domenica, 26 Giugno 2022
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Orsini si può anche perdonare, Rai tre, no

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
27 Aprile 2022
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Non è che si possa rimproverare ad Orsini di essere Orsini. Ciascuno è, purtroppo, o per fortuna per lui, quello che è. Ci mancherebbe che impedissimo di pensare e di esprimere ad Orsini quello che gli pare e oramai ne abbiamo imparato a conoscere tutto il campionario. Dai bambini felici in dittatura, al disprezzo per Draghi, Biden, Johnson, Putin, tutti insieme appassionatamente nella condanna proferita nel suo soliloquio tv. Poi vi sono delle perle di saggezza, tipo i talebani come i partigiani, la Bielorussia come l’Italia. Roba su cui riflettere. Non gli manca la genialità. Fino ad ora ci eravamo abituati a sentire il “fuori l’Italia dalla Nato”. Orsini propone proprio di scappare!

Persino il professor Cacciari e qui parliamo di un luminare, si è sentito in dovere di esprimersi sul suo solo ora noto collega e non crediamo che si sia trattato di una qualche gelosia recondita. Poi c’è stata la replica di Orsini a Cacciari e bisogna confessare che nemmeno i fotoromanzi sono così appassionanti. D’altra parte abbiamo letto che Orsini va in replica a teatro, 15 euro il biglietto, in una sala storica dell’avanspettacolo romano. Se Orsini ha tanto talento da esibirsi su un palco ci congratuliamo volentieri con lui e con il pubblico disposto a sorbirsene le concioni. Un sistema democratico qual è il nostro, un insulso satellite statunitense, di schiavi della Nato, lo consente, ci mancherebbe.

Nel fondo, molto in fondo, del nostro intimo, forse ammiriamo Orsini e la sua formidabile battaglia.  Di combattenti di cause perse come lui ne abbiamo conosciuti pochissimi e comunque incapaci di perseverare tanto. Quello che invece proprio non capiamo è il perché di doverlo avere in Rai ospite fisso tutte le settimane. Paghiamo il canone e non possiamo fissare i palinsesti ma almeno ci facciamo delle domande. Orsini lo perdoniamo volentieri, è preda di se stesso come di una maledizione atzeca. La redazione di Cartabianca, il suo direttore, il responsabile della trasmissione, no. Costoro sono davvero imperdonabili.

Tags: CacciariOrsini
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Chi si consola con la tesi del “suicidio” dell’Occidente

Il giacobinismo considerato degno precursore del bolscevismo e persino di Grillo

Quando i nostri opinionisti da salotto televisivo non hanno più argomenti ricorrono agli anatemi. Per cui accade costantemente che in...

La crisi dell’ippica gestita dalla politica e il doping

La crisi dell’ippica gestita dalla politica e il doping

L'ippica sta attraversando una crisi sempre più grave: da gallina dalle uova d'oro (per il bilancio dello Stato e di...

Se naufraga il patto sociale per l’Italia

Se naufraga il patto sociale per l’Italia

Nei giorni scorsi, sembrava purtroppo naufragata l’ipotesi del “patto sociale per l’Italia”. Però in extremis il presidente di Confindustria Bonomi,...

L’alleanza per la Repubblica, intervista a Sandro Gozi

L’alleanza per la Repubblica, intervista a Sandro Gozi

Sandro Gozi non è solo il primo deputato italiano eletto in Francia con En Marche, ma è anche il segretario...

Prossimo articolo
Testo alternativo

Ciao Mario, Renato Lelli ha ricordato Guidazzi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Foto Nandaro | CC BY-SA 3.0

Italiani all’estero. A Roma la conferenza del CGIE

A Von Konte è rimasto in mano un pugno di mosche

A Von Konte è rimasto in mano un pugno di mosche

Articoli Popolari

  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    656 Condivisioni
    Condividi 262 Tweet 164
  • Votare SI, riformare la Giustizia, rispettare la Costituzione

    652 Condivisioni
    Condividi 261 Tweet 163
  • Da Cartabianca a Report la Rai ha passato il segno

    646 Condivisioni
    Condividi 258 Tweet 162
  • Widmer Valbonesi, un repubblicano eccezionale

    640 Condivisioni
    Condividi 256 Tweet 160

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA