mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Quattro domande a Giuseppe Conte

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
13 Settembre 2022
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Chi si aspettava chissà quale epico scontro fra Nicola Porro e Giuseppe Conte suo ospite in trasmissione sarà rimasto profondamente deluso. Il fiero critico del lockdown e delle misure restrittive è apparso come un agnellino intento a bere tutta la narrazione dall’allora presidente del Consiglio. Conte ha affermato di non essersi divertito e davvero ne siamo dispiaciuti. C’è in lui qualcosa del Principe Prospero della novella di Edgard Allan Poe, che viene pure alla luce. Se dunque Conte è sempre eguale a se stesso, Porro ci è parso fuori ruolo per tanta arrendevolezza, che forse si può spiegare dovuta al far play elettorale. Per il resto avremmo solo 4 domande da porre a Giuseppe Conte.

La prima è se egli ritiene tempestivo l’intervento del suo governo dal momento che apprendiamo dalla desecretazione dei verbali che a gennaio 2020 il CTS richiamava i vertici di Alitalia per aver violato i diritti costituzionali di un cittadino italiano positivo a cui non si consentiva il rientro dalla Cina. Questa domanda è subordinata al fatto se il governo era consapevole della necessità di aggiornare  o meno il piano antipandemico soprattutto dopo che i voli tra la Cina e l’Italia erano triplicati a seguito del bilaterale con Pechino. La prima domanda è dunque composita con due punti interrogativi ma è comunque una sola domanda, e cioè il governo è stato sprovveduto o è stato ingannato?

La seconda domanda è più semplice e cioè se a Palazzo Chigi si sono mai accorti che nel momento in cui combattevano la movida e anche 4 tavolini all’aperto, si infettavano le suore nei conventi di clausura.

La terza è se il fatto che si volesse mandare la polizia nelle case non mettesse in discussione tutte le misure prese all’aperto e nei luoghi di lavoro.

L’ultima è se Conte si sia mai dato una spiegazione del perché con tutte le misure prese dal suo governo, il nostro paese è uno fra i primi al mondo in morti  nel rapporto proporzionale con la popolazione.

Abbiamo poi ascoltato un’interessante versione di Giuseppe Conte sulle ragioni della fine del governo Draghi, in pratica Draghi è cadutο a causa di Draghi. Saremmo solo curiosi ma non lo chiederemo se si è anche mai dato una spiegazione del perché sia caduto il suo di governo.

Tags: ContePorro
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

Nasce l’Academy intitolata a Giovanni Spadolini

Su iniziativa di Luigi Tivelli è nata l'Academy Spadolini che si propone di contribuire a superare la preoccupante separazione fra...

Non è vero che la terra si muove. Ovvero: la mafia in massoneria e altre simili sciocchezze

Non è vero che la terra si muove. Ovvero: la mafia in massoneria e altre simili sciocchezze

È il 1934. Edmond Husserl, il papà della Fenomenologia, pubblica una riflessione, Umsturz der Kopernikalischen Lehre in der gewöhnlichen weltanschaulichen...

Inconfessabile, Paolo Arsena sul caso Orlandi  

Chiediamo la verità sulla sorte di Emanuela

Dall'amico Claudio Chiocchiarello riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera Caro Direttore, qualche giorno fa l' inizio di un articolo...

Scenari cibernetici 2023: analisi predittive sulle future sfide alla cyber security

Scenari cibernetici 2023: analisi predittive sulle future sfide alla cyber security

L'anno appena trascorso, con un eloquente parallelo tra vita reale e virtuale, ha visto un drammatico incremento delle ostilità sulla...

Prossimo articolo
14 settembre 1812, Mosca brucia meritatamente

14 settembre 1812, Mosca brucia meritatamente

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

PD

Cosa possiamo fare per amore del centrosinistra

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA