giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La manovra inesistente, il reddito dimezzato ed il testo rampante, i Nostri Contemporanei

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
24 Novembre 2022
in Economia
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Che la manovra del governo nemmeno stesse in piedi, si comprendeva dal solo fatto che la stampa non disponesse di un testo scritto e che il presidente del consiglio ha nervosamente rimproverato i giornalisti che la contestavano. Per carità, l’onorevole Meloni ha ragione, le manovre del governo Conte erano più che penose, ma erano messe nero su bianco, errori di sintassi inclusi e i colleghi della stampa devono pur disporre di qualcosa per chetarsi, poi non è che sempre si capisca di economia. In questo disgraziato caso, non solo i colleghi della stampa, ma neanche a Forza Italia hanno avuto a disposizione uno straccio di bozza, tanto che quel partito non ha partecipato all’illustrazione di un testo che non c’è. Berlusconi era più sbigottito che furente. Ha capito che la situazione è davvero grave.

Salvini, di fatto, è diventato il suggeritore dei provvedimenti finanziari dello Stato al posto di Draghi. Una cosetta da niente. Meloni invece non è riuscita nemmeno ad eliminare come pure, aveva promesso, il reddito di cittadinanza e questo suscita un ulteriore torcibudella. Ogni giorno un ministro, un sottosegretario di Fratelli d’Italia, si alza per proporre qualche esclusione dalla platea dei beneficiati il che potrà portare, al massimo delle possibilità, al dimezzamento del reddito, non alla sua scomparsa e comunque non nel prossimo anno.

Allora, si comprende perfettamente che l’opposizione senta subito il richiamo della piazza. C’è persino qualcuno, chissà mai chi, pronto alla guerra civile. Magari costui la facesse sul serio sta guerra civile così ci sbarazzeremmo per sempre, non della manovra, ma di un tale individuo. Anche andare in piazza non è che serva poi a molto, se non a riempire di insulti il governo, che magari se lo merita pure, ma sai la soddisfazione. Mentre bisogna riconoscere e guai a non farlo il sangue freddo di Calenda. Egli se ne è uscito dicendo bisogna aiutare l’onorevole Meloni a portare a casa qualche risultato. Sulle prime da Palazzo Chigi hanno sghignazzato, poi hanno capito che c’è poco da ridere e si sono detti disponibili al confronto, per cui Calenda ha messo a segno un colpo.

Viste le premesse è poi molto difficile credere che davvero Calenda riesca a migliorare qualcosa della non impostazione economica del governo. Praticamente, occorrerebbe che Meloni dicesse a Calenda fai te e lui richiamasse Draghi. Questo solo servirebbe. In compenso la mossa di Calenda è volta a imprimere una caratterizzazione del suo movimento fuori dalle brume nebulose dell’opposizione e dall’opaco sole della maggioranza.

Si commetterebbe un errore a non valutarla adeguatamente, non come una qualche disponibilità a soccorrere l’onorevole Meloni, che comunque non sembra averne bisogno, soprattutto ora con gli italiani che se le bevono tutte, ma come il segno di un’intelligenza politica autentica di Calenda.

Tags: Calendamanovra.
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Le giga factory: player della transizione ecologica o avversari della sostenibilità?

Le giga factory: player della transizione ecologica o avversari della sostenibilità?

Tra le componenti strategiche, divenute ormai centrali nei settori dell’energia rinnovabile, dall’automotive, alla domotica ma, più in generale in tutte...

Legge di stabilità 2023. Inizia un percorso accidentato

Legge di stabilità 2023. Inizia un percorso accidentato

Dopo una lunga, complessa, e difficoltosa gestazione, finalmente viene presentata in Parlamento la legge di bilancio. Le parole chiave che...

Il pantano elettorale delle promesse fiscali. Che fare?

Il pantano elettorale delle promesse fiscali. Che fare?

L'amico Leonardo Canesi ha inviato il seguente articolo che pubblichiamo volentieri In questi giorni agostani, in Italia si sta assistendo...

Gli obiettivi della Banca d’Italia sono  gli stessi dell’Eurotower

Contrastare la recessione, sostenere il sistema economico

Il 21 settembre prossimo potrebbe non essere giorno fausto per l’Italia, contrariamente al 29 settembre del 1967, data nella quale...

Prossimo articolo
L’Italia è un Paese poco “riformato” e poco “riformatore”

Benedetto Croce finito sulla graticola anche de "il Riformista"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Un balzo all’indietro di quasi trent’anni

Un balzo all’indietro di quasi trent’anni

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

Nasce l’Academy intitolata a Giovanni Spadolini

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA