sabato, 23 Settembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Vivere nel migliore dei mondi possibili

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
15 Novembre 2022
in L'editoriale
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Se c’è un paese che dispone di un formidabile ed indiscutibile realismo bellico questo è la Cina. Deng Xiao Ping nel 1979 provò ad invadere il Vietnam unificato con le sue truppe e prese tante di quelle legnate che in meno di un mese, ritirò l’esercito, facendo finta di niente. Sulla base di una simile esperienza i cinesi, che potrebbero tranquillamente perdere 10 milioni di uomini in un conflitto, hanno facilità di giudicare quello in Ucraina e ragione di essere irritati con Mosca. Putin li aveva rassicurati di un’operazione locale, che in nulla avrebbe avuto a che fare con la guerra. Gli ucraini avrebbero accolto i russi come liberatori. Ora che sono 9 mesi di combattimenti feroci e  Kherson è tornata all’Ucraina, l’incontro fra il presidente cinese Xi Jin Ping e quello statunitense Biden non poteva non partire dalle considerazioni generali. Mai una guerra nucleare.

La Russia ha subito la più grande umiliazione militare della sua storia che dai tempi di Austerlitz, a quelli dell’altrettanto fallita invasione della Finlandia, sino alla disfatta in Afghanistan, ne ha conosciute non poche. Dovrà ingoiare pure questa. Altro che terza guerra mondiale. Un ulteriore passo falso di Mosca e Pechino chiederà il rendiconto e molto prima di  quanto possa farlo Washington.

La Cina e l’America, per quanto possano essere diverse, hanno pur sempre un orizzonte in comune, dove il sistema capitalistico, alimentato da innovazione, competitività ed espansività economica, funziona. La Russia degli oligarchi, soprattutto ora che ne sono morti un bel numero, è una realtà ben triste in confronto.

Sia chiaro che tra Biden e Xi ci sono questioni ancora irrisolte. Il nodo dell’unica Cina, l’indipendenza del Taiwan, resta sul tavolo ed è un tema molto complesso. L’America punta al modello teorizzato per Hong Kong, un paese due sistemi, magari con una qualche garanzia del diritto che ad Hong Kong è stata cancellata. Sul fronte europeo invece è possibile che l’Ucraina debba rinunciare a riprendersi la Crimea, e la Crimea tornata alla Russia, possa essere la proposta per pacificare l’area, nonostante i desideri di Zelenskj che vorrebbe una liberazione dell’intero territorio, senza eccezione alcuna.

Contenziosi questi che se sembrano prossimi a sopirsi oggi, magari si riapriranno domani. Per ora sono ben saldi solo i protagonisti di questa nuova era della storia. Biden, rafforzato dal voto del midterm oltre ogni lecita speranza, e Xi, che ha ottenuto più poteri di Mao. Putin è scomparso. Ridotto com’è  a doversi guardare le spalle, l’intero Cremlino sembra un bunker nel quale rifugiarsi e questo perché l’Ucraina ha ottenuto un trionfo vero, mostrando al mondo di non volersi piegare alla prepotenza. Niente e nessuno può fare venir meno il diritto e l’indipendenza di uno Stato sovrano. E anche su questo americani e cinesi concordano volentieri ed è un bel passo avanti rispetto a chi è convinto del solo dominio della forza. In ogni caso la forza è tutta sino americana.

Poi dispiace per Leibniz, non crediamo di vivere nel migliore dei mondi possibili. Piuttosto abbiamo il compito di fare il possibile perché il mondo migliori. Cosa sempre difficile anche per grandi super potenze desiderose di intendersi e capirsi.

Tags: BidenXi Jin Ping
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Gli scafisti di Stato

Gli scafisti di Stato

Difficile credere davvero che il governo italiano intenda mettere una tassa di 4900 euro per evitare ai clandestini illegali la...

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Un pensiero prima che debole, pericoloso

Di Gianni Vattimo bisogna innanzitutto ricordare la sua esemplare correttezza professionale e la disponibilità verso i suoi studenti che andava...

Missione pizzeria a New York City

Missione pizzeria a New York City

L'epopea globalista ha avuto contraccolpi di provincialismo che davvero non si potevano immaginare. Un anno dopo aver aderito alla suntuosa...

Un venti settembre mazziniano

Un venti settembre mazziniano

Il venti settembre si ricorda Mazzini rinchiuso in carcere a Gaeta. Sessantacinquenne, senza dover aver necessariamente un' indole avventurosa, Mazzini...

Prossimo articolo
“Esterno notte”, l’ora di fare i conti con la storia della Repubblica

"Esterno notte", l'ora di fare i conti con la storia della Repubblica

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Come rafforzare il premier senza sminuire il presidente della Repubblica

Come rafforzare il premier senza sminuire il presidente della Repubblica

Due pesi e due misure, il problema è la diplomazia italiana, mica Grillo

Il doppio incarico di De Mita e la crisi terminale della Democrazia cristiana

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    757 Condivisioni
    Condividi 303 Tweet 189
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    737 Condivisioni
    Condividi 295 Tweet 184
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    712 Condivisioni
    Condividi 285 Tweet 178
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    695 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA