giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Gli angeli americani di Tony Kushner

Massimo Ricciuti di Massimo Ricciuti
7 Novembre 2022
in Cultura
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

«Che diavolo vuoi fare? Chi diavolo vuoi essere? […] Decidi! O fai la Legge o la subisci! Chiaro?!».
Così, in questa battuta fatta pronunciare a Roy Cohn, c’è buona parte dello spirito dell’Ol’ Grand Party. Tony Kushner, drammaturgo newyorkese profondamente radicato nelle proprie radici ebraiche, è l’autore più celebrato del nostro dopoguerra. Di sicuro il suo «Angels In America» è il testo più rappresentativo della nostra contemporaneità. I temi sono universali ed eterni. È questo il dannatissimo punto.
Scritto nei primissimi anni novanta e da allora ininterrottamente messo in scena in tutto il mondo, il dramma (della durata di sette ore!) è ambientato in una NewYork dinamica, vivace e colpita dell’Aids. Siamo nei middle eigthies. C’è l’esplosione dell’HIV e del reaganismo. Mentre si festeggiano le libertà la comunità gay è colpita dalla malattia. È una lotta feroce, disperata, tra la vita e la morte. Tra il concetto di Bene e quello di Male. Tra il “progresso” e il “conservatorismo”. Tra i Democratici e i Repubblicani. È un dramma sull’esistenza. Sui “corpi”. Sui segni e sulle ferite che la vita infligge sulla pelle.
Il plot è esplosivo, tutto composto di contrasti. Coppie che scoppiano. Uomini con uomini, uomini con donne che poi vanno con altri uomini. Maggioranze, minoranze. Ebrei, mormoni e protestanti.
Prior scopre di essere malato, è ebreo come il suo compagno Louis. Ma Louis non accetta la Malattia, la nega, fugge. Eppure è ossessionato dal concetto di “Giustizia”… Non fa altro che ripetere che la Legge è tutto. Ma sulla loro strada, quella di Prior e Louis, capita proprio Roy Cohn! Sì, Roy Cohn, l’ex braccio destro di McCarthy e nel pieno del suo successo. È tra gli uomini del Presidente. Con una telefonata può distruggerti o salvarti. Roy è omosessuale ma lo nega. Quando il suo medico e amico gli conferma la diagnosi lui risponde così: “Sai qual è il tuo fottutissimo problema? È che sei terribilmente attaccato alle parole, alle definizioni!”.
Quando toccherà a lui, quando Roy morirà. A proposito, fu lui, inaugurando la Trump Tower nel 1986, a dire “Quest’uomo sarà il futuro Presidente degli Stati Uniti d’America!” sarà proprio Luois, per una serie di circostanze a pronunciare l’orazione funebre in ebraico: Cohn era ebreo.
Nel frattempo a Prior viene consegnata la Missione. Un angelo sexy e punk gli consegna il LIBRO!
Lui, ebreo, diviene così Profeta. Ma è un ruolo che non accetta. E così va “lassù” e in un paradiso che somiglia a un ufficio comunale, con tutti gli angeli intenti a sbrigare pratiche, sbatte il LIBRO sul tavolo e rifiuta la Missione: “Ditegli pure che non voglio. Anzi, ditegli che deve pagare per tutto questo!”.
L’Angelo vorrebbe fermare gli umani. Ma Prior rivendica tutto il suo dolore come parte della vita stessa. Come espressione della vita. Non si ferma la vita. Neanche con la morte.

Nel 2002 il dramma diviene una lunga fiction televisiva diretta da Mike Nichols (Il Laureato) e magistralmente interpretata da un cast stellare. Al Pacino nei panni di Roy Cohn è irresistibile. Emma Thompson (l’Angelo), Meryl Streep e altri bravissimi performer. La serie ottiene ben 5 Golden Globe. Viene trasmessa poi in Italia, in Germania, in Francia, in Inghilterram in Spagna, in Ungheria, in Austria, in Nuova Zelandia, Olanda, Belgio,Bulgheria, Romania, Australia… Nel frattempo Kushner ottiene il Premio Pulitzer…

In Italia approda contemporaneamente in Rai e in teatro. Elio De Capitani ne cura da vent’anni la messa in scena. «Angels in America» viene definita la Divina Commedia tragica e laica dei nostri tempi.

«Vorrei uscire dalla vita con grazia e eleganza» (cit. Prior)

Il testo è stato pubblicato da Ubu Libri. E scoppia di vita. Non ci resta su uno scaffale…

Massimo Ricciuti

Massimo Ricciuti

Massimo Ricciuti, già docente di Teorie e Tecniche della Narrazione all'Università di Napoli - Federico II, è stato scrittore e sceneggiatore Rai. Musicologo e musicista, ha scritto in riviste specializzate ed è un autore iscritto alla Siae

Altri Articoli

La meraviglia del barbaro

La meraviglia del barbaro

La meraviglia del barbaro, in un noto aforisma di Hegel, è quella di quando sente che il quadrato dell’ipotenusa è...

L’equivoco della libertà

L’equivoco della libertà

Se c’è una cosa sicura è questa: tutti usiamo la parola libertà ma tutti ne diamo un significato diverso. E...

9 Termidoro, vale sempre la pena di aggiornare la ghigliottina

Tutto Robespierre in una sola giornata

"Robespierre ingannandomi mi fece firmare l'arresto del mio ristoratore preferito, solo per farmi un dispetto", Lazare Carnot, Comitato di Salute...

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

L’Academy Spadolini presenta docenze e testimonianze

Cari amici repubblicani, l'Academy Spadolini nei pochi dalla sua fondazione ha fatto passi avanti molto significativi ed ha suscitato molta...

Prossimo articolo

L’intervista del segretario del Pri, De Rinaldis Saponaro, a “Formiche”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Stefania Sepulcri | CC BY-NC-SA 2.0

Fabio Meroni contro la Segre. Un ignobile attacco

Foto Axel Tregoning | CC BY 2.0

E se la nostra vita fosse soltanto una specie di videogame?

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA