domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Giuseppe Di Taranto, un Maestro contro

Enrico Edoardo Gavassino di Enrico Edoardo Gavassino
29 Giugno 2023
in Economia
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’economia ha perso un grande maestro. Ci lascia a 77 anni, orfani delle sue idee e insegnamenti, Giuseppe Di Taranto; professore della LUISS Guido Carli di Roma. Ne conservo un ricordo grande nel cuore e nella mente, avendo avuto l’onore di riceverne gli insegnamenti negli anni universitari alla LUISS, durante il corso di Storia del pensiero economico. Questo articolo vuole esserne un epitaffio, una ricordanza ed un tributo. 

Ci lascia orfani, abbiamo scritto, delle sue idee e dei suoi studi ma soprattutto del suo esempio di dotto accademico e di uomo animato dal più puro libero pensiero in campo economico. Giuseppe Di Taranto è stato innanzitutto un militante intellettuale, innamorato dell’economia e che ha sempre guardato i fenomeni finanziari con l’occhio elevato e privilegiato di chi non si accontenta della tesi della maggioranza ma di chi indaga le vie della conoscenza, anche le più nascoste, sempre alla ricerca della verità. Un maestro che mai prostituì la scienza economica a nessuna ideologia dominante e che non risparmiò, coraggiosamente, critiche ben fondate al rigore tedesco e all’Unione Europea, in particolar modo alla moneta unica.

«L’Europa, così come è disegnata, non può funzionare»; parole lapidarie che gli ho sentito pronunciare più volte, non solo per sua convinzione di accademico ma anche per sua intimo pensiero di cittadino italiano ed europeo. Nelle sue lezioni spesso ricordava che un progetto economico come l’Europa Unita meritava ben altre ispirazioni che freddi numeri che mai avrebbero potuto infiammare gli europei.

Per noi studenti è stato un riferimento umano oltreché accademico, spesso attento consigliere che dispensava la sua preziosa esperienza, anche di vita, a noi giovani; sempre maestro rigoroso che per amor di economia, conscio della necessità di avere in Italia una futura classe dirigente preparata alle sfide future, mai ha risparmiato alcuno sforzo perché noi sapessimo, perché noi capissimo e perché, un domani, noi facessimo. Grazie prof. Di Taranto, a nome di noi studenti, per averci insegnato che la conoscenza deve essere onorata con il libero pensiero e che con questa corazza nessuna battaglia ci deve spaventare, se combattuta per amor di verità.

Foto CC0

Enrico Edoardo Gavassino

Enrico Edoardo Gavassino

Laurea magistrale cum laude in economia alla LUISS di Roma, Enrico Edoardo Gavassino è attualmente consulente per grandi patrimoni presso una primaria banca nazionale e direttore dell'area finanza del Gruppo Gavassino

Altri Articoli

Cyber e potere: viaggio nell’inferno digitale

Cyber e potere: viaggio nell’inferno digitale

Con la sua recente opera, Cyber e potere, edito quest’anno per i tipi della Mondadori, Pierguido Iezzi, Ceo di Swascan...

L’UE rischia una guerra commerciale con la Cina per i veicoli elettrici

L’UE rischia una guerra commerciale con la Cina per i veicoli elettrici

Nel bel mezzo dell’invasione delle auto elettriche cinesi, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avviato un’indagine...

Quale futuro per la piccola e media impresa?

Quale futuro per la piccola e media impresa?

L’Italia è un paese di imprenditori. Può sembrare strano e molti potranno sorridere di quanto stiamo scrivendo ma, dati alla...

Un impegno formidabile del Pri di Brindisi

Patto sociale, la lettera del segretario del Pri al presidente del Consiglio, del novembre scorso

Ripubblichiamo la lettera aperta del segretario del Pri Corrado De Rinaldi Saponaro, al presidente del Consiglio, onorevole Giorgia Meloni, sulla...

Prossimo articolo
Una commissione d’inchiesta sulla gestione della pandemia

L'importanza della democrazia formale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

Nasce l’Academy intitolata a Giovanni Spadolini

Può salvarci solo la Costituzione repubblicana

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA