giovedì, 30 Marzo 2023
  • Login
LA VOCE REPUBBLICANA
Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Editore: Partito Repubblicano Italiano
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità
    • Guerra in Ucraina
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Economia
  • L’editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
No Result
View All Result
LA VOCE REPUBBLICANA
No Result
View All Result

Una guerra segreta tra Iran e Israele

Alexandro Ascoli di Alexandro Ascoli
18 Febbraio 2023
in Esteri, Israele e Medio Oriente
0
Condividi su FacebookTwittaCondividi su WhatsApp

Nemmeno un anno dopo l’ascesa al potere di Khomeini, l’Iran si trova ad affrontare un pericolo mortale, l’espansionismo di Saddam Hussein, il dittatore dell’Iraq. Così come Assad, anche Saddam appartiene ad una minoranza nel panorama etnico irakeno. Egli, infatti, è un sunnita di Tikrit, ed in Iraq i sunniti sono solo un quinto della popolazione, contro i quattro quinti sciiti. Ma la classe dirigente è sempre stata sunnita. Saddam è di idee baathiste, e strizza reiteratamente l’occhio all’URSS.

Il regime religioso iraniano, e quello laico irakeno entrano, immediatamente, in conflitto. Mentre il petrolio iraniano stenta a trovare mercati dopo la deposizione dello Scià, quello irakeno ha finanziato un potente piano di sviluppo atomico che, se piace molto ai francesi, fornitori della tecnologia nucleare a Saddam e partners privilegiati nell’estrazione con Total, piace molto meno agli Ayatollah, preoccupati dell’arroganza di Saddam, ed ancora meno ad Israele, che teme un Iraq potenza nucleare regionale ed i suoi collegamenti con i regimi baathisti, ancora in vita dopo la tregua con l’Egitto.

Dal punto di vista militare l’Iran non è messo bene. Gli ufficiali superiori fedeli allo Scià erano stati tutti rimossi o eliminati. I nuovi ufficiali erano assolutamente impreparati. L’arsenale non adeguato e la logistica inesistente. Le casse dello stato vuote, nonostante la ricchezza di risorse. Al contrario, Israele sta vivendo un periodo di crescita industriale molto importante. L’ultima guerra, quella del Kippur, è stata superata con difficoltà ma con successo, il Libano è un caos che sembra gestibile, e l’industria militare ha bisogno di “carburante” per garantire la difesa territoriale ed il continuo upgrade a cui la costringono le minacce nello scacchiere locale.

Questa congiuntura porta quindi a contatti segretissimi, tra Iran e Israele. Se pubblicamente gli Ayatollah definiscono Israele il Piccolo Satana e gli dichiarano odio eterno, se espropriano l’ambasciata israeliana a Teheran e la regalano all’OLP di Arafat, nei corridoi delle diplomazie internazionali si accordano con gli israeliani per avere supporto nel conflitto contro Saddam e l’Iraq. Nei primi anni del conflitto, che si trascinerà fino al 1988, Israele fornirà l’80% del materiale bellico iraniano. In un accampamento ultrasegreto a nord di Teheran, consulenti militari Israeliani formavano i nuovi ufficiali iraniani, mentre in piazza, nella capitale, le bandiere con la Stella di Davide venivano bruciate. Mentre Khomeini professava fedeltà eterna alla causa palestinese, istruttori e tecnici israeliani mantenevano efficiente l’aeronautica militare iraniana.

Tutto questo sforzo logistico veniva ricompensato attraverso una pipeline nascosta, che portava il petrolio iraniano fino in Israele. Ma Saddam, nel frattempo, non era rimasto a guardare e, grazie all’aiuto sovietico manteneva alto il potere del suo esercito e, grazie a quello francese, stava mettendo a punto il suo programma nucleare. Israele non poteva permettersi di avere un nemico giurato, dotato di atomica, tanto a ridosso dei suoi confini. Così, oltre all’aiuto logistico, Israele si trova a dover fornire, indirettamente, un aiuto sul campo. Il 7 giugno 1981, una squadriglia di cacciabombardieri F16, ed una di intercettori F15, decollano dalla base aerea Israeliana di Etzion, nel Sinai e, senza scali o rifornimenti in volo, distruggono il reattore nucleare di Osirak, in Iraq.

Purtroppo, mentre l’Iran godeva dell’aiuto israeliano, già pianificava gli strumenti per realizzare il sogno di un califfato sciita che si estendesse dal Golfo Persico al Mediterraneo. Il primo passo, come abbiamo visto, fu la creazione delle Guardie Rivoluzionarie, i Pasdaran. Una forza militare fanaticamente fedele al regime che venne immediatamente utilizzata nella guerra contro Saddam.

Il passo successivo fu la creazione, in Libano, di Hezbollah. Una milizia sciita che, in un primo tempo, si avvalse del supporto, e dell’addestramento, dei miliziani palestinesi dell’OLP, per poi scaricarli, dopo l’ingresso dell’esercito Israeliano nel sud del Libano. Nel frattempo, con la pazienza tipica dell’espansionismo islamista, gli imam sciiti creavano proselitismo in Siria prima ed Iraq dopo la fine della guerra.

Israele, dunque, era riuscito a contenere il pericolo rappresentato dalla corsa al nucleare di Saddam, ma al costo di aver addestrato ed armato, un nemico ancora più pericoloso. Il nemico del mio nemico, è mio amico, dice un vecchio adagio, finché il mio amico di oggi non diverrà il nemico di domani.

Foto CC0

Alexandro Ascoli

Alexandro Ascoli

Altri Articoli

Bisogna  esser chiari: no, sempre e comunque, alla pena di morte

Bisogna esser chiari: no, sempre e comunque, alla pena di morte

Per me, questo, è sempre stato un principio imprescindibile. Oltre tutto, per noi italiani e repubblicani, la pena di morte...

Aqaba può essere la svolta. Forse

Aqaba può essere la svolta. Forse

Oggi ad Aqaba, in Giordania, si stanno tenendo incontri ad altissimo livello, tra esponenti della sicurezza israeliana e quelli dell'Autorità...

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

La guerra segreta tra Iran e Israele, le premesse…

Solo chi non segue da vicino le vicende che interessano il Medio Oriente allargato può pensare che la rivalità tra...

Antony Blinken in Israele

Antony Blinken in Israele

La visita, in Israele, del Segretario di Stato USA, Antony Blinken, cade in un momento di eccezionale tensione tra Israeliani...

Prossimo articolo
L’Occidente è saldo, la Russia ancora per poco

Le ambizioni di un progetto liberal democratico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Consigliati

Quando la pace è destinata ad uscire dai radar

Il Corriere della sera due anni dopo

Credevamo di essere onnipotenti e sbagliavamo

Credevamo di essere onnipotenti e sbagliavamo

Articoli Popolari

  • Il documento della Direzione Nazionale del Pri dell’8 agosto

    812 Condivisioni
    Condividi 325 Tweet 203
  • Il documento della Direzione nazionale del 28 luglio

    731 Condivisioni
    Condividi 292 Tweet 183
  • Barbero, l’inutilità della filosofia e il segreto dei Templari

    714 Condivisioni
    Condividi 286 Tweet 179
  • La Costituente Repubblicana Liberaldemocratica, De Rinaldis Saponaro al Consiglio nazionale

    703 Condivisioni
    Condividi 281 Tweet 176
  • Lutto nel Pri. È morto Francesco Nucara

    683 Condivisioni
    Condividi 273 Tweet 171

LA VOCE REPUBBLICANA

Giornale di politica e attualità fondato nel 1921

Edizione online iscrizione n.136 del 02/12/2020
del Tribunale Ordinario di Roma
Direttore Responsabile: Paolo Morelli
Direttore Politico: Riccardo Bruno
Coordinamento direzione: Mauro Cascio

  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

No Result
View All Result
  • Home
  • Attualità / Politica
    • Guerra in Ucraina
  • Economia
  • L’Editoriale
  • La Nota Politica
    • Il Pri informa
  • Cultura
    • La Biblioteca Repubblicana
  • Privacy e Cookie Policy

© 2022 La Voce Repubblicana - Giornale di politica e attualità fondato nel 1921 | Partito Repubblicano Italiano

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Cookie Policy
Sul nostro sito web utilizziamo i cookie per offrirti l'esperienza più pertinente possibile ricordando le tue preferenze nelle successive visite. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Configurazione Cookie" per fornire un consenso controllato.
Configurazione CookieAccetta Tutto
Revisione consensi

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA