giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il paradosso sino americano a Taiwan

Redazione di Redazione
5 Agosto 2022
in Esteri
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Paradossalmente una crisi sino americana su Taiwan sarebbe  molto più grave della crisi russo americana in Ucraina e pure meno preoccupante. La rivendicazione cinese del Taiwan è dettata da ragioni esclusive di prestigio. La Cina non ha motivo di temere nulla da Taiwan, in quanto la sua economia è prospera ed avanzata.  L’Ucraina legata all’Unione europea potrebbe sbeffeggiare presto la Russia in termini di prodotto lordo, Qualunque scelta faccia il Taiwan la Cina è in grado di realizzarla meglio. In questo momento storico particolare la Cina ha propositi inversi della Russia, ovvero, sente il bisogno di rallentare l’espansione economica, mai invadesse il Taiwan invece, la rilancerebbe.  È anche completamente diverso il contesto internazionale, a rigore il Taiwan non è uno Stato storicamente conteso e diviso come l’Ucraina. Taiwan è solo il rifugio dell’esercito nazionalista sconfitto sul continente. Il che non aiuta granché le sorti progressive di quella nazione, perché un riassorbimento alla madre patria, mai ci fossero le condizioni politiche, sarebbe inevitabile. L’Ucraina, lo scriveva Voltaire, sogna la libertà dal tempo di Carlo XII di Svezia.

Se la Russia non ha nemmeno una possibilità di conquistare l’Ucraina sotto il profilo militare, e meno che mai di soggiogarla politicamente, Taiwan potrebbe sparire rapidamente come realtà nazionale. Soprattutto se aggredita richiederebbe un intervento americano diretto. La potenza cinese per quanto approssimativa è avanzata, quando quella russa è obsoleta e decadente.

Bisogna poi considerare che all’interno del partito comunista di Pechino si possa comunque essere formata la convinzione della necessità di un intervento per l’insofferenza verso la Stato ribelle e la complessità delle relazioni con Hong Kong e le altre zone turbolenti dal Tibet allo Xinjiang. Tuttavia, a differenza dell’armata russa che veniva ritenuta pronta per un’impresa rivelatasi fallimentare, i cinesi pronti ad una guerra su larga o piccola scala, non si ritengono affatto. C’è un anche un’inclinazione nella spiritualità cinese nei confronti della guerra. La Cina, lo spiegava Montesquieu, dispone di confini troppo estesi per sentire il bisogno di confliggere con qualche vicino e questo condiziona l’inclinazione militare di un popolo. È vero che i cinesi hanno comunque fatto diverse guerre civili e quella con Taiwan avrebbe gli stessi tratti. Solo che i cinesi a contrario del russi hanno sempre dimostrato un superiore realismo e non ci pensano proprio a trovarsi in un conflitto aperto con gli Usa che potrebbe comportare una spirale peggiore di quella vissuta in Corea.  Per cui sì, Pechino si è molto irritata dalla visita dello speaker del Congresso Pelosi nell’isola. Ma è anche capace di valutarla per quello che vale, principalmente propaganda elettorale. L’America vota. Ha questa terribile debolezza.

Foto CCO

Tags: PelosiTaiwan
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Nemmeno un anno dopo l'ascesa al potere di Khomeini, l'Iran si trova ad affrontare un pericolo mortale, l'espansionismo di Saddam...

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

Solo chi non segue da vicino le vicende che interessano il Medio Oriente allargato può pensare che la rivalità tra...

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

È dei giorni scorsi la notizia che, in Israele, è in corso una vera e propria disputa tra il Governo...

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

Il risveglio dell’Occidente, intervista a Maurizio Molinari

L'aggressione della Russia all'Ucraina ha sancito la fine della "pace continua" che ha caratterizzato l'occidente dal secondo dopoguerra ad oggi....

Prossimo articolo
Fernando Bassoli. È repubblicano il primo sindaco di Latina

Fuori dalla Ragione e magari pure dalla Costituzione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Ravenna, Fusignani confermato alla segreteria provinciale

10 Marzo, Fusignani ricorda Mazzini

Foto Thomas Leplus | CC BY-NC-SA 2.0

Il potere che preme e l’utopia del governo perfetto

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA