giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Le vere priorità del Paese

Saverio Collura di Saverio Collura
7 Febbraio 2023
in l'Intervento
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La maggioranza di destra –centro, il governo, il presidente del Consiglio, all’unisono, sembrano concentrati nell’azione politica di difesa dagli attacchi dei 500 dimostranti anarchici di Roma (questo è il numero dei partecipanti al corteo nella capitale); ma restano invece nell’ombra tre questioni di rilevante portata economico-industriale per il futuro dell’Italia. Si tratta della rete Tim, di ITA (ex Alitalia), dell’ILVA di Taranto. Sono questi i comparti tra i più importanti e più strategici dei sistemi produttivi di un grande paese europeo. Per ognuno di questi tre dossier aperti, il governo dovrebbe prospettare chiaramente le scelte di politica industriale che intende attuare. Il ritardo è ormai insostenibile; quindi pericoloso, perché le problematiche si aggrovigliano e si complicano sempre più, e perché l’operato del governo appare indecifrabile, inesistente, insufficiente. La dinamica strategica di questi rilevanti settori produttivi non consente inerzie, pena la compromissione della competitività e dell’efficienza produttiva. Al momento sembra si assista inermi, per quanto riguarda la rete Tim, alle azioni contrastanti e contrapposte rispettivamente della Cassa depositi e prestiti (Cdp) e del Fondo statunitense Kkr; peraltro entrambi azionisti di riferimento dell’Azienda stessa. Il Fondo ha nuovamente lanciato nei giorni scorsi, dopo un precedente tentativo andato a vuoto, una Opa per acquisire l’intera rete Tim; ed eventualmente anche integrata dell’impianto di Open Fibre, di cui Cdp è azionista di maggioranza al 51,00%. E ciò mentre non si ha cognizione su come intenda muoversi Cds, al momento inoperoso ed impantanato a causa delle contrastanti visioni strategiche sulla questione dei due ministri di riferimento (Giorgetti ed Urso) del governo in carica.

Analogamente nebuloso e confuso appare sempre più l’operato governo per la definizione dell’azionariato di ITA; e quindi della completa operatività dell’azienda che opera in un mercato globale, complesso ed in forte crisi congiunturale. Il governo appena insediatosi ha annullato la decisione in precedenza assunta dal governo Draghi (ministro Franco), che aveva indicato la volontà di voler cedere ai privati la maggioranza del pacchetto azionario, riservando all’azionista pubblico una quota di minoranza. Purtroppo ancora oggi non è chiaro quale potrà essere l’approdo azionario che il governo intende perseguire. C’è sul tavolo l’ipotesi da una partecipazione di minoranza (30 – 40%) del partner tecnico Lufthansa; mantenendo invece pubblica la quota azionaria di maggioranza. Purtroppo già sappiamo cosa abbia significato l’analoga decisione a suo tempo assunta per Alitalia dal governo Berlusconi: un onere finanziario complessivo di oltre 20 MLD di euro “scaricato” sull’indebitamento dei conti pubblici.

La questione ILVA appare sempre più un vero e proprio inestricabile rompicapo, un dramma economico, industriale, sociale. Il più grande impianto siderurgico d’Europa continua al momento con una sua navigazione a vista, senza rotta e senza approdo. Quello che avrebbe dovuto e potuto essere un asset altamente strategico per l’Italia sembra perdere sistematicamente valore economico, capacità produttiva, prospettiva occupazionale. Un vero danno sistemico per il Paese, che non dispone, salvo la produzione dell’acciaio, di nessuna materia prima essenziale per il suo sistema produttivo manifatturiero . Per questo motivo risulta urgente e vitale la definizione di una moderna e tecnologicamente avanzata strategia di rilancio della siderurgia nazionale. Deve essere questa la priorità per il governo, riservando quantomeno la medesima attenzione che al momento viene concentrata verso i distributori di carburante, gli operatori balneari, i tassisti.

Tags: IlvaIta
Saverio Collura

Saverio Collura

Ingegnere e dirigente, ha ricoperto incarichi nei vertici di aziende nazionali e multinazionali. Già vice-sindaco e assessore prima allo sport e poi alle attività produttive del Comune di Roma è attualmente nella direzione nazionale del PRI

Altri Articoli

La notte più cupa calata sulle cupole del Cremlino

Il nazionalsocialismo nel secondo milennio

Visto che non tutti hanno molto più chiara l'idea di cosa fosse il fascismo, tanto da scambiare una gazzarra fra...

Ravenna, Fusignani confermato alla segreteria provinciale

10 Marzo, Fusignani ricorda Mazzini

il responsabile nazionale Enti locali del Pri, Eugenio Fusignani ha ricordato Mazzini con il seguente articolo Il 10 marzo 1872...

I repubblicani di Forlì e Cesena impegnati per Longiano!

Lelli, l’autonomia differenziata rimasta al palo

I Pubblichiamo l'intervento del segretario regionale del Pri dell'Emilia Romagna, l'amico Renato Lelli Il Ministro Calderoli, in coerenza ai principi...

Inconfessabile, Paolo Arsena sul caso Orlandi  

Inconfessabile, Paolo Arsena sul caso Orlandi  

Dall'amico Paolo Arsena riceviamo e pubblichiamo «Lei sta in cielo». La frase che papa Bergoglio ha riferito a Pietro, fratello...

Prossimo articolo
La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Una campagna elettorale che non sarebbe mai dovuta iniziare

Come funziona il capitalismo

Per il partito repubblicano l’interesse dell’Occidente è uno e lo stesso

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA