martedì, 8 Luglio 2025
  • Login
  • Register
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result


Sulla proposta di riforma della Costituzione

di Redazione
24 Marzo 2024
in l'Intervento
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

L’amica Paola Bergamo ci ha inviato il seguente articolo a proposta della riforma della Costituzione: cosa porta veramente in sé?

In realtà la nostra Costituzione è scorretto giudicarla “superata” o “da superarsi”… la verità è che viene più che altro disattesa.

La riforma diretta del premier, così come proposta porta un indebolimento della figura del Capo dello Stato e della sua funzione di garanzia e porta in sé anche la cancellazione del sistema di pesi e contrappesi che i Padri Costituenti individuarono e posero come argine ad ogni deriva autoritaria.

L’Elezione diretta del Premier e l’importanza dei contrappesi oggi messi in pericolo da una proprosta di riforma che tende a accentrare in modo eccessivo nelle mani del Premier potere esecuitvo e legislativo si somma al rischio che finisca per saltare anche il limite dei due mandati vista la tendenza sia a destra e a sinistra già per la questione delle presidenze regionali.

Togliere il limite del secondo mandato è togliere una delle caratteristiche elementari di un sistema democratico e caratterizza in realtà le autocrazie, dando vita al fenomeno del “satrapismo”.

Il rischio che stiamo correndo, non è solo quello di un pasticciato stravolgimento della nostra Costituzione e delle basi stesse del nostro convivere democratico che è Parlamentare, ma è quello di spianare la via a chi intende, raggiunto il potere, non abbandonarlo più, e quindi sono più che evidenti le pericolose derive che potrebbero discenderne.

Meglio prendere in considerazione, se proprio fosse così necessario e irrinunciabile, cosa che a mio giudizio non lo è, propendere per una riforma che si ispiri al sistema tedesco, con la sfiducia costruttiva, dove il Parlamento resta centrale, dove non c’è confusione di ruoli e funzioni e il Parlamento, da noi già piuttosto esautorato o marginalizzato da un eccesso di decretazione governativa, riprenda a pieno le sue funzioni.

Tags: riforma

Redazione

Altri Articoli

La mozione del Consiglio nazionale del Pri

Coerenza riformatrice

In vista della DN convocata il prossimo 14 luglio, si è aperto un dibattito nel partito su quale posizione debba...

Europa, dazi e nuovi scenari

Autonomia e riformismo

Laura Beltrami segretaria provinciale del Pri di Ravenna ci ha inviato il seguente intervento Nel suo editoriale del tre luglio...

Zelensky, Trump. Lettera di Fusignani

Significato della bandiera europea

Romano Fabbri del Pri di Cesena ci ha inviato il seguente articolo Domenica 29 giugno era il quarantesimo anniversario della...

Forlì capitale della cultura 2028

La Cassazione ha bocciato il decreto sicurezza

Gabriella Andriani, segreteria provinciale del Pri di Reggio Calabria, ci ha inviato il seguente intervento La recente relazione dell’Ufficio del Massimario...

Prossimo articolo

L'economia di cartone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Dalla Woodstock grillina all’Alleanza per la Repubblica

Da un Papeete all’altro. La necessità di evitare le urne

La NATO assumerà il controllo degli aiuti all’Ucraina

Come pacificare i Balcani

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    1025 Condivisioni
    Condividi 410 Tweet 256
  • Il giovane Hegel e lo Spirito del mondo a cavallo

    1002 Condivisioni
    Condividi 401 Tweet 251
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    996 Condivisioni
    Condividi 398 Tweet 249
  • Il bipolarismo fasullo, intervista a Luigi Marattin

    935 Condivisioni
    Condividi 374 Tweet 234
  • Non bisogna mai porre limiti alla divina provvidenza

    843 Condivisioni
    Condividi 337 Tweet 211

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA