giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

La retorica nucleare nel discorso pubblico

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
9 Ottobre 2022
in Guerra in Ucraina
1
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Anche se la retorica nucleare nel discorso pubblico è stata introdotta da amici e collaboratori di Putin come Medvedev e non dagli americani, resta comunque significativo che il ministro degli esteri Lavrov abbia dichiarato che per la Russia la guerra nucleare non sia un’opzione. Sono le prime parole di verità che provengono da Lavrov il quale d’altra parte ha sempre mantenuto l’impostazione per cui “un’operazione speciale”, che si sarebbe dovuta risolvere rapidamente e con successo, non può certo diventare l’occasione di una guerra atomica. Con queste parole si è anche smascherato il bluff dell’annessione perché i territori annessi sono già sotto attacco, ma evidentemente Lavrov non lo considera come un attacco al suolo russo. In ogni caso nemmeno un battaglione di cosacchi in marcia su Mosca potrebbe scatenare la risposta nucleare che viene contemplata in proporzione alla minaccia subita. Per un battaglione di cosacchi piazzi una mitragliatrice.

Questo non significa che al Cremlino diano poi retta a Lavrov e che Putin nella crisi paranoide che lo ha travolto non vaneggi la guerra atomica.  Nuovo capo dell’armata russa in Ucraina, Putin ha nominato il generale Surovkin, soprannominato “Armageddon”. Perché i russi hanno reso noto per la prima volta il comandante in capo delle forze in Ucraina? Appunto per far riecheggiare il soprannome di uno dei militari arrestato per crimini contro la popolazione civile, russa questa volta, durante il tentativo di colpo di Stato del 1991, e poi ripescato per usare la mano pesante in Cecenia, in Turkmenistan ed in Siria. Per il resto non potrà fare niente di meglio di quello che i suoi predecessori in Ucraina stanno facendo, fuggire.

Quanto alla possibilità di usare davvero il nucleare come arma la questione è molto semplice, gente come Surovkin, avesse mai potuto, lo usava eccome piuttosto che assistere alla caduta dell’Unione sovietica. Non essendo in grado di usarlo il nucleare, la Russia fu costretta alla perestrojka, alla glasnost. Il vecchio gruppo dirigente comunista aveva  valutato che se dopo dieci anni non si riusciva a piegare una nazione di pastori come quella afghana, era inutile anche solo pensare di ingaggiare una guerra non convenzionale con l’Occidente. Non è che ci voglia un genio per capirlo, la guerra nucleare contro una potenza, superiore fra l’altro, è molto più rischiosa di una guerra condotta contro chi pascola le capre. I russi avevano perso quella guerra, come stanno perdendo questa attuale, non usarono il nucleare allora, non lo useranno domani. Sanno benissimo che sarebbero spazzati via.

Una volta ammessa la sconfitta in Afghanistan, il potere sovietico crollò su se stesso ed aperse all’Occidente, quando il potere russo non riconosce la sconfitta e continua ad accusare l’Occidente, Lavrov l’ha fatto ancora nel suo ultimo discorso, non si capisce bene di cosa. Se si vuole un mondo bipolare, la Cina ha dimostrato con i fatti di poter competere senza ricorrere alle armi, anche perché sfidare la potenza militare americana non è proprio ancora plausibile nemmeno per la Cina, un colosso vero rispetto al baraccone a cui è ridotto la Russia. È il vero punto della questione, quello per il quale il potere di Putin è sempre più in bilico. La Cina ha dimostrato che sul terreno del capitalismo si può battere l’Occidente, quando Putin, con tutte le armi di cui dispone, è stato ridicolizzato in Ucraina.

Tags: LavrovSurovkin
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

La disfatta russa prima della grande offensiva

La disfatta russa prima della grande offensiva

A due giorni di distanza della rilevazione de La Voce Repubblicana sulla disfatta russa a Vulhedar, il Corriere della sera...

La nuova offensiva russa è già fallita

La nuova offensiva russa è già fallita

Appena trovato il cadavere del generale Makarov, per la Tass era depresso, sollevato da Putin dai suoi incarichi, il poveretto...

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

L’anno nuovo e il destino della guerra russo-ucraina alla luce del vertice di Washington

Si avvicina anche per gli ucraini il Natale, quest'anno particolarmente gelido e cupo, sotto una sorta di assedio medievale 2.0....

Le minacce russe superano i confini del ridicolo

La Russia colpita a seicento chilometri dalle sue linee

La base di bombardieri strategici nucleari  russa colpita ad Engels è collocata a seicento chilometri dalla linea del fronte ucraino....

Prossimo articolo
Una rivoluzione al femminile in Iran

Una rivoluzione al femminile in Iran

Comments 1

  1. Franco says:
    6 mesi ago

    Mi sembra un’analisi un po’ leggera, quando il cinghiale è rintanato dai cani diventa feroce, ed allora che sbrana più cano che può——-stiamo attenti a non sottovalutare quello che in realtà non sappiamo……

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Per il partito repubblicano l’interesse dell’Occidente è uno e lo stesso

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

Kaliningrad è Koenigsberg, Prussia, Germania, Europa, Occidente

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA