mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Un 25 aprile per spiegare come stanno veramente le cose

Riccardo Bruno di Riccardo Bruno
25 Aprile 2022
in Prospettive
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Il partito repubblicano ha partecipato alla manifestazione del 25 Aprile indetta dalla Fiap con Azione e +Europa, svoltasi a largo Argentina a Roma.  Un 25 aprile dedicato come doveva essere alla lotta dell’Ucraina e del suo popolo contro l’invasore russo. Abbiamo bisogno di armi, ha detto l’organizzazione dei rifugiati ucraini in Italia, intervenuta alla manifestazione.  Coloro che conoscono l’esperienza dell’antifascismo sanno come le bande partigiani combatterono contro i tedeschi e i miliziani della Repubblica sociale, per cui  capiscono bene cosa significa subire un’aggressione. Se poi è accaduto negli anni che il significato della resistenza sia stato dimenticato, la proposta fatta da Carlo Calenda dal palco. di tenere le scuole aperte in questa data, perché si spieghi ai giovani cosa è stato il 25 aprile, va appoggiata fin da ora.  Bisogna evitare domani di ritrovarsi in cattedra altri professori Orsini e personaggi similari che affollano i media italiani mentre la gente muore.

“Ora e sempre Resistenza” è stato il motto sfoderato per decenni provenire dalle manifestazioni del 25 aprile. Oggi che servirebbe davvero rilanciarlo contro i carri armati russi, l’Associazione nazionale partigiani ha sostenuto le ragioni della resa. Eppure, Putin sta ripercorrendo un percorso che dovrebbe inquietare, come in effetti inquieta, i polacchi, i moldavi, i lituani, gli slovacchi, i ceki. Un percorso di aggressione scellerata, che iniziato in Cecenia nel 1999, senza trovare contrasto alcuno, è continuato in Ossezia, in Georgia, in Crimea. Meno male che quella che si espande è la Nato, quando la Russia ha fatto della Bielorussia uno Stato fantoccio usando i reparti speciali per far sparare sulla folla. Tanto che persino l’invasione dell’Ucraina dove si cannoneggiano intere città e le si rade al suolo è considerata solo un’operazione speciale.   Putin vaneggia di un domani in cui l’Ucraina non esisterà più. Ha già coniato il nome di Nuova Russia. I deliri di un folle maniacale che conoscevamo bene in qualche suo predecessore. La verità è che se davvero contasse la legge del più forte, Mosca dovrebbe preoccuparsi. La più forte è l’Ucraina, non la Russia, e presto sarà chiaro a tutti. Chiedete  ai generali russi, che non potranno rispondervi perché sono finiti sotto terra.

Da due mesi i russi ammazzano civili, donne, vecchi e bambini. Gli ucraini colpiscono chirurgicamente gli alti comandi nemici impiegati sul campo. Vatti a stupire che la grande offensiva scatenata nel Donbass non abbia ancora fatto un qualche passo significativo in avanti. La storia se non si ripete, si rincorre. Anche Hitler e il suo cameriere Mussolini pensavano di avere il mondo in tasca, che si trattava solo di serbarne il destino. E Putin solo perché si affaccia da vent’anni dalle torri del Cremlino crede di avere i paesi confinanti a sua disposizione. Devono sembrargli tutti degli insignificanti nanerottoli davanti alla Grande Santa Madre Russia. Poi arriva un 25 aprile.  A quel punto capisci come vanno davvero le cose.

Tags: Calenda
Riccardo Bruno

Riccardo Bruno

Riccardo Bruno si è laureato in Storia della Filosofia presso l'Università di Roma La Sapienza nel 1988. Dal 1987 al 1989 collabora all'Ufficio esteri del PRI diretto dall'onorevole Vittorio Olcese. Dal 1994 è capo ufficio stampa del PRI, dal 1995 giornalista professionista iscritto alla stampa parlamentare. Nel 1999 è capo redattore de La Voce Repubblicana. È stato poi editorialista per il Foglio di Giuliano Ferrara e l'Indipendente di Vittorio Feltri. Dal 2019 è prima vice direttore de La Voce Repubblicana e poi direttore politico

Altri Articoli

Il bello di chi crede ancora alla lotta di classe

Il bello di chi crede ancora alla lotta di classe

Una descrizione più che esauriente della vita politica italiana è stata data in maniera straordinaria dall’onorevole Rino Formica in una...

Foto Warburg | CC BY-SA 3.0

Quale responsabilità dell’opposizione in democrazia

Così come bisogna aspettare di vedere nascere il governo, aspetteremmo a dare per scontato il ruolo dell’opposizione. Il quadro politico...

L’ alleanza riformatrice ed europeista, intervista a Maraio

L’ alleanza riformatrice ed europeista, intervista a Maraio

Se il socialismo è il futuro dell'umanità, come si sosteneva nel primo Novecento, oggi quale è il futuro del socialismo?...

L’Italia nonostante tutto può continuare a crescere

L’Italia nonostante tutto può continuare a crescere

Mentre si avvia a conclusione il 2º trimestre di attività dell’Italia, si può concretamente ipotizzare una dinamica ottimistica per la...

Prossimo articolo
Perché Biden ha ragione a parlare di genocidio

Quando la Santa Madre Russia finisce con l’andare a sbattere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Huawei fuori, inasprite le relazioni Uk con la Cina

Huawei fuori, inasprite le relazioni Uk con la Cina

Foto Carl Guderian (Flickr) | CC BY-NC-SA 2.0

Essere e politica. Dialettica e umanità nello spazio della storia

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    805 Condivisioni
    Condividi 322 Tweet 201
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    729 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 182
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    699 Condivisioni
    Condividi 280 Tweet 175
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    696 Condivisioni
    Condividi 278 Tweet 174
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    679 Condivisioni
    Condividi 272 Tweet 170

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA