giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Una danza indonesiana per il governo

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
17 Novembre 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il presidente del Consiglio da Bali ha ritenuto di poter dire che l’Italia è stata protagonista del G20. Ce lo auguriamo sinceramente, perché noi che siamo rimasti in Italia e seguito le parole dei membri dell’esecutivo di queste ore, abbiamo un’impressione meno confortante.  L’intervento in  Aula del ministro degli Interni Piantedosi sulla immigrazione lascia sconcertati.  Il ministro ha elencato con minuzia certosina tutti i problemi delle strutture di accoglienza poste sotto pressione, le capacità di assorbimento professionale del nostro paese, le cifre dei rifugiati, la denuncia dell’ambiguo ruolo delle Ong e quant’altro. L’egregio lavoro di un burocrate. Mancava infatti la visione prospettica, ovvero cosa intende fare il governo davanti all’arrivo di altri migranti, perché possiamo star sicuri che con  decine di milioni  di disgraziati pronti a fuggire dall’Africa, nemmeno se affondi le navi Ong riuscirai ad impedire i flussi sulle nostre coste. Fai anche annegarne novecento mila su un milione, centomila arriveranno  a costo di usare delle zattere. Vogliamo affrontare questa ondata con Cipro e Malta? In Spagna dove qualcosa di migranti ne sanno, ridono, o se preferite piangono.

Davanti a un fenomeno di proporzioni impressionanti, non c’è solo l’Africa ad avere migranti, il governo italiano è riuscito ad aprire un contenzioso con la Francia per non far sbarcare 250 disgraziati. Temiamo che il governo non si renda nemmeno conto di quale sia la sfida che si trova di fronte, altrimenti non starebbe lì a dire di averne accolto duemila quando  la Francia solo 180.  C’è già l’onorevole Le Pen ad accusare la Francia di ipocrisia, evitiamo di aprire una discussione su come definire un porto sicuro, o peggio, ancora, di distinguere i naufraghi dai migranti. Mettiamo che si tratti di turisti. Solo un sforzo comune dell’Unione europea sarà in grado, forse, di affrontarlo e quali che siano le controversie, che senso ha creare i presupposti per una crisi con la Francia?

Poi fa piacere che il ministro della Difesa, una delle personalità di maggior buonsenso nel governo, abbia detto che i problemi con la Francia sono prossimi a risolversi. Il punto è che non andavano nemmeno aperti. Il governo si preoccupi di salvare le vite che gli si rivolgono e poi stabilisca una politica degna di un qualche senso, ovvero che per lo meno non incrini l’asse di una collaborazione indispensabile con i nostri vicini, un po’ meglio attrezzati di noi, fra l’altro. Come ha ricordato il capo dello Stato, nessuno ce la farà mai da solo. Ci sarebbe da chiedersi, dalla relazione del ministro Piantedosi, se il governo ha compreso l’intervento di Mattarella o meno.

Tralasciamo invece volentieri l’exploit di un sottosegretario alla Sanità sulle vaccinazioni a dir poco imbarazzante. Un altro esponente del governo che si esibisce su un argomento sensibile capace di sollevare un putiferio, persino all’interno delle nostre strutture sanitarie, per non dire dell’opinione pubblica. Abbiamo fatto vaccinare 35 milioni di italiani per niente?  Si rende conto il presidente del Consiglio?

L’unica cosa positiva che possiamo riconoscere al presidente del Consiglio è di aver tirato dritto sui missili caduti in Polonia. La responsabilità è comunque della Russia, ha detto ed a ragione. Se però pensa che mantenendo salda la barra atlantica l’onorevole Meloni possa permettersi la danza indonesiana del suo governo, glielo si dica subito, sbaglia. Tra un saltello e l’altro inciampa. Ci è andata, mica è nata a Bali.

Foto galleria della presidenza del consiglio, licenza cc-by- nc- sa 3.0 it

Tags: MeloniPiantedosi
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

Gli articoli della Costituzione letti integralmente

La Costituzione repubblicana richiede una panoramica d'insieme, nessuna parte prevale sull'altra. Poi bisogna leggere gli articoli integralmente. L'articolo 11 sempre...

Un bagliore nel buio

È fallita anche la seconda offensiva nel Donbass

Nel caso i nostri media fossero distratti, la seconda tremenda offensiva lanciata da Putin nel Donbass ad un anno di...

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Lo spirito selvaggio del capitalismo

Nel corso di una visita del presidente di Confindustria Bonomi a Kyiv per discutere il coinvolgimento delle aziende italiane nella...

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

Se le cose si complicano nel Mediterraneo

La novità più preoccupante della crisi tunisina è che le autorità nazionali abbiano nel mirino la popolazione sub sahariana di...

Prossimo articolo
Giovanni Conti pronto ad andare incontro al Diavolo

Giovanni Conti pronto ad andare incontro al Diavolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Spadolini è scomparso, lo sgomento de La Voce Repubblicana il 4 agosto del 1994

Regionali in Lombardia, il Pri sceglie il buon governo

La notte più cupa calata sulle cupole del Cremlino

Putin ha rafforzato i sentimenti antirussi nell’est europeo

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA