domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Fusignani, il dopo alluvione in Emilia Romagna

User Avatar di Redazione
6 Giugno 2023
in Il Pri informa
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Con le allerte meteo ancora in essere e i primi interventi urgenti da eseguire nelle zone più a rischio Eugenio Fusignani, responsabile nazionale degli EE. LL. del PRI e vice sindaco di Ravenna, pone un problema politico di prospettiva sul dopo alluvione, chiedendo la nascita di un’autorità su scala romagnola; un’area metropolitana, che si occupi di pianificazione territoriale e anche al governo delle acque, al di là dei campanili e dei confini amministrativi. «Abbiamo fatto quanto umanamente possibile e con umiltà ci scusiamo per quello che si poteva fare meglio. Ora però quanto successo impone una riflessione sulle scelte di pianificazione, a partire da quelle urbanistiche del piano regolatore che stiamo redigendo. Va ripensato un territorio non solo su base comunale, il territorio funziona per bacini di bonifica che però devono dialogare tra loro. Per questo penso a un’area metropolitana che va resa efficiente, un ente che si occupi con competenze specifiche della sicurezza territoriale e dei cittadini».

Nell’immediato Fusignani ringrazia il governo per i 2 miliardi di euro stanziati anche se li ritiene insufficienti e pensa ai primi interventi sugli argini, alla pulizia degli alvei e all’eradicazione delle specie nocive, ma avverte. «Non possiamo dare la colpa di quanto accaduto solo alle nutrie e ai cambiamenti climatici, gli esiti peggiori si sarebbero verificati lo stesso. Gli eventi eccezionali si moltiplicano entrando ormai nel novero delle possibilità. Allora occorre un ente sovraordinato. Infatti non può essere la Regione a decidere da lontano per tutti, perché la Romagna vive unita o muore dello stesso destino. Non possiamo compiere scelte in un territorio che poi possono avere esiti negativi altrove. Allora dobbiamo porre la questione in sede di governo». Il depotenziamento delle province con la riduzione delle risorse e con la soppressione delle cariche elettive del 2014 è oggetto di una discussione in atto da tempo, con un progetto di riforma che riporta le lancette indietro al preriforma del Delrio e che piace ai partiti di governo ed è caldeggiato dall’Upi. E allora si torni alle elezioni diretta del presidente di un ente di area vasta con una sua autonoma giunti che provveda a riprogettare un territorio unico nelle sue specificità ma divenuto vulnerabile anche a seguito di un modello di sviluppo che va rivisto.

Tags: FusignaniuPI
User Avatar

Redazione

Altri Articoli

Verso le urne, il Circolo repubblicano  di Taormina

Il consiglio nazionale del Pri a Forlì, mozione e ordine del giorno

"Il Consiglio nazionale del Pri riunito a Forlì il 30 settembre 2023, ascoltata la relazione e la replica, del segretario...

10 marzo, una Europa più vecchia che giovine

Fede e Avvenire presentato a Napoli

Lunedì 25 settembre alle ore 17, alla sala consigliare Silvia Ruotolo, della, V municipalità, via Morghen via Vomero Arenella, sarà...

Corrado Saponaro De Rinaldis alla Festa de L’Avanti!

Il segretario nazionale del Pri, Corrado De Rnaldis Saponaro interverrà sabato 23 settembre alla Festa de l'Avanti! a Bologna presso...

Academy Spadolini, il senso di un progetto per la cultura repubblicana

Academy Spadolini, il senso di un progetto per la cultura repubblicana

Scrivo queste considerazioni il 20 settembre, data importante per la storia repubblicana. Ho appena riletto uno straordinario discorso di Cavour...

Prossimo articolo
La più cupa eredità del Novecento

La più cupa eredità del Novecento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

La scelta di Putin di prolungare l’orrore è dannosa e inutile

La scelta di Putin di prolungare l’orrore è dannosa e inutile

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA