domenica, 1 Ottobre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Romania, partner dell’Italia nella politica balcanica

Antoniu Martin di Antoniu Martin
10 Luglio 2023
in Guerra in Ucraina
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Nel contesto della guerra in Ucraina, la regione dei Balcani occidentali è diventata una zona di massimo interesse per l’Unione europea, la cui sicurezza non può essere completa senza l’integrazione degli Stati qui presenti. La sicurezza nell’area dei Balcani occidentali copre molti livelli: dal settore energetico, a quello militare, al fenomeno delle migrazioni. Un aspetto importante che l’Unione europea ha nella sua attenzione è il possibile aumento dell’influenza di Russia e Cina in questo spazio, dove ci sono due nuclei con un alto potenziale di escalation del conflitto: il Kosovo e la Repubblica Srpska.

Come è noto, l’Italia è stata e continua ad essere il principale promotore della politica dell’Unione europea nei Balcani occidentali. Tutti i recenti passi del governo di Roma convergono nel sottolineare il fatto che – come affermato da Giorgia Meloni al convegno “L’Italia e i Balcani occidentali: crescita e integrazione”, il 24 gennaio 2023, a Trieste – i Balcani occidentali rappresentano “una regione di rilevanza strategica per gli interessi nazionali” d’Italia. Dalle analisi recentemente pubblicate da alcuni centri italiani di studi sui Balcani si evince che l’Italia è disposta ad ipotizzare un’intensificazione della propria presenza nei rapporti con gli Stati della regione. Si prevede quindi che, nel prossimo periodo, certi rappresentanti del mondo imprenditoriale, accademico e politico dell’Italia saranno molto più attivi nei paesi dei Balcani occidentali.

Per quanto riguarda la Romania – Stato il cui ruolo strategico è notevolmente aumentato negli ultimi anni – va detto che anche per questo Paese la sicurezza e la stabilità dei Balcani occidentali è un aspetto estremamente importante. Inoltre, è importante sottolineare che tutti i passi politico-diplomatici intrapresi da Bucarest negli ultimi anni miravano ad accelerare l’integrazione degli Stati dell’area nelle strutture occidentali: l’UE e la NATO. Significativa in questo senso è stata anche la recente visita ufficiale del Ministro della Difesa della Romania nella Macedonia del Nord, Stato membro della NATO dal 2020. Va anche notato che la Macedonia del Nord era rappresentata alla prima edizione della “Conferenza sulla sicurezza del Mar Nero”, sotto gli auspici della “Piattaforma internazionale di Crimea”, svoltasi a Bucarest, in aprile. La Romania ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa regionale “Il processo di riunione dei ministri della difesa dell’Europa sudorientale” (SEDM Ministeriale), la cui presidenza è detenuta da Bucarest per i prossimi due anni. I progetti destinati a svolgersi all’interno del SEDM mirano ad aumentare il livello di sicurezza degli Stati membri, a rafforzare le relazioni di buon vicinato e cooperazione nell’Europa sud-orientale. SEDM è una vera e propria piattaforma di dialogo politico-militare estremamente utile soprattutto nel nuovo contesto di sicurezza. Da sottolineare che anche il fatto che l’Italia fa parte di questo format, insieme a Paesi come la Grecia, l’Albania, la Croazia, la Bosnia-Erzegovina, il Montenegro, la Serbia, la Slovenia, gli Stati Uniti, la Turchia e l’Ucraina.

La diplomazia romena, che incoraggia tali iniziative di dialogo tra i Paesi balcanici, l’UE e la NATO, ha molti punti in comune con gli approcci di politica estera dell’Italia. Condividendo e promuovendo valori simili, avendo numerose affinità culturali, i due Paesi – l’Italia e la Romania – possono formare un partenariato estremamente utile per facilitare e accelerare l’integrazione europea degli Stati dei Balcani occidentali. È una sfida di cui devono tener conto sia Roma che Bucarest.

Foto Sailko | CC BY-SA 3.0

Antoniu Martin

Antoniu Martin

Antoniu Martin, storico rumeno e analista politico. Le sue aree di interesse sono il totalitarismo e la democrazia nel XX secolo, la costruzione europea, il multiculturalismo, la geopolitica e le relazioni internazionali. Ha pubblicato opere sulla storia del comunismo rumeno e internazionale e sulla storia del fenomeno iniziatico nello spazio dell'Europa centro-orientale. È editorialista per diverse pubblicazioni in Romania e in Italia, dove scrive articoli nel campo delle relazioni internazionali.

Altri Articoli

La Romania in prima linea nel sostegno all’Ucraina

La Romania in prima linea nel sostegno all’Ucraina

Parte attiva delle decisioni della NATO Si può apprezzare che nel contesto della guerra in Ucraina l'obiettivo strategico della Romania...

La mediazione, il rischio della guerra nucleare

La mediazione, il rischio della guerra nucleare

Superato il 500esimo giorno di guerra nello stato confusionale in cui si trova il fronte dopo la marcia della Wagner...

Quando i russi festeggiavano la vittoria di Austerlitz

Quando i russi festeggiavano la vittoria di Austerlitz

Per valutare gli effetti di quella che dovrebbe essere una controffensiva dell'esercito ucraino abbiamo seguito tre principali fonti di informazione,...

La prossima rivoluzione russa

Circola un video surreale di Putin chino su una mappa francese del '700 dove non si riesce a trovare un'Ucraina...

Prossimo articolo
Il polso fermo del governo Draghi

Su Palazzo Chigi foschia in pieno luglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Prima che si disgreghi l’Occidente si disgrega la Russia

Prima che si disgreghi l’Occidente si disgrega la Russia

Ultimo tango a Milano

Zanin, il terzo polo deve cambiare strada

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    846 Condivisioni
    Condividi 338 Tweet 212
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    760 Condivisioni
    Condividi 304 Tweet 190
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    713 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    697 Condivisioni
    Condividi 279 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA