mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Dopo la Direzione nazionale l’impegno del Pri per Renew Europe

Redazione di Redazione
25 Agosto 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La Direzione nazionale del Pri ha concluso ieri  la sua convocazione permanente durata l’intero mese di agosto.  La Direzione sarà riconvocata dopo il voto del 25 settembre se non per casi di urgenza. La chiusura delle liste “Azione, Italia Viva, Renew Europe”, vede  l’amico Luca Ferrini candidato nel collegio Uninominale Emilia Romagna -U10 (Forlì) e nel collegio Plurinominale dell’Emilia Romagna della Camera dei deputati, insieme all’amica Alessandra Cusumani – P03. L’amica Paola Bergamo è invece candidata al collegio uninominale Veneto – U02 (Treviso) e nel plurinominale Veneto – P01, del Senato.

La segreteria nazionale e la direzione ringraziano tutti gli amici ed i simpatizzanti che in questi giorni avevano dato la loro disponibilità alla candidatura per sostenere la lista elettorale di Renew Europe che rappresenterà il Partito Repubblicano Italiano. Tutti loro sono espressione dell’esigenza di un rinnovamento profondo del Paese che il Partito repubblicano intende portare avanti anche dopo il voto.  

Il Pri avrebbe voluto riunire un’area molto più ampia per sottolineare l’importanza di rilanciare  la presidenza del Consiglio Draghi e per questo aveva lanciato l’Alleanza Repubblicana. Un tentativo fatto fallire dall’onorevole Letta, nel momento nel quale ha aperto politicamente a chi negava l’esistenza di un’agenda Draghi mentre noi la riproponevamo. Il partito democratico si è così assunto la responsabilità di ingaggiare uno scontro sinistra destra, che oltre che anacronistico si rivelerà perdente. Perché se l’obiettivo politico di questa campagna elettorale fosse stato sconfiggere l’onorevole Meloni ed il suo raccogliticcio cartello elettorale, allora serviva per lo meno l’alleanza con il movimento di Conte, che comunque non avrebbe colmato la distanza percentuale evidenziata da mesi dai sondaggi.

La nostra proposta era invece completamente diversa-. Essa puntava a radunare tutte le forze politiche che sostenuto Draghi in questa legislatura avessero l’intenzione di sostenerlo anche nella prossima e di chiedere quindi il voto a tutti i cittadini che si erano già allontanati da tempo dallo schema bipolare della politica italiana per tornare ad un impegno utile a rilanciare il sistema Paese.

 Da oggi lavoriamo con tutte le nostre forze per recuperare dei voti su questa terza posizione con Azione ed Italia viva.  Essa è l’unica che, sfruttando la correzione proporzionale del sistema elettorale, può contribuire a togliere dei seggi a chi già si considera il vincitore del confronto elettorale.

Se c’è ancora una speranza di dare all’Italia un governo prestigioso come quello attualmente in carica, essa dipende dal successo di questa nostra posizione. Il partito repubblicano dal giorno dopo il voto si batterà poi per riportare in Italia una legge elettorale puramente proporzionale, dove il concorso al voto sia libero e non gravato dalla raccolta delle firme, per consentire, come specifica la Costituzione, la piena partecipazione popolare per concorrere a determinare la politica nazionale.

Tags: azioneItalia viva
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Lo Stato democratico sotto assedio

Lo Stato democratico sotto assedio

Se la procura di Milano avesse avuto una qualche radice profonda nell'antifascismo militante avrebbe saputo che il finanziamento illecito dei...

Ultimo tango a Milano

Un terzo polo protezionista non serve a niente

Il legame della tradizione repubblicana con quella liberale si evince dalla bandiera mazziniana del museo di Genova. Un tricolore con...

Una ferita rimasta aperta a 40 anni di distanza

L’Iran come la Russia, per certi versi peggio

Una minaccia per la democrazia occidentale pari a quella che rappresenta la Russia e per certi versi peggiore, proviene dall'Iran...

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Le ragioni del nostro sostegno all’Ucraina

Il partito repubblicano ha sostenuto la causa ucraina dal primo momento non per motivi ideologici o per una valutazione delle...

Prossimo articolo
Evola fu un cattivo maestro. Ma non fu antisemita

Evola fu un cattivo maestro. Ma non fu antisemita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Carrara, una coalizione riformatrice per guidare la città

La grande offensiva russa invernale che mai ci sarà

Foto Tiberio Barchielli | CC BY-NC-SA 2.0

Chi minaccia la stabilità del paese in tempo di guerra

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA