lunedì, 6 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

L’Alleanza per la  Repubblica e Draghi alla guida del governo

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
22 Luglio 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Tutti hanno potuto leggere una conversazione riportata sul Corriere della sera tra l’onorevole Letta, l’onorevole Speranza e l’avvocato Conte dove quest’ultimo sembrava essere pronto a fare votare la fiducia in aula al movimento cinque stelle a condizione di ritirare i suoi ministri. Anche se non è indicata la scansione temporale è plausibile dedurre che il governo salvato in aula al Senato mercoledì si sarebbe ritrovato in crisi, giovedì. D’altra parte, abbiamo capito il dramma personale dell’avvocato foggiano, Draghi era sprezzante nei suoi confronti, ha detto. Uno che formula provvedimenti sui congiunti come Heydrich alla conferenza di Waansee, non si capisce come pretendeva di essere trattato da un presidente del consiglio democratico. Chi davvero però stupisce è Berlusconi, il quale ha detto che Draghi “si era stancato, non era disposto al bis”.  Benedetto giovanotto, Draghi non era mica il leader di un partito, mica esce da un circolo di Forza Italia come i molossi che Berlusconi ci ha propinato nei suoi governi.

Draghi era stato chiamato per svolgere un compito, non per mediare fra i partiti. Per cui se i partiti non trovavano un punto di mediazione fra di loro escludessero che Draghi si calasse al loro livello, riesumassero Andreotti buonanima, o anche Rumor e facessero lui presidente del Consiglio. Adesso aspettiamo il programma “avveniristico”  promesso da Berlusconi, sperando che non vada così in là nell’avvenire che Berlusconi non possa nemmeno vederlo scritto. Di Salvini non vale la pena parlarne. Si è consegnato mani piedi all’onorevole Meloni e prenderà ordini da quello come giustamente deve essere visto che è tornato sulla posizione che l’onorevole Meloni ha saputo tenere con salda coerenza dall’inizio della legislatura ad oggi a fronte di tutte le capriole  ed i ruzzoloni del leader leghista.

È evidente che tutti costoro non si rendono ben conto di quale sia il problema per l’Italia dopo Draghi, ovvero con chi pensano di sostituire la personalità più prestigiosa di cui dispone il paese. Con una simpatica ragazzotta di borgata? Con un anziano fornicatore? Con qualche altra nullità sconosciuta? Perché è una questione aggiuntiva quella del prestigio italiano guadagnato sul terreno internazionale grazie ad una determinata personalità e poi dissipato da una scelta non meditata. Boris Johnson ha detto che nessuno è insostituibile e se vogliamo parlare in generale il premier britannico ha ragione, ma proprio l’esperienza inglese ci rammenta che alcuni siano molto più difficili da sostituire di altri. Ad esempio il partito conservatore per sostituire degnamente Margaret Thatcher ha dovuto aspettare 15 anni all’opposizione e trovato il burrascoso Johnson vedrete che una volta dimissionatolo ne aspetterà altri 15.  Grazie al cielo l’Italia dispone di Draghi già dalla scadenza elettorale e siamo in grado di riproporlo con un’alleanza per la Repubblica, alla guida del prossimo governo di legislatura disponendo di una maggioranza politicamente qualificata convinta dell’agenda da lui predisposta il cui lavoro è stato interrotto sciaguratamente. Vale la pena di affrontare una campagna elettorale per un risultato certo da offrire alla Nazione fra tante inutili chiacchiere e illusionisti da strapazzo.

Tags: Draghigoverno
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Spirito repubblicano e Patto sociale

La frustrazione cattiva consigliera delle opposizioni

Se c'è una cattiva consigliera in politica è la frustrazione, perché la prima regola di chi è impegnato su un...

I banchetti repubblicani davanti all’Università della Bicocca

Il caso Moro a rovescio

Il caso Cospito sembrerebbe essere diventato un caso Moro a rovescio. Questa volta è lo Stato che avrebbe rapito qualcuno....

Il polso fermo del governo Draghi

Lo Stato democratico non si fa ricattare

Come non essere indignati dell'evidente mancato riserbo istituzionale degli onorevoli Delmastro e Donzelli? Uno lascia i documenti sensibili in giro...

Silvia una Gioventù trascorsa nell’Edera

Silvia una Gioventù trascorsa nell’Edera

La giovanissima Eva Gellmann lascia l'Ungheria per Israele e lo fece giusto in tempo, considerando quello che avvenne a ridosso...

Prossimo articolo
Conte e Salvini dovrebbero preoccuparsi più del loro futuro, che di quello di Draghi

Per gli appassionati dei gustosi retroscena della vita e della morte di palazzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Michael Tinkler | CC BY-NC-SA 2.0

Qui Latina. Damiano Coletta e Vincenzo Zaccheo al ballottaggio

Ludovico Camangi, gli anni d’oro del PRI a Latina e la SS148

Ludovico Camangi, gli anni d’oro del PRI a Latina e la SS148

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    680 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA