giovedì, 11 Agosto 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La bravura di Desiati e i mondi giusti da sognare

Mauro Cascio di Mauro Cascio
12 Luglio 2022
in Cultura
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

È figlia della stessa stanchezza di quelle rassegne estive con la Maraini, qualche ex magistrato e il dirigente locale in pensione a cui qualcuno ancora porta le borse. La chiami cultura, giusto perché fuori hai Khaby Lame, le ragazze su Instagram, più audaci su Only Fans, il corsivo e Fedez che si vanta di non conoscere Strehler. Uno dice: va bene, se l’alternativa a Desiati è quella che scorre ogni giorno su Facebook uno se lo tiene. Ma non si può fare a meno di osservare che va bene, il libro che ha vinto quest’anno il Premio Strega non è uno sciocchezzaio che si tiene in piedi con i tic e le fissazioni dem, ma è comunque costruito secondo un gusto, un rodato cliché. Chiariamoci: la prosa è buona, il mestiere c’è, ma la sensazione alla fine è che devi essere per forza mainstream altrimenti non ne esci. E la letteratura è solo uno stampino per torte dell’industria culturale, per aiutare a imporre modelli alle nuove generazioni che di modelli veri, ahimè, ne hanno ben pochi, visto che la decadenza morale, culturale, politica ha investito e travolto non solo media e social ma anche tutti i luoghi di sapere e formazione, dalle scuole alle università.

Al Premio Strega ci vai con la pochette arcobaleno e il collarino sadomaso. Perché bisogna essere conformi, non trasgressivi. Come la birra analcolica, il caffè decaffeinato, la panna senza grassi, qualcosa senza sapore, struttura, personalità. Ma che non è nocivo. Hai un’idea di famiglia tradizionale che è disamore in un “quieto vivere”, poi una relazione adultera scombina le carte, Desiati è bravo, per intere pagine ti fa dimenticare che ti sta facendo la lezioncina, che stare in Italia non si respira, è  roba da addormentati, orizzonti di mondo che ti si possono aprire solo all’estero, con un’amica cilena e una indiana, “un’altra vita, più ricca, variopinta, anche abissale”. Perché solo scappando dalla tua cultura puoi scoprire della tua vita cose che nemmeno immagini e puoi chiamare libertà. Cioè che puoi accettare la confusione tardo-adolescenziale (“l’intuizione sulla nostra identità”) e chiamarla verità. Se poi abiti nel sud non c’è niente di autentico e di vero per te. Devi per forza andare a Berlino.

Ma è un’altra l’ovvietà. È a Martina il mondo che meritiamo e che dobbiamo recuperare, non a Berlino. Perché aveva ragione Frege quando distrusse Husserl per la sua Filosofia dell’aritmetica. Guarda che cosa succede a considerare empiria ogni vissuto. Succede che ognuno prende per vera, e migliore, la sua esperienza. Una cosa che vale per noi, che abbiamo conquistato per astrazione, cominciamo a pensare che valga per tutti. E questo supposto universale è il terreno di un relativismo morale, culturale, affettivo che non risparmia niente e su cui niente si può costruire. Desiati fa una bellissima ed elegantissima apologia del solipsismo. Dove l’unico ponte è il desiderio immediato. La direzione da prendere è quella opposta. Un mondo così, fatto di uomini distinti e distanti, non è un mondo che vale la pena sognare.

Mauro Cascio

Mauro Cascio

Mauro Cascio si è laureato in Filosofia a La Sapienza di Roma. Ha organizzato numerosi eventi culturali in Italia e all'estero, dalla Biblioteca del Senato al Pembroke College dell'Università di Oxford, attività grazie a cui ha vinto il Premio Nazionale di Filosofia nel 2013. È curatore di numerosi saggi, nonché prolifico autore. Al suo penultimo libro, «Davanti alla fine del mondo» si è ispirato il cantautore Roberto Kunstler per il suo omonimo lavoro. È coordinatore di direzione de La Voce Repubblicana e cura ogni anno l'Almanacco Repubblicano

Altri Articoli

10 agosto 1792 nascita e morte della Repubblica girondina

 Il 10 agosto del 1792 a Luigi XVI sarebbe bastato avere ai suoi ordini un Bonaparte. Quello puntava una batteria...

Benvenuti nel deserto del reale

Benvenuti nel deserto del reale

In psicanalisi, il tradimento del desiderio viene indicato con un termine preciso: felicità. Così che Slavoj Žižek può chiedersi: esattamente...

9 Termidoro, vale sempre la pena di aggiornare la ghigliottina

10 Termidoro, terrorizzare il governo mai il popolo

“Bisogna terrorizzare il governo, mai il popolo” è frase di Saint Just in uno dei suoi quaderni neri, quelli famigerati...

9 Termidoro, vale sempre la pena di aggiornare la ghigliottina

9 Termidoro, vale sempre la pena di aggiornare la ghigliottina

Di tutti i colpi di Stato avvenuti nella storia quello del 9 Termidoro ricomprende implicazioni ed equivoci che pesano sui...

Prossimo articolo
A Von Konte è rimasto in mano un pugno di mosche

Prima ancora che politico è un caso umano

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Pauline E. | CC BY SA 2.0)

Isaiah Berlin, il riccio e la volpe

Ranucci, giornalismo partigiano e correttezza che non c’è

Ranucci, giornalismo partigiano e correttezza che non c’è

Articoli Popolari

  • L’Alleanza per la Repubblica rilancia il governo Draghi

    Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    690 Condivisioni
    Condividi 276 Tweet 173
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    663 Condivisioni
    Condividi 265 Tweet 166
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA