Il segretario Regionale del Pri dell’Emilia Romagna Eugenio Fusignani ha diramato il seguente comunicato
l piano della Presidente Ursula von der Leyen è un passo fondamentale per il rafforzamento della sicurezza europea e il consolidamento della nostra indipendenza strategica. Questo piano non solo rafforza le capacità di difesa dell’Europa, ma getta anche le basi per un futuro più unito e forte. È il momento di trasformarlo nel primo passo verso la creazione degli Stati Uniti d’Europa, una potenza coesa e in grado di affrontare le sfide globali da protagonista. Ma mentre l’Europa avanza, l’America sembra arretrare. Il presidente Trump ha fatto di tutto per minare le politiche euro-atlantiche che hanno garantito la stabilità e la sicurezza del nostro continente per oltre 80 anni. La sua visione unilaterale rischia di cancellare tutto ciò che è stato costruito con la NATO e le alleanze occidentali, gettando l’Europa in una posizione di maggiore incertezza. Non possiamo permettere che il disegno di un uomo indebolisca il futuro di un intero continente esponendolo (questo si) al rischio di un conflitto inimmaginabile.
L’Europa deve ora prendere in mano il proprio destino, costruire la propria sicurezza e difendere i propri interessi senza dipendere da scelte unilaterali di chi, dall’altra parte dell’oceano, sembra aver dimenticato il valore della cooperazione globale. Noi siamo ancora convinti del ruolo degli USA per l’Occidente ma, scindendo il popolo americano dalle (ir)responsabilità della sua amministrazione, non possiamo seguire Trump su questo terreno. E allora ReArm sia solo l’inizio. E credo che spetti soprattutto a noi repubblicani lavorare convinti per un disegno che porti agli Stati Uniti d’Europa, con chi ci sta e dove la nostra forza risiederà proprio nella nostra unità.
Museo del Risorgimento mazziniano Genova