giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Kherson, ultimo capitolo di una disfatta

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
9 Novembre 2022
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il capo di Stato maggiore dell’Impero, Alan Brooke, visti i sorprendenti bollettini della Raf sui velivoli nemici abbattuti in tre mesi di guerra, telefonò al comando Caccia per sapere se le cifre fossero attendibili. Il maresciallo dell’aria, sir Hug Dowding, non si scompose minimamente di fronte alle contestazioni della Luftwaffe che gli vennero riferite. “Signore, la propaganda non mi ha mai appassionato. Nel caso avessimo torto, tempo una settimana, i tedeschi sorbiranno il te a Piccadilly”. Due settimane e i tedeschi interruppero l’operazione “Leone marino”, il primo grande fallimento di Hitler. Lo stesso vale anche per i rapporti sulle perdite russe in Ucraina.

L’ultimo bollettino fornito dalla Difesa di Kyiv dichiara più di 77mila soldati russi rimasti uccisi dall’invasione del 24 febbraio. 710 sono morti nella sola giornata di domenica scorsa. Le maggiori perdite per le forze di Mosca si registrano a Bakhmut e Avdiivka, nell’oblast di Donetsk, ovvero dove si concentra la controffensiva. I russi non sembrano nemmeno considerare una simile catastrofe, nonostante  oramai circolino persino i video dove si vedono le distese di tombe dei loro soldati disseminate nei campi. Gli ucraini invece sono puntuali nel sottolineare le perdite del nemico ingenti in mezzi oltre che in uomini a voler testimoniare  un impegno bellico russo deficitario, cosa che del resto si riflette nelle continue sostituzioni di vertici militari, senza considerarne la moria diretta in azione.  

Eppure rispetto all’aggressione tedesca all’Inghilterra lo spettro di azione militare resta profondamente diverso. Per un paese come la Russia dovrebbe essere facile recuperare mezzi e uomini più di quanto lo fosse per il Terzo Reich considerando un tratto di mare che solo i romani riuscirono a superare con successo. Invece, questa è la notizia, preparare nuovi soldati per il fronte è persino più difficile di quanto fosse armare una nuova flotta aerea tedesca allora. La Russia non dispone di queste ingenti risorse umane sotto il profilo della qualità dell’addestramento militare e i corpi di élite sono stati quelli maggiormente colpiti in questi mesi. Putin è ridotto a far reclutare carcerati. La Germania di Hitler contava su uno spirito bellico che il Cremlino può scordarsi.

Questi argomenti rendono piuttosto difficile quella che il generale Angioni ritiene ipoteticamente una trappola russa pronta a scattare. Sotto un profilo tattico militare far credere ad un esercito superiore numericamente di non potergli resistere e ritirarsi è un movimento brillante. Angioni ha studiato Bonaparte. Non fosse che Bonaparte usava questa strategia quando era in forza inferiore, il che significherebbe che i russi sono già divenuti inferiori di numero e aspettano rinforzi. E quando disporranno di tali rinforzi? Sono stati già costretti a retrocedere rapidamente da migliaia di chilometri senza una qualche reazione significativa.

Perché Kherson possa segnare il momento del riscatto russo, occorrerebbe prima che le truppe siano state ripopolate, cosa che dalle informazioni che si dispongono non risulta, poi che i russi abbiano finalmente armamenti migliori, cosa che si esclude. Risulta invece che producano denti di drago, barriere di cemento armato da schierare come estrema risorsa per fermare i carri ucraini. In altre parole, i russi sono alla frutta. Con tutto il rispetto per l’esperienza teorica del generale Angioni, in queste condizioni, è più facile ritenere che Kherson non sia il primo abile passo per riequilibrare il conflitto, ma l’ultimo capitolo di una disfatta in corso.

Foto Wal 172619

Tags: AngioniKherson
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

La disfatta russa prima della grande offensiva

La disfatta russa prima della grande offensiva

A due giorni di distanza della rilevazione de La Voce Repubblicana sulla disfatta russa a Vulhedar, il Corriere della sera...

La nuova offensiva russa è già fallita

La nuova offensiva russa è già fallita

Appena trovato il cadavere del generale Makarov, per la Tass era depresso, sollevato da Putin dai suoi incarichi, il poveretto...

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Si avvicina anche per gli ucraini il Natale, quest'anno particolarmente gelido e cupo, sotto una sorta di assedio medievale 2.0....

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

La Russia colpita a seicento chilometri dalle sue linee

La base di bombardieri strategici nucleari  russa colpita ad Engels è collocata a seicento chilometri dalla linea del fronte ucraino....

Prossimo articolo
La confusione fra storia e politica, il fatto più agghiacciante

Dio benedice l’America, come ha, quasi, sempre fatto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Un mondo senza techne è un mondo molto scomodo

Un mondo senza techne è un mondo molto scomodo

De Rinaldis Saponaro intervistato dal Quotidiano Nazionale

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA