giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Il congresso Psi al tempo della crisi. L’intervento di Saponaro

Redazione di Redazione
16 Luglio 2022
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Bisogna pur riconoscere che quando il partito socialista apriva le crisi di governo seguiva una procedura cristallina. Il segretario del partito annunciava che i ministri si erano ritirati dall’esecutivo e che da quel momento i parlamentari, avrebbero sfiduciato il presidente del consiglio. Non accadeva che i ministri dichiaravano la loro fiducia al governo e i capogruppo, che i parlamentari non avrebbero partecipato al voto, come  pure era avvenuto in Senato il giorno prima dell’apertura del congresso nazionale del partito socialista all’Auditorium di viale Manzoni a Roma.

Il segretario del Psi Enzo Maraio, è forse troppo giovane per ricordarsi del congresso socialista di Bari nel 1991, allora aveva solo 13 anni, ma proprio la condotta avviata in quella assise lo dovrebbe confortare rispetto all’oggi. De Mita non aveva nessuna possibilità di riformare un nuovo governo, Draghi invece ancora non è stato sfiduciato, è lui che si è dimesso, il parlamento gli ha votato la fiducia eccome.

Mentre Maraio svolgeva la sua fiera relazione congressuale, Conte si pavoneggiava davanti alle telecamere dicendo di avere finalmente lui in mano il boccino della crisi. Come al solito l’avvocato foggiano non sa di cosa parla, il pallino della crisi è nelle mani di Draghi che se i ministri cinque stelle non si dimettono non ha nemmeno bisogno di procedere ad un rimpasto, si presenta in aula e con una fiducia numericamente sufficiente, va avanti. Dagli interventi del primo giorno del congresso del psi questa eventualità non viene considerata perché coloro che della compagine ministeriale sono saliti sul palco, Speranza, il sottosegretario Tabacci, hanno raccontato l’uomo provato e deciso a ritirarsi. Ma bisogna considerare un fattore diverso, ovvero il ruolo di moral suasion del presidente della Repubblica. Mattarella non ha nessuna intenzione di far precipitare la legislatura, così come non ha nessuna intenzione di far varare un nuovo governo. Sono troppi gli appuntamenti che riguardano l’Italia nei prossimi mesi, dal Pnrr, al gas, alle bollette, alla inflazione alla guerra, e ancora non siamo usciti dalla pandemia. Non c’è molto tempo da perdere in giochi di palazzo. L’invito di Maraio e di tutto il Psi è stato perché Draghi non mollasse. Una gioia per il segretario del partito repubblicano Corrado De Rinaldis Saponaro intervenuto al congresso socialista a guida di una delegazione della direzione nazionale, Michele Polini e Riccardo Bruno.

Saponaro ha ricordato come i rapporti conflittuali ottocenteschi fra repubblicani e socialisti mutarono con Turati davanti al fascismo.  Pacciardi e Nenni si ritrovarono a combattere dalla stessa parte della barricata in Spagna e poi di nuovo nel referendum per la Repubblica e anche se senza Pacciardi  fu il partito repubblicano di La Malfa ad aprire al partito socialista ed al centrosinistra nei primi anni sessanta del secolo scorso. Da allora una collaborazione travagliata che si spense definitivamente proprio nel 1991 quando il Pri lasciò il governo Andreotti. A trent’anni di distanza da quella data Psi e Pri si sono ritrovati, come si capisce dai sentimenti per il governo Draghi, ma anche a sostegno dell’Ucraina, il che fa sperare si possa scrivere ancora insieme un’altra pagina nobile della storia patria. Per lo meno è quello che Saponaro auspica se i socialisti, insieme ai diritti coniugheranno anche i doveri.

Archivio fotografico l’Avanti

Tags: MaraioPsi
Redazione

Redazione

Altri Articoli

Un altro assist fornito al presidente Meloni

Un altro assist fornito al presidente Meloni

Senza voler entrare nel merito dei contenuti del congresso della Cgil, avremo modo di discuterne per tutti i prossimi mesi,...

Sud chiama nord intervista a Cateno De Luca

Sud chiama nord intervista a Cateno De Luca

Per Cateno De Luca, leader di "Sud chiama Nord", l'equità territoriale non è sono un tema della sua agenda programmatica,...

Esame di coscienza dopo Sanremo

Il partito repubblicano italiano avanzò una proposta di privatizzazione della Rai nel 1987. C'era una questione evidente concernente i costi...

Suppletive. L’unione romana del PRI con Valerio Casini

Il voto a Michele Polini un impegno politicamente qualificato per il partito repubblicano del Lazio

Michele Polini e Marta Bonafoni insieme al candidato alla presidenza della Regione Lazio, Alessio D'Amato, hanno incontrato gli elettori di...

Prossimo articolo
14 luglio, Parigi si tinge con i colori della bandiera ucraina

14 luglio, Parigi si tinge con i colori della bandiera ucraina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Le ragioni del cuore e la psichiatria dell’amicizia

Le ragioni del cuore e la psichiatria dell’amicizia

Monumento a Aguyar, il razzismo degli antirazzisti

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA