sabato, 9 Dicembre 2023
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


I burattini prezzolati quando cala il sipario

User Avatar di Redazione
24 Settembre 2022
in Attualità / Politica
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Purtroppo, sono passati i bei tempi in cui il compagno Stalin spiegava al compagno Pietro Secchia che seicento mila dollari erano solo due sacchi di 35, 40 chili l’uno.  Un rapinatore di banche come era diventato il diligente seminarista con un braccio più corto dell’altro, e nonostante la zoppia, li avrebbe trasportati agevolmente. Era la malinconia ad indurre il compagno Stalin a riempire le tasche dei giovani compagni italiani che nemmeno sapevano assalire un treno. Stalin nel dopoguerra si era messo a studiare il capitalismo statunitense e ammirava Jesse James. Da allora il sistema di finanziamento russo ai partiti occidentali si è talmente raffinato da rarefarsi. Il Kgb in particolare suggeriva, già alla fine degli anni ’70 di finanziare soggetti selezionati, piuttosto che un partito generale.  Non si ripetesse un Berlinguer che con i soldi dell’Internazionale sostenesse le ragioni della Nato. Meglio pagare direttamente Cossutta, che sempre sarebbe stato fedele, piuttosto che un partito capace di sostenere qualcosa di demenziale come “l’euro comunismo”.

Da quel giorno la nostra capacità di ricostruzione delle vicende di finanziamento russe ai partiti europei, sono nulle. Magari ci aiuteranno gli americani. Per quale ragione finanziare partiti politici? Se un oligarca russo acquista una importante squadra di calcio a Londra, eserciti molta più pressione sull’opinione pubblica di qualsiasi partito.  L’Inghilterra testimonia di come nel secolo scorso i russi ottennero importanti favori senza spendere cifre ingenti, anzi. Consenso alla Russia può venire da un paese come la Germania una volta messo a capo di una grande società il leader di un partito di maggioranza, un ex cancelliere tedesco.

I russi rispetto ai sacchi di dollari di Stalin si sono dunque evoluti, privilegiando gli strumenti finanziari più che la violazione della legge del finanziamento pubblico. Il punto vero è che non c’è poi particolare bisogno di elargire denaro per ottenere un appoggio che, soprattutto in Italia, appare spontaneo.

Solo l’Italia in tutto il mondo occidentale ha consentito ad un battaglione di soldati russi di scorrazzare indisturbato per il paese a seguito di un’emergenza sanitaria e non c’era la Lega al governo, c’era il Pd.  E solo in Italia abbiamo una pletora di imbonitori televisivi che prima ci spiegano che la Russia è invincibile e poi che una volta che è stata incredibilmente sconfitta può diventare davvero terribile!

Detto fra noi queste non sono cose che un burattino prezzolato direbbe, perché il burattino prezzolato ha il pregio di capire immediatamente quando cala il sipario. Solo gli innamorati pensano che lo spettacolo possa riprendere come niente fosse e nemmeno si accorgono che è stato interrotto. E gli innamorati preoccupano più dei prezzolati.

dmvl

Tags: SecchiaStalin
User Avatar

Redazione

Altri Articoli

Viva l’Italia antifascista

Viva l’Italia antifascista

Siamo profondamenti riconoscenti al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per gli onori resi l'8 dicembre, ottant'anni dalla ricorrenza, al sacrario...

Papeete di inverno

Papeete di inverno

il commento più rilevante sulla convention, o quello che era, organizzata a Firenze dal senatore Salvini lo ha fatto il...

Triplicare il nucleare per salvare il clima

Triplicare il nucleare per salvare il clima

Vi è un inevitabile retrogusto amaro nel sapere che per salvarci dal mutamento climatico, l'unica cosa sarebbe ricorrere al nucleare...

Vaccini e reazioni avverse. Cosa accadrà adesso?

Vaccini e reazioni avverse. Cosa accadrà adesso?

Sarà il Tribunale dei ministri a pronunciarsi sull’inchiesta della Procura della Repubblica di Roma a carico dell’ex ministro della Salute...

Prossimo articolo
Il polso fermo del governo Draghi

Uno spettacolo che si poteva e si doveva evitare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Il Pri di Brindisi prepara le prossime amministrative

 La preoccupazione del Pri di Brindisi per l’urbanistica cittadina

La mediazione, il rischio della guerra nucleare

La mediazione, il rischio della guerra nucleare

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    952 Condivisioni
    Condividi 381 Tweet 238
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    784 Condivisioni
    Condividi 314 Tweet 196
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    739 Condivisioni
    Condividi 296 Tweet 185
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    717 Condivisioni
    Condividi 287 Tweet 179
  • Piero Angela, i complottisti e le bandiere

    707 Condivisioni
    Condividi 283 Tweet 177

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA