ed il trade off dai centri urbani

La Pandemia ed il trade off dai centri urbani

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA