giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il giorno più lungo dello speciale della Sette di Mentana

Redazione di Redazione
21 Luglio 2022
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Alle ore venti della convulsa giornata di ieri lo speciale di Mentana aveva inviato le telecamere al Quirinale vista su strada. Ecco Draghi sta per arrivare e rassegnare le dimissioni al Capo dello Stato. Forse è già a colloquio con Mattarella, forse arriva in taxi, forse entra da una porta di servizio. E fermo immagini sulla strada svuotata dalla calura. La notizia in diretta. Lo speciale era titolato “il giorno più lungo” ed era lunga l’attesa per Draghi al Quirinale, che infatti non è salito al Colle. Ma a questo punto è inutile il passaggio alla Camera, si affettavano a specificare gli inviati di Mentana che già aveva descritto la fine parlamentare di un governo definito da lui principalmente extra parlamentare. Poi l’informazione che Draghi se ne era andato a cena e che non pensava assolutamente di passare dal Quirinale anche perché alle nove di stamattina si sarebbe presentato alla Camera. Mentana ha cambiato lo scenario, vai con la pubblicità. Ora con un po’ di buon senso deontologico, si potrebbe anche evitare lo speciale e la diretta ed attendere invece che anticipare gli eventi. Lo scriviamo tanto per, nella speranza che, qualche volta, la riflessione preceda l’azione. Sarebbe pure utile.

Il punto tecnico-politico della giornata di ieri è che il governo Draghi non è stato sfiduciato in Parlamento e che solo il movimento 5 stelle astenendosi, l’astensione al Senato corrisponde ad un voto contrario, ha bocciato il governo. Non partecipando al voto Lega e Forza Italia, hanno abbassato il quorum della maggioranza, ed infatti il governo ha avuto la fiducia. Se ci fosse la buonanima di Andreotti presidente del Consiglio al posto di Draghi sarebbe stato stappato lo champagne. Draghi ovviamente è un’altra pasta ma avendo incassato la fiducia al Senato, esattamente come l’ultima volta, si presenterà al voto della Camera. Dopo quel voto farà le sue valutazioni. La prima delle quali è che il movimento cinque stelle ha sfiduciato, con una forma involuta, ma certa, il governo dove siedono ancora i suoi ministri. Forza Italia, con buona pace del ministro Gelmini, no, diciamo che ha sospeso il giudizio, come usava fare nella Grecia antica lo stoico Pirrone. Poi per carità c’è tutto l’armamentario propagandistico già in pista, per cui se Conte aveva nove punti, Salvini ne avrà venti e Berlusconi perché no 50 e Letta si strapperà i pochi capelli e via con la solita tiritera. Il fatto politico è un altro e cioè che un governo ottenuta la fiducia al Senato andrà incontro al voto della Camera. Solo a quel punto vedremo maturare la crisi politica, che è ovviamente in atto e le sue conseguenze. Alla Sette pensavano che Draghi fosse il Berlusconi del 2011 o il Monti del 2014, sbagliando clamorosamente il tiro. L’unica cosa certa per ora è la dichiarazione dell’avvocato foggiano, “ci hanno messi alla porta”, e questo effettivamente può essere preso come un disastro. Ma vedrete che a qualcuno verrà in mente, bene, era finalmente ora. Perché Draghi se vuole uscire dalla porta ci uscirà con le sue gambe. Nessuno ce lo ha messo.

Foto Djedj | CC0

Tags: mentanaspeciale
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Un altro assist fornito al presidente Meloni

Un altro assist fornito al presidente Meloni

Senza voler entrare nel merito dei contenuti del congresso della Cgil, avremo modo di discuterne per tutti i prossimi mesi,...

Sud chiama nord intervista a Cateno De Luca

Sud chiama nord intervista a Cateno De Luca

Per Cateno De Luca, leader di "Sud chiama Nord", l'equità territoriale non è sono un tema della sua agenda programmatica,...

Esame di coscienza dopo Sanremo

Il partito repubblicano italiano avanzò una proposta di privatizzazione della Rai nel 1987. C'era una questione evidente concernente i costi...

Suppletive. L’unione romana del PRI con Valerio Casini

Il voto a Michele Polini un impegno politicamente qualificato per il partito repubblicano del Lazio

Michele Polini e Marta Bonafoni insieme al candidato alla presidenza della Regione Lazio, Alessio D'Amato, hanno incontrato gli elettori di...

Prossimo articolo
Lettera del Segretario politico a Il Foglio

Una questione di credibilità del sistema paese prima di tutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il virus e l’ultima spiaggia, impedito il beach volley

Il virus e l’ultima spiaggia, impedito il beach volley

Cassese, sul degrado della Repubblica

Cassese, sul degrado della Repubblica

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA