giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Israele. Il Governo contro la Corte Suprema

Alexandro Ascoli di Alexandro Ascoli
31 Gennaio 2023
in Esteri, Israele e Medio Oriente
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

È dei giorni scorsi la notizia che, in Israele, è in corso una vera e propria disputa tra il Governo di Benyamin Nethanyahu e la Corte Suprema. Come nasce questo conflitto? Quali sono le ragioni che rendono tesi i rapporti tra Governo e la massima espressione del Potere Giudiziario israeliano?

Per capire con cognizione di causa occorre avere alcune informazioni preliminari. Al mondo esistono solo tre Nazioni democratiche che non hanno una Costituzione scritta. Non hanno cioè un testo redatto appositamente per sancire i valori fondativi alla base dello Stato. Valori che condizioneranno la redazione delle leggi che regolano ogni aspetto della vita dei cittadini. Queste nazioni sono la Gran Bretagna, la Nuova Zelanda ed Israele. Israele, infatti, ha deciso, al momento della dichiarazione della sua indipendenza, che le norme che avrebbero regolato la vita civile e militare dello stato sarebbero state stabilite via via che lo stesso avesse preso forma più concreta ed i suoi cittadini, costretti per secoli ad un esilio forzato ai quattro angoli del mondo, avessero portato i loro differenti contributi alla pacifica convivenza. Nel frattempo la Knesset, il Parlamento, avrebbe promulgato quelle che, gli israeliani, chiamano Leggi Fondamentali. Leggi preposte a regolare la vita e la convivenza dei cittadini in uno Stato in perenne evoluzione.

Chiaramente le vicende che tutti conosciamo hanno obbligato ad una lunga dilazione nel raggiungimento di un equilibrio che avesse permesso la stesura di un corpus organico di norme che potesse essere definito Costituzione. Per questo, a tutela della democrazia di Israele, oltre al parlamento, c’è la Corte Suprema, che valuta le Leggi Fondamentali e stabilisce se queste sono conformi allo Stato Democratico ed alla salvaguardia della popolazione, senza dimenticare il principio fondativo di Israele per cui lo Stato deve essere, e rimanere, il posto sicuro in cui ogni ebreo del mondo può trovare asilo.

A tal riguardo, noi Italiani, dovremmo ricordare che la stessa Roma fu fondata esattamente sul principio dell’Asylum, cioè di una comunità accogliente e soccorritrice. E che i valori repubblicani si basano sugli stessi principi.

Ma torniamo ad Israele. La diatriba tra il Governo e la Corte Suprema nasce dalla presenza, nell’esecutivo, di Aryeh Deri, nominato ministro dell’Interno e della Sanità. Appartenente al partito Shas, un partito conservatore e religioso, Deri, in passato, ha avuto a che fare con la Giustizia israeliana, prima nel 2000, anno nel quale fu condannato per corruzione, e poi nel 2022 per evasione fiscale. Fu dunque condannato per evasione fiscale e corruzione e, nell’ultimo processo a suo carico, ottenne la sospensione della pena, a patto che si ritirasse a vita privata ed abbandonasse la politica.

 In Israele quando occupi una carica pubblica, avere delle condanne passate in giudicato, pesa sull’immagine politica, e la Giustizia ha la memoria lunga. Comunque, Aryeh Deri si era impegnato ad abbandonare la vita politica per godere di una riduzione di pena. Essersi, invece, presentato come candidato alle elezioni ed essere stato nominato ministro, ha messo in moto dei procedimenti legali che non potevano essere evitati e che hanno, ovviamente, posto in attrito il Governo con la Corte Suprema. La diatriba, come era naturale attendersi, si è spostata dal piano personale, riferito a Deri, per approdare sul ruolo della Corte Suprema, ruolo che l’esecutivo vede ostativo, soprattutto nei casi di giustizia relativi alla sicurezza dello Stato, ma che, in assenza di una Costituzione organicamente scritta, rimane l’unico garante della democrazia israeliana. 

Seguiremo l’evolversi di questo scontro che si preannuncia essere molto interessante anche per noi, visto il dilemma che affligge la nostra stessa maggioranza sul corretto utilizzo delle intercettazioni nei casi di sicurezza nazionale, nella lotta alla mafia ed alla corruzione.

Foto Eric Borda | CC BY-ND 2.0

Tags: Israele
Alexandro Ascoli

Alexandro Ascoli

Altri Articoli

Bisogna  esser chiari: no, sempre e comunque, alla pena di morte

Bisogna esser chiari: no, sempre e comunque, alla pena di morte

Per me, questo, è sempre stato un principio imprescindibile. Oltre tutto, per noi italiani e repubblicani, la pena di morte...

Aqaba può essere la svolta. Forse

Aqaba può essere la svolta. Forse

Oggi ad Aqaba, in Giordania, si stanno tenendo incontri ad altissimo livello, tra esponenti della sicurezza israeliana e quelli dell'Autorità...

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Nemmeno un anno dopo l'ascesa al potere di Khomeini, l'Iran si trova ad affrontare un pericolo mortale, l'espansionismo di Saddam...

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

Solo chi non segue da vicino le vicende che interessano il Medio Oriente allargato può pensare che la rivalità tra...

Prossimo articolo
Lo Stato democratico sotto assedio

Lo Stato democratico sotto assedio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Se il governo si incammina su una prospettiva sbagliata

Se il governo si incammina su una prospettiva sbagliata

Un mondo senza techne è un mondo molto scomodo

Un mondo senza techne è un mondo molto scomodo

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA