martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


L’OCSE, la Romania e l’Unione Europea

Antoniu Martin di Antoniu Martin
24 Luglio 2023
in Esteri
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

La Romania si è fissata come obiettivo nazionale per il prossimo periodo l’adesione all’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico. Esaudire questo desiderio non sarebbe solo nel beneficio della medesima ma costituirebbe un significativo guadagno anche per le organizzazioni dalle quali la Romania ne fa parte. L’ammissione della Romania nel selettivo club delle economie mondiali, che è l’O.C.S.E., comporterà, senza dubbio, innumerevoli vantaggi anche per l’Unione Europea dove la Romania è membro dal 2007.  I progressi della Romania registrati dal 2007 fino al presente saranno certamente approfonditi nella veste di membro dell’O.C.S.E. Uno studio economico di questa organizzazione indica che negli ultimi due decenni la Romania ha ridotto a metà la differenza rispetto alla media degli stati dell’O.C.S.E. riguardante il prodotto interno lordo pro capite, dal 70% al circa 35%. La popolazione esposta al rischio di povertà o esclusione sociale si è diminuito al 30% nel 2020, dal 50% nel 2007. Un altro aspetto rilevante è rappresentato dalla crescita del prodotto interno lordo di 9 volte negli ultimi 30 anni, la maggiore crescita dall’U.E. 

Da un’altra prospettiva, la Romania è coinvolta attivamente nella realizzazione degli obiettivi dell’„Agenda 2030” e dell’„Accordo di Parigi”. É noto che tutti gli stati O.C.S.E. sono democrazie autentiche, La Romania ha fatto dei progressi notevoli, evidenziati anche dagli organismi U.E., in quanto riguarda lo stato di diritto e il consolidamento della democrazia. Da tale prospettiva, la Romania può essere anche al livello dell’Unione Europea un modello in ciò che significa la riacquistazione della fiducia nei valori democratici, in un contesto internazionale in cui la democrazia è sempre più attaccata. L’integrazione nell’O.C.S.E. influenzerà in modo positivo il rating Paese della Romania, un indicatore estremamente importante per gli ambienti di investimento internazionali. È molto importante che i fondi europei che la Romania riceverà siano raddoppiati anche da investimenti significativi. La crescita dello standard di vita dei cittadini romeni decorrerà naturalmente in seguito all’adesione all’O.C.S.E., e l’economia della Romania diverrà robusta. Il miglioramento degli indicatori economici e sociali farà dalla Romania un partner più credibile e più prevedibili per gli stati occidentali, nonché un membro più rilevante dell’U.E., in una zona sottoposta a sempre più sfide. 

 Perciò, è molto importante che anche il sostegno dell’Italia si basasse sui criteri tecnici soddisfatti dalla Romania, per evitare situazioni come quella del 2017, quando l’Ungheria, usando speculazioni di propaganda elettorale, ha bloccato l’ascensione della Romania nella rispettiva organizzazione.

Patrick Janicek postprocessed by the uploader (perspective correction, removal of an obstructing roof) – Flickr: Château de la Muette | CC BY 2.0

Antoniu Martin

Antoniu Martin

Antoniu Martin, storico rumeno e analista politico. Le sue aree di interesse sono il totalitarismo e la democrazia nel XX secolo, la costruzione europea, il multiculturalismo, la geopolitica e le relazioni internazionali. Ha pubblicato opere sulla storia del comunismo rumeno e internazionale e sulla storia del fenomeno iniziatico nello spazio dell'Europa centro-orientale. È editorialista per diverse pubblicazioni in Romania e in Italia, dove scrive articoli nel campo delle relazioni internazionali.

Altri Articoli

Sul trattato trans Atlantico

Sul trattato trans Atlantico

A continuazione dell'articolo Come pacificare i Balcani del 19 marzo scorso L'accordo di libero scambio sul commercio e gli investimenti...

La NATO assumerà il controllo degli aiuti all’Ucraina

Come pacificare i Balcani

È sempre più evidente che la soluzione della guerra russa ucraina si può efficacemente attuare solo attraverso un confronto -...

Germania di notte

Germania di notte

"Se penso alla Germania, la notte, ho paura". Henrich Heine Il motivo principale perché il partito socialista tedesco ha resistito...

L’Europa fatica a respirare

L’Europa fatica a respirare

Guglielmo Gusperti del Pri di Cremona ci ha mandato il seguente testo che pubblichiamo volentieri. Tira una brutta aria, per...

Prossimo articolo
Che bocconi da gigante

Che bocconi da gigante

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

La visita

La visita

La caramella avvelenata

Una fragilità inquietante

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA